Prezzo di copertina: | EUR 14,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 7,99 Risparmia EUR 6,01 (43%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
![Fare il doppio in metà tempo: Puntare al successo con il metodo Scrum di [Jeff Sutherland, R. Merlini, G. Gladis Ubbiali]](https://m.media-amazon.com/images/I/41pWfZclpBL._SY346_.jpg)
Segui gli autori
OK
Fare il doppio in metà tempo: Puntare al successo con il metodo Scrum Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 19,00 € | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,99 € | — |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
19,00 € - Copertina flessibile
13,30 €
- LinguaItaliano
- EditoreRizzoli
- Data di pubblicazione15 gennaio 2015
- Dimensioni file2276 KB
Dall'editore


I saggi più attuali e rilevanti sull’importanza della leadership.
Una serie di libri per farsi ispirare e migliorare il mondo che ci circonda, attraverso testimonianze di grandi leader aziendali, strateghi del business e teorici, che hanno saputo rivoluzionare l’universo delle imprese.
Dettagli prodotto
- ASIN : B00RZPIVAY
- Editore : Rizzoli (15 gennaio 2015)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2276 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 269 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 29,404 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 307 in Impresa, strategia e gestione strategie
- n. 794 in Lavoro e raggiungimento del successo
- n. 1,004 in Self-help (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sugli autori
Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 10 maggio 2015
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Non posso dire che questo libro non mi abbia entusiasmata, anzi: ci sono spunti interessanti che si possono applicare anche alla vita di tutti i giorni. Per fare un esempio, l'autore dice che il metodo Scrum può e deve essere applicato anche nella gestione della casa: se devi riverniciare il bagno, andare a prendere la pappa del cane o versare un assegno, NON hai finito niente se le tolle di vernice sono ancora sul pavimento, la pappa nel baule e l'assegno sì compilato ma ancora sul mobile. In pratica, il multitasking non esiste, distrae e bisogna finire quel che è stato iniziato.
Tuttavia, il libro è un coacervo di esperienze lavorative dell'autore, ex-pilota di caccia e quindi addestrato al mondo della guerra; le società di cui si parla sono multinazionali sconfinate con le quali, tendenzialmente, non avrò niente a che fare.
Per questo l'ho trovato bello e utile, ma anche molto - forse troppo - ridondante, pieno di esempi; le regole, che sono quelle che servono, potevano essere riassunte in una decina di pagine.
Purtroppo, quando l'autore esce dal suo campo, comincia ad offrire una strana miscela di opinioni da bar, wishful thinking e teorie complottiste.
Da un lato l'autore ha "Aggiustato l'FBI", parole sue (anche meno, non t'allargare) grazie a Scrum, dall'altro giura e spergiura che l'Islanda dopo il crac finanziario del 2008-9 ha scritto una nuova costituzione "grazie a Scrum". Questa nuova costituzione era bellissima e funzionava benissimo, ma "sfortunatamente, gli stessi poteri che avevano tratto beneficio dalla colossale frode finanziaria sono tornati in carica". E quindi, questi cattivoni, "emendamento dopo emendamento, dopo aver inquinato e corrotto la volontà del popolo", ne hanno bloccato l'adozione... Opinione singolare, visto che le centinaia e centinaia di articoli scientifici danno una lettura ben diversa sulla mancata adozione del 2013. Ma si sa, l'autore porta l'acqua al suo mulino.
Insomma, per farla breve. Su qualsiasi argomento DIVERSO dallo sviluppo software, l'autore fornisce esempi un po' debolucci. Questo non significa che Scrum non possa funzionare in altri campi, dico solo che gli esempi riportati qui sono un po' vaghi.
La prima cosa da sapere è che non si tratta di una guida dettagliata delle pratiche di Scrum, nonostante sia presente un elenco di concetti chiave, con relativa breve spiegazione, in appendice.
Sicuramente si trovano molte guide al metodo Scrum che risulteranno più pratiche e con un livello di dettaglio maggiore, se si vuole avere più informazioni per un'applicazione pratica del framework.
Ma a differenza di molti libri analoghi che parlano del "come", la pubblicazione di Sutherland si concentra sul "perché". Ritengo che sia molto importante capire il "perché" prima di cercare di preoccuparsi del "come", quindi prima di immergersi direttamente in un libro che discute i processi Scrum, consiglierei di prendersi il tempo necessario per leggere questa pubblicazione per comprendere da dove proviene Scrum, per quali problemi è stato progettato e come è applicabile nei vari contesti.
Infatti lo scopo ultimo di questo libro è raccontare la genesi di Scrum, il suo funzionamento ed il suo valore, con storie realmente accadute, non limitatamente allo sviluppo del software o all'IT ma negli ambiti più disparati.
Il libro è pieno di storie raccontate in maniera efficace, e Sutherland non nasconde l'orgoglio (forse eccessivo verso la fine del libro) di come lui stesso in ambito personale, la sua famiglia e le organizzazioni con cui ha lavorato, abbiano applicato il framework Scrum.
Leggere questo libro sarà sicuramente un forte stimolo all'uso di Scrum per facilitare ulteriormente i team che lo applicano a lavorare ancora meglio (e in metà tempo, ovviamente).
Tuttavia questo non è l'unico libro su Scrum di cui un agilista avrà bisogno nel corso della propria carriera.
Ma se si vuole approfondire la genesi e l'applicazione di Scrum, o se si cerca ulteriore ispirazione o rinnovare l'entusiasmo questo libro è un'ottima lettura.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 10 maggio 2015
La prima cosa da sapere è che non si tratta di una guida dettagliata delle pratiche di Scrum, nonostante sia presente un elenco di concetti chiave, con relativa breve spiegazione, in appendice.
Sicuramente si trovano molte guide al metodo Scrum che risulteranno più pratiche e con un livello di dettaglio maggiore, se si vuole avere più informazioni per un'applicazione pratica del framework.
Ma a differenza di molti libri analoghi che parlano del "come", la pubblicazione di Sutherland si concentra sul "perché". Ritengo che sia molto importante capire il "perché" prima di cercare di preoccuparsi del "come", quindi prima di immergersi direttamente in un libro che discute i processi Scrum, consiglierei di prendersi il tempo necessario per leggere questa pubblicazione per comprendere da dove proviene Scrum, per quali problemi è stato progettato e come è applicabile nei vari contesti.
Infatti lo scopo ultimo di questo libro è raccontare la genesi di Scrum, il suo funzionamento ed il suo valore, con storie realmente accadute, non limitatamente allo sviluppo del software o all'IT ma negli ambiti più disparati.
Il libro è pieno di storie raccontate in maniera efficace, e Sutherland non nasconde l'orgoglio (forse eccessivo verso la fine del libro) di come lui stesso in ambito personale, la sua famiglia e le organizzazioni con cui ha lavorato, abbiano applicato il framework Scrum.
Leggere questo libro sarà sicuramente un forte stimolo all'uso di Scrum per facilitare ulteriormente i team che lo applicano a lavorare ancora meglio (e in metà tempo, ovviamente).
Tuttavia questo non è l'unico libro su Scrum di cui un agilista avrà bisogno nel corso della propria carriera.
Ma se si vuole approfondire la genesi e l'applicazione di Scrum, o se si cerca ulteriore ispirazione o rinnovare l'entusiasmo questo libro è un'ottima lettura.



