Dimensioni prodotto | 33 x 33 x 7.8 cm; 5.6 Kg |
---|---|
Peso del prodotto | 5.6 Kg |
Batterie richieste | Sì |
Aggiunta al carrello in corso...
Aggiunto al Carrello
Non aggiunto
L'articolo è nel tuo Carrello
Non aggiunto
Confronta offerte su Amazon
+ Spedizione GRATUITA
2 anni garanzia estesa per un elettrodomestico
da Assurant Europe Insurance N.V.- Guasto: Protezione continua contro i guasti dopo la scadenza della garanzia legale di due anni: questa copertura soddisferà le tue esigenze se stai cercando una polizza assicurativa che dia al tuo prodotto una copertura aggiuntiva 2 anni contro i guasti meccanici ed elettrici, fornendo fino a tre riparazioni in qualsiasi periodo di 12 mesi consecutivi.
- Nessun costo aggiuntivo: Non pagherai alcuna franchigia, parti di ricambio, manodopera o spese di chiamata per la tua richiesta di indennizzo.
- Facile procedura di reclamo: Presentare una richiesta di risarcimento via e-mail o per telefono. Se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà emesso un buono regalo Amazon pari al valore del prodotto.
- Annulla in qualsiasi momento: Rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di indennizzo, successivamente il rimborso verrà calcolato in base ai giorni di copertura rimanenti.
- Per una descrizione completa, si prega di leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo ed i termini e condizioni della polizza seguendo i link forniti. Inoltre, si prega di verificare che alti prodotti assicurativi con termini diversi potrebbero essere disponibili sul nostro sito web accedendo da un computer fisso o laptop.
ECOVACS DEEBOT OZMO T8 - Robot aspirapolvere 2 in 1 con funzione lavapavimenti e navigazione intelligente, controllo Google Home, Alexa e app
Prezzo: | 699,00 € Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni |
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
-
Fino a 110EUR di buoni regalo con Edison.
Acquistando questo prodotto, dal 1 Novembre 2020 al 31 Gennaio 2021, hai diritto ad ottenere fino a 110 € di buoni Amazon, se scegli l’offerta Edison per la luce, gas e servizi di casa a te dedicata. Venduto da Amazon.it. Dettagli (Soggetto a termini e condizioni)

Marchio | ECOVACS |
Colore | Bianco |
Superfici consigliate | Teppich |
Tipo di controller | Controllo tramite app, Controllo vocale |
Composizione delle celle delle batterie | Ioni di litio |
Informazioni su questo articolo
- Il robot ad alte prestazioni con intelligenza artificiale, innovativa tecnologia di navigazione (TrueMapping) e funzione di pulizia OZMO Pro ancora più profonda.
- Tecnologia 3D TrueDetect all'avanguardia per rilevare oggetti e ostacoli (gambe sottili, soglie alte, ecc.) per evitare urti e cadute del robot aspirapolvere.
- La nuova navigazione innovativa con sensore laser DToF (True Mapping) garantisce scansione, mappe e pianificazione ancora più precisa e più veloce.
- La piastra vibrante ad alta frequenza (OZMO Pro) rimuove anche le macchie ostinate sui pavimenti duri e pulisce la casa in modo ancora più professionale e accurato.
- Tramite l'app ECOVACS Home è possibile tracciare i limiti virtuali sulla mappa per priorire o eliminare le aree – il robot pulisce dove è necessario e nell'ordine desiderato della stanza.
- Contenuto della confezione: 1 robot aspirapolvere DEEBOT OZMO T8 AIVI, 1 stazione di ricarica, 4 spazzole laterali, 1 OZMO Pro, 20 panni usa e getta, 2 filtro antipolvere, 1 manuale utente, 1 accessorio di pulizia
Novità del mese in offerta in casa e cucina
Scopri una selezione di novità per la tua casa proposte ad un prezzo scontato per un periodo di tempo limitato. Scopri di più.
- Acquista questo prodotto e ricevi 90 giorni gratis di streaming musicale con Amazon Music Unlimited. Dopo l'acquisto, riceverai un'email contenete informazioni su come iscriverti ad Amazon Music Unlimited. Vedi condizioni
Spesso comprati insieme
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
- ECOVACS Robotics DEEBOT OZMO 950 Robot Aspirapolvere – Robot lavapavimenti e aspirapolvere 2 in 1 con mappatura, modalità Max, controllo tramite App
- ECOVACS DEEBOT OZMO 950 - Care, robot aspirapolvere 2 in 1 con funzione lavapavimenti e navigazione intelligente, controllo Google Home, Alexa e app + salviette per la pulizia
- Pandacleaner® - Detergente per robot pulitore, per pavimenti, detergente concentrato
- Aspirapolvere Robot, ECOVACS DEEBOT OZMO 905, Laser, Aspira e Lava 2 in1, Incremento aspirazione, Barriere virtuali, modalità Personalizzata, Comando Tramite App e Alexa
- Robot aspirapolvere ECOVACS DEEBOT OZMO920, 2-in-1 Aspira e Lava con tecnologia laser Smart Navi 3.0, Pulizia personalizzata, Mappatura multi piano, Barriere virtuali
- ECOVACS DEEBOT OZMO T8 AIVI robot aspirapolvere e lavapavimenti 2 in 1 con funzione di lavaggio attiva, navigazione intelligente e rilevamento ostacoli. Controllo con Google Home, Alexa App
Altri articoli da esplorare
- Stazione di aspirazione automatica Ecovacs CH1918 – per lo svuotamento automatico del vostro DEEBOT T8, T8 AIVI: incl. 2 sacchetti per la polvere
- Pandacleaner® - Detergente per robot pulitore, per pavimenti, detergente concentrato
- 2 anni garanzia estesa per un elettrodomestico per la pulizia da 450 EUR a 499,99 EUR
- ECOVACS DEEBOT OZMO T8 AIVI robot aspirapolvere e lavapavimenti 2 in 1 con funzione di lavaggio attiva, navigazione intelligente e rilevamento ostacoli. Controllo con Google Home, Alexa App
- 2 anni garanzia estesa per un elettrodomestico per la pulizia da 350 EUR a 399,99 EUR
- 2 anni garanzia estesa per un elettrodomestico per la pulizia da 550 EUR a 599,99 EUR
Dettagli prodotto
Nome stile:DEEBOT OZMO T8Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B08CH2D67F |
---|---|
Numero modello articolo | T8 |
Pile | 1 Metallo al litio pile necessarie. (incluse) |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 21 luglio 2020 |
Media recensioni |
4,4 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon |
n. 79,401 in Casa e cucina (Visualizza i Top 100 nella categoria Casa e cucina)
n. 129 in Aspirapolvere robot |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione prodotto
Il DEEBOT OZMO T8 è il primo robot per l'aspirazione e il lavaggio con tecnologia all'avanguardia TrueDetect 3D. Con la tecnologia di luci strutturate e l'algoritmo di scansione 3D, il robot scansiona l'ambiente con estrema precisione e rileva anche gli ostacoli più piccoli nella stanza in modo da evitare collisioni e di restare bloccato o incastrato. Dotato della nuovissima tecnologia TrueMapping, mappa la tua casa con una precisione quattro volte superiore (rispetto ai DEEBOT con navigazione laser standard). Una pulizia profonda con efficienza superiore è assicurata dal potente sistema di aspirazione con conservazione della pressione di ECOVACs e dalla nuova e unica tecnologia di lavaggio OZMO™ Pro, composta da un serbatoio d'acqua con un piatto di lavaggio che vibra ad alte frequenze, ideale per combattere anche le macchie più ostinate. Funzionalità come impostazione di barriere virtuali, rilevamento di moquette e tappeti, pulizia delle stanze programmate individualmente e mappatura multi-piano rendono ancora più comoda la pulizia.
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- ECOVACS Robotics DEEBOT OZMO 950 Robot Aspirapolvere – Robot lavapavimenti e aspirapolvere 2 in 1 con mappatura, modalità Max, controllo tramite App
- Robot aspirapolvere ECOVACS DEEBOT OZMO920, 2-in-1 Aspira e Lava con tecnologia laser Smart Navi 3.0, Pulizia personalizzata, Mappatura multi piano, Barriere virtuali
- Aspirapolvere Robot, ECOVACS DEEBOT OZMO 905, Laser, Aspira e Lava 2 in1, Incremento aspirazione, Barriere virtuali, modalità Personalizzata, Comando Tramite App e Alexa
- ECOVACS DEEBOT OZMO T8 AIVI robot aspirapolvere e lavapavimenti 2 in 1 con funzione di lavaggio attiva, navigazione intelligente e rilevamento ostacoli. Controllo con Google Home, Alexa App
- ECOVACS Deebot U2 PRO (nuova versione di D605)robot aspirapolvere e lavapavimenti, accessorio per animali domestici incluso, fino a 150 min di attività, controllo tramite app, Alexa
- Stazione di aspirazione automatica Ecovacs CH1918 – per lo svuotamento automatico del vostro DEEBOT T8, T8 AIVI: incl. 2 sacchetti per la polvere
Recensioni clienti
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ecovacs Deebot OZMO T8 è un robot lavasciuga che più che un 2-in-1 (come descritto dalla casa madre) è un 4-in-1: spazza, aspira, lava e strofina pavimenti.
Confezione
Davvero molto ben fatta. Il robot, il modulo aggiuntivo (Mop Deck di cui parlerò in seguito), la base per la ricarica e i componenti di consumo (spazzole, panni per la pulizia etc) trovano alloggio protetto (ci sono inserti in polistirolo ed in cartone robusto) e ben saldo. Volendogli trovare un difetto direi che è talmente ben fatto che è abbastanza difficile poi riporre tutti i moduli dentro!
Caratteristiche Tecniche
La versione testata (unica disponibile sul sito per adesso) è di un bianco molto elegante. Ha dimensioni non piccole (35 cm circa di diametro ed è alto quasi 10 cm!) ma in linea con la categoria premium a cui appartiene.
E' basato su una nuova tecnologia proprietaria TrueMapping (con rilevamento laser D-ToF): in pratica scansiona, mappa (può rilevare percorsi ed oggetti fino a 10 m!) e pianifica percorsi di pulizia in modo efficiente, rapido e (abbastanza) preciso. Questa è una delle caratteristiche che lo differenzia dal fratello T8 AIVI (disponibile da inizio anno): TrueMapping promette una più accurata (rispetto ad AIVI) mappatura dell'appartamento e riconoscimento degli ostacoli anche piccoli (pantofole, cavi, giocattoli etc).
Messa in funzione
Aperta la confezione c'è davvero poco da fare: si rimuovono tutte protezioni (vari inserti in plastica morbita e nastri trasparenti protettivi) del robot, si applicano le due spazzole laterali (i colori aiutano nel montaggio) si riempie il serbatoio con l'acqua (se si vuole vedere subito come lava) e si inserisce su ON la levetta sotto il "cofano" superiore (ecco brava Ecovacs: nei robot precedenti e di fascia economica l'interruttore di accensione era nella parte inferiore). Normalmente viene venduto già con un bel livello di carica (quindi non affrettatevi ad inserirlo sulla base di ricarica!). Adesso bisogna scaricare l'app "ECOVACS HOME" (iOS/Android), registrarsi e fare login (tranquilli, la sicurezza per Ecovacs è davvero al primo posto), aggiungere il prodotto utilizzando il codice QR presente sotto il "cofano" e aspettare che il sistema aggiorni il firmware del dispositivo. Ovviamente dovremo essere coperti dal segnale Wifi dell'appartamento (anche qui vi dirà tutto la app). Preparate poi la base di ricarica in una postazione idonea (il dispositivo deve aver spazio sufficiente per fare manovra!). Adesso siamo davvero pronti a vederlo in azione.
Funzionalità Sweeping (Spazza e Aspira)
T8 usa una spazzola cilibrica rotante (non presente nei robot di fascia bassa) in combinazione con le classiche due spazzole laterali per convogliare ed aspirare tutto ciò che incontra. I materiali (con cui sono fatte le setole ma anche la plastica del cilindro torante) non sono a mio giudizio all'altezza della fascia premium che spetta ad un prodotto del genere. L'applicazione ci consente di settare uno dei livelli di aspirazione (e vedremo che è possibile personalizzare questo per ogni diverza zona della casa!), decidere se vogliamo utlizzare la tecnologia Truemapping o se non lavare etc.
Spendo due parole sul Truemapping: è consigliatissimo se la casa è sottosopra (avete figli vero?); se invece mettete tutto in ordine prima di spazzare vi consiglio di mettere in off questa opzione perchè non noterete nessun rallentamento (dovuto al continuo utilizzo del laser) nell'attività. Il robot la prima volta che viene utilizzato (o ogni volta che vorrete resettare la mappa) mentre spazza ne approfitta per fare una mappatura del vostro appartamento (mezz'ora fino ad un ora a seconda dei mq): riconoscerà ostacoli (ecco magari quando scanerizza casa sarebbe opportuno fare un po' di ordine), porte, scale, muri (ma va?) e tappeti. Ho sottolineato i tappeti perchè, come da bravo ometto delle pulizie, sa che dovrà aumentare il livello di aspirazione per quelle superfici. E' possibile memorizzare solo due mappe (tipo piano terra e primo piano oppure la vostra prima e seconda casa - tranquilli non è collegato all'agenzia delle entrate). Rimuove quasi tutto lo sporco secco (l'ho provato con briciole, polvere, farina, zucchero a velo). Ho detto "quasi tutto" perchè le spazzole spesso scagliano verso l'esterno (e non verso la bocca dell'aspirazione) dei detriti un po' meno leggeri (es. sabbia del gatto, Nel caso invece ci sia sporco "umido" allora meglio impostare la funzione aspira e lava.
Ha un serbatorio per la polvere (sempre sotto "cofano") abbastanza capiente (direi però di svuotarlo dopo 3/4 sessioni), con filtro HEPA e molto semplice da tirar fuori e rimettere (senza rischiare di distruggere tutto). Anche in questo caso i materiali sono molto economici e non rispettosi del segmento premium che questo T8 meriterebbe.
Spettacolare come il laser ed i sensori gli permettano di aggirare con precisione gli ostacoli (mobili, sedie, vasi, etc) senza sbatterci contro ma pulendoci comunque attorno (quelli di fascia media o si allontanano 10 cm prima oppure si fiondano addosso varie volte prima di desistere), le ruote ben dimensionate riescano a salire tranquillamente su tappeti/tappetini o ostacoli fissi e in generale modul ila sua velocità di corciera in relazione a quanto spazio ha davanti (nei corridoi o nei lati lunghi va bello spedito mentre se capisce che ci sono sedie o divani decellera per avvicinarsi senza sbattere contro).
Qualche piccolo accorgimento: non avendo sensori per i piccoli ostacoli sconsiglio di effettuare la pulizia al buio; prima della pulizia fisserei bene le porte (es tutte aperte o ttutte chiuse); essendo abbastanza alto (la torretta centrale) non passerà sotto quei bei divani alla moda nè tanto meno i passaggi inferiori ai 40 cm (es sotto scala, ad un lato del letto, nelle cabine armadio o tra water e bidet!).
Non è dotato di filtri particolari per peli di animali (la concorrenza ne ha una gamma completa). Rimanendo in tema animali se vi state chiedendo se riconosce i vostri amici a 4 zampe la risposta è affermativa ma...attenzione che lo tratterà come un oggetto (mentre il vostro pet come un giocattolo).
Funzionalità Washing (Lava e Aspira)
Il modulo "lavasciuga" di default è sostanzialemnte un serbatoio (230ml che mi sono bastati per 150mq in modalità risparmio) che eroga acqua. Ecovacs sconsiglia l'uso di detergenti (io ho usato addirittura acqua filtrata per evitare che il calcare danneggi i condotti). Anche per questa modalità esistono diversi livelli di "lavaggio" (basati sulla quantità di acqua erogata) ed è possibile impostarli e personalizzarli per zone della casa. Sconsiglio livelli alti per il parquet perchè l'aspirazione (senza un sistema che "strizzi dopo la passata") non è sufficiente per asciugarlo. In questo caso suggerisco di fare il lavoro in due "passate": una prima per spazzare a secco ed una seconda per lavare: eviteremo di impasticciare sia le spazzole che il pavimento.
Funzionalità Moppig (Lava e Strofina)
E'dotata di un modulo a parte con tecnologia di lavaggio OZMO™ Pro: è in sostanza un serbatoio d'acqua (240ml) con un piatto di lavaggio (a cui si fissa un panno usa e getta) che vibra ad alte frequenze (480 volte al minuto grazie a un motore dedicato ed integrato nel modulo), per pulire più a fondo. Possono essere impostati quattro diversi livelli di flusso dell'acqua, a seconda delle necessità. Anche se nel libretto di istruzioni non è citato ne sconsiglio l'utilizzo su parquet! Perfetto invece su superfici dure (marmo, piastrelle, gres): risultati garantiti nei bagni!
Funzionalità Smart
Dall’applicazione (applausi) si ha tutto sotto controllo. Si ha in tempo reale la posizione del robot, la mappa della casa, si possono dividere le varie zone di casa (assegnando una icona o differenziandola per tipo di pavimento), mappare due piani. C’è la possibilità di creare delle aree vietate (dove non far passare il robot) e/o barriere virtuali dove non effettuare il lavaggio. Pur avendo dei sensori e laser posizionati nella ingombrante "torretta" centrale non è dotato di telecamera (come il fratello T8 AIVI): dimenticatevi la video-sorveglianza (parolone) o dare un occhio a cosa sta ostacolando il vostro robottino tuttofare (che in quel caso era possibile effettuare anche da remoto fuori casa!). Davvero un peccato!
Totale la compatibilità con Alexa e Google. Ho fatto molte prove con Alexa: basta scaricare la skill "ECOVACS DEBOOT", loggarsi con le stesse credenziali Ecovacs ed il gioco è fatto; meraviglioso il fatto che non avremo potere solo sull'ON/OFF ma dicendo "Alexa, chiedi a Deebot di aspirare in sala" o "Alexa, chiedi a Deebot di lavare nel bagno" o "Alexa, chiedi a Deebot di andare alla base di ricarica" avrete la possibilità di sentirvi come Cenerentola con Maga Magò.
Giudizio finale: 8/10
PRO
- Riconosce ed evita davvero gli ostacoli (grazie alla tencoogia TrueDetect 3D)
- Batteria di Lunga durata (5200mAh - fino a 3h ininterrotte di pulizia - con potenza )
- Set-up semplice ed immediato in ogni configurazione
- App robusta e ben fatta
- Impostazione di barriere virtuali, pulizia delle stanze programmate individualmente e mappatura multi-piano
- Supporta Alexa/Google (non solo per accensione e spegnimento ma anche per profili di pulizia!)
CONTRO
- Costo (ma politiche di vendita aggressive potrebbero migliorarne il raport Qualità/Prezzo?)
- Non ha una build-in camera (come la sorella T8 AIVI)
- Curve di apprendimento pulizia da migliorare
- Accessori (HEPA, Spazzole, Setole, Panni, etc) con materiali decisamente cheap (per la fascia di prezzo del prodotto)
- Non ha kit animali nè dedicati per pavimenti pregiati (es. parquet)
- Un po' troppo largo ed alto (molte aree non riesce a raggiungerle - es. tra water e bidet, sotto divani e letti moderni)

Pubblicato il 9 settembre 2020 da EsseDi1971
Ecovacs Deebot OZMO T8 è un robot lavasciuga che più che un 2-in-1 (come descritto dalla casa madre) è un 4-in-1: spazza, aspira, lava e strofina pavimenti.
Confezione
Davvero molto ben fatta. Il robot, il modulo aggiuntivo (Mop Deck di cui parlerò in seguito), la base per la ricarica e i componenti di consumo (spazzole, panni per la pulizia etc) trovano alloggio protetto (ci sono inserti in polistirolo ed in cartone robusto) e ben saldo. Volendogli trovare un difetto direi che è talmente ben fatto che è abbastanza difficile poi riporre tutti i moduli dentro!
Caratteristiche Tecniche
La versione testata (unica disponibile sul sito per adesso) è di un bianco molto elegante. Ha dimensioni non piccole (35 cm circa di diametro ed è alto quasi 10 cm!) ma in linea con la categoria premium a cui appartiene.
E' basato su una nuova tecnologia proprietaria TrueMapping (con rilevamento laser D-ToF): in pratica scansiona, mappa (può rilevare percorsi ed oggetti fino a 10 m!) e pianifica percorsi di pulizia in modo efficiente, rapido e (abbastanza) preciso. Questa è una delle caratteristiche che lo differenzia dal fratello T8 AIVI (disponibile da inizio anno): TrueMapping promette una più accurata (rispetto ad AIVI) mappatura dell'appartamento e riconoscimento degli ostacoli anche piccoli (pantofole, cavi, giocattoli etc).
Messa in funzione
Aperta la confezione c'è davvero poco da fare: si rimuovono tutte protezioni (vari inserti in plastica morbita e nastri trasparenti protettivi) del robot, si applicano le due spazzole laterali (i colori aiutano nel montaggio) si riempie il serbatoio con l'acqua (se si vuole vedere subito come lava) e si inserisce su ON la levetta sotto il "cofano" superiore (ecco brava Ecovacs: nei robot precedenti e di fascia economica l'interruttore di accensione era nella parte inferiore). Normalmente viene venduto già con un bel livello di carica (quindi non affrettatevi ad inserirlo sulla base di ricarica!). Adesso bisogna scaricare l'app "ECOVACS HOME" (iOS/Android), registrarsi e fare login (tranquilli, la sicurezza per Ecovacs è davvero al primo posto), aggiungere il prodotto utilizzando il codice QR presente sotto il "cofano" e aspettare che il sistema aggiorni il firmware del dispositivo. Ovviamente dovremo essere coperti dal segnale Wifi dell'appartamento (anche qui vi dirà tutto la app). Preparate poi la base di ricarica in una postazione idonea (il dispositivo deve aver spazio sufficiente per fare manovra!). Adesso siamo davvero pronti a vederlo in azione.
Funzionalità Sweeping (Spazza e Aspira)
T8 usa una spazzola cilibrica rotante (non presente nei robot di fascia bassa) in combinazione con le classiche due spazzole laterali per convogliare ed aspirare tutto ciò che incontra. I materiali (con cui sono fatte le setole ma anche la plastica del cilindro torante) non sono a mio giudizio all'altezza della fascia premium che spetta ad un prodotto del genere. L'applicazione ci consente di settare uno dei livelli di aspirazione (e vedremo che è possibile personalizzare questo per ogni diverza zona della casa!), decidere se vogliamo utlizzare la tecnologia Truemapping o se non lavare etc.
Spendo due parole sul Truemapping: è consigliatissimo se la casa è sottosopra (avete figli vero?); se invece mettete tutto in ordine prima di spazzare vi consiglio di mettere in off questa opzione perchè non noterete nessun rallentamento (dovuto al continuo utilizzo del laser) nell'attività. Il robot la prima volta che viene utilizzato (o ogni volta che vorrete resettare la mappa) mentre spazza ne approfitta per fare una mappatura del vostro appartamento (mezz'ora fino ad un ora a seconda dei mq): riconoscerà ostacoli (ecco magari quando scanerizza casa sarebbe opportuno fare un po' di ordine), porte, scale, muri (ma va?) e tappeti. Ho sottolineato i tappeti perchè, come da bravo ometto delle pulizie, sa che dovrà aumentare il livello di aspirazione per quelle superfici. E' possibile memorizzare solo due mappe (tipo piano terra e primo piano oppure la vostra prima e seconda casa - tranquilli non è collegato all'agenzia delle entrate). Rimuove quasi tutto lo sporco secco (l'ho provato con briciole, polvere, farina, zucchero a velo). Ho detto "quasi tutto" perchè le spazzole spesso scagliano verso l'esterno (e non verso la bocca dell'aspirazione) dei detriti un po' meno leggeri (es. sabbia del gatto, Nel caso invece ci sia sporco "umido" allora meglio impostare la funzione aspira e lava.
Ha un serbatorio per la polvere (sempre sotto "cofano") abbastanza capiente (direi però di svuotarlo dopo 3/4 sessioni), con filtro HEPA e molto semplice da tirar fuori e rimettere (senza rischiare di distruggere tutto). Anche in questo caso i materiali sono molto economici e non rispettosi del segmento premium che questo T8 meriterebbe.
Spettacolare come il laser ed i sensori gli permettano di aggirare con precisione gli ostacoli (mobili, sedie, vasi, etc) senza sbatterci contro ma pulendoci comunque attorno (quelli di fascia media o si allontanano 10 cm prima oppure si fiondano addosso varie volte prima di desistere), le ruote ben dimensionate riescano a salire tranquillamente su tappeti/tappetini o ostacoli fissi e in generale modul ila sua velocità di corciera in relazione a quanto spazio ha davanti (nei corridoi o nei lati lunghi va bello spedito mentre se capisce che ci sono sedie o divani decellera per avvicinarsi senza sbattere contro).
Qualche piccolo accorgimento: non avendo sensori per i piccoli ostacoli sconsiglio di effettuare la pulizia al buio; prima della pulizia fisserei bene le porte (es tutte aperte o ttutte chiuse); essendo abbastanza alto (la torretta centrale) non passerà sotto quei bei divani alla moda nè tanto meno i passaggi inferiori ai 40 cm (es sotto scala, ad un lato del letto, nelle cabine armadio o tra water e bidet!).
Non è dotato di filtri particolari per peli di animali (la concorrenza ne ha una gamma completa). Rimanendo in tema animali se vi state chiedendo se riconosce i vostri amici a 4 zampe la risposta è affermativa ma...attenzione che lo tratterà come un oggetto (mentre il vostro pet come un giocattolo).
Funzionalità Washing (Lava e Aspira)
Il modulo "lavasciuga" di default è sostanzialemnte un serbatoio (230ml che mi sono bastati per 150mq in modalità risparmio) che eroga acqua. Ecovacs sconsiglia l'uso di detergenti (io ho usato addirittura acqua filtrata per evitare che il calcare danneggi i condotti). Anche per questa modalità esistono diversi livelli di "lavaggio" (basati sulla quantità di acqua erogata) ed è possibile impostarli e personalizzarli per zone della casa. Sconsiglio livelli alti per il parquet perchè l'aspirazione (senza un sistema che "strizzi dopo la passata") non è sufficiente per asciugarlo. In questo caso suggerisco di fare il lavoro in due "passate": una prima per spazzare a secco ed una seconda per lavare: eviteremo di impasticciare sia le spazzole che il pavimento.
Funzionalità Moppig (Lava e Strofina)
E'dotata di un modulo a parte con tecnologia di lavaggio OZMO™ Pro: è in sostanza un serbatoio d'acqua (240ml) con un piatto di lavaggio (a cui si fissa un panno usa e getta) che vibra ad alte frequenze (480 volte al minuto grazie a un motore dedicato ed integrato nel modulo), per pulire più a fondo. Possono essere impostati quattro diversi livelli di flusso dell'acqua, a seconda delle necessità. Anche se nel libretto di istruzioni non è citato ne sconsiglio l'utilizzo su parquet! Perfetto invece su superfici dure (marmo, piastrelle, gres): risultati garantiti nei bagni!
Funzionalità Smart
Dall’applicazione (applausi) si ha tutto sotto controllo. Si ha in tempo reale la posizione del robot, la mappa della casa, si possono dividere le varie zone di casa (assegnando una icona o differenziandola per tipo di pavimento), mappare due piani. C’è la possibilità di creare delle aree vietate (dove non far passare il robot) e/o barriere virtuali dove non effettuare il lavaggio. Pur avendo dei sensori e laser posizionati nella ingombrante "torretta" centrale non è dotato di telecamera (come il fratello T8 AIVI): dimenticatevi la video-sorveglianza (parolone) o dare un occhio a cosa sta ostacolando il vostro robottino tuttofare (che in quel caso era possibile effettuare anche da remoto fuori casa!). Davvero un peccato!
Totale la compatibilità con Alexa e Google. Ho fatto molte prove con Alexa: basta scaricare la skill "ECOVACS DEBOOT", loggarsi con le stesse credenziali Ecovacs ed il gioco è fatto; meraviglioso il fatto che non avremo potere solo sull'ON/OFF ma dicendo "Alexa, chiedi a Deebot di aspirare in sala" o "Alexa, chiedi a Deebot di lavare nel bagno" o "Alexa, chiedi a Deebot di andare alla base di ricarica" avrete la possibilità di sentirvi come Cenerentola con Maga Magò.
Giudizio finale: 8/10
PRO
- Riconosce ed evita davvero gli ostacoli (grazie alla tencoogia TrueDetect 3D)
- Batteria di Lunga durata (5200mAh - fino a 3h ininterrotte di pulizia - con potenza )
- Set-up semplice ed immediato in ogni configurazione
- App robusta e ben fatta
- Impostazione di barriere virtuali, pulizia delle stanze programmate individualmente e mappatura multi-piano
- Supporta Alexa/Google (non solo per accensione e spegnimento ma anche per profili di pulizia!)
CONTRO
- Costo (ma politiche di vendita aggressive potrebbero migliorarne il raport Qualità/Prezzo?)
- Non ha una build-in camera (come la sorella T8 AIVI)
- Curve di apprendimento pulizia da migliorare
- Accessori (HEPA, Spazzole, Setole, Panni, etc) con materiali decisamente cheap (per la fascia di prezzo del prodotto)
- Non ha kit animali nè dedicati per pavimenti pregiati (es. parquet)
- Un po' troppo largo ed alto (molte aree non riesce a raggiungerle - es. tra water e bidet, sotto divani e letti moderni)










Pratico,per quanto riguarda la sua pulizia a fine giornata,personalizzabile nelle pulizie,per orari ,potenza ,quantità di acqua per lavare e quante volte volete ripassi quella stanza... cioè quando ha finito,ricomincia da capo quando attivate il x2 in quella stanza.Potenza di aspirazione di 4 livelli...da silenzioso..e lo è davvero a tornado...molto efficace soprattutto per le prime pulizie.
Il fatto di avere il laser sia sopra che davanti per vedere dove va e quello che trova, è un vantaggio perché può lavorare in piena oscurità..quando invece la telecamera del suo gemello non lo permette.La mappatura della casa è a 2 mappe in uso e una extra per eventuali modifiche...tipo lo porti dalla suocera per fare il figo!
Non sbatte mai da nessuna parte e i cani lo hanno accettato da subito nel branco..sanno che se sono nel suo tragitto,lui ci passa vicino e gli fa le carezzine con le spazzolone davanti.
Ha pulito marmo,cotto e parquet senza problemi.Ha raccolto una vaschetta piena al primo giro dopo che avevo passato l'aspirapolvere turbo in tutto il piano terra...
Si può comandare con Google assistente e parla in moltissime lingue.Per ogni problema,ti avvisa sia verbalmente che per messaggio è in più se lo dovessi aver perso per casa,con la mappa sai perfettamente dov'è,al massimo lo puoi chiamare con l'app e lui ti dice...SONO QUI
Ricambi vari nella scatola,panni per la pulizia,spazzole anteriori e spazzola centrale,nell'app che un conta usura dei pezzi e ti dice quando è ora di sostituirli.Comunque facilmente reperibili da Amazon.Per lavare esiste un liquido specifico per robottini,ma per ora lo trovo solo qui da Amazon..nei negozi non pervenuto.
Io sto provando altri detergenti che non schiumano..e sembra vada bene..
Dimenticavo le barriere virtuali...moooolto comode...eviti che esca di casa...o che sbatta sulla colonnina del vaso Ming...non avrebbe sbattuto comunque.
I tappeti....tragedia per i robot...ricordatelo in caso di invasione nel futuro..i tappeti se sono gommati sotto,non ha problemi...ma gli altri è una lotta greco romana ogni volta...sembra però che stia cercando l'approccio migliore.. è migliorato rispetto ai primi giorni..
Comunque, conclusione...costicchia,ma li vale tutti!
Le recensioni migliori da altri paesi

Der Versand ging - wie gewohnt - sehr schnell, die Verpackung war leicht beschädigt, aber durch zwei weitere Verpackungen war der Inhalt gut geschützt und es gab nichts zu bemängeln.
Die Inbetriebnahme war einfach - es gibt eine bildliche Schritt-für-Schritt Anleitung, die gut verständlich und detailliert zeigt, wie vorgegangen wird, um die App (zu der komme ich später noch) herunterzuladen und den Deebot zu starten.
An sich sind auch hier übersichtlich alle Funktionen gut angelegt und nachdem ich mir einen kleinen Überblick verschafft und den Roboter vollständig aufgeladen habe, habe ich die erste Saugrunde gestartet.
Nach ca. einer Stunde für etwa 45 m2 konnte sich das Ergebnis sehen lassen - die Saugleistung ist super, wenn auch der Sauger für die neue Generation recht geräuschvoll ist.
Als nächstes kam der Wischer zum Einsatz, der - schnell installiert - auch loslegen konnte.
Auch hier ist das Ergebnis gut, aber ich muss sagen, es ist durch die integrierte Rüttelplatte nochmal deutlich lauter als das Saugen allein und nebenbei telefonieren oder fernsehen ist eher nicht drin.
Nach 1:45 h ist der Akku platt und das Gerät fährt automatisch zur Ladestation, die auch problemlos in einem anderen Raum gefunden wird.
(Leider habe ich die Funktion für die Kartographie mehrerer Etagen erst anschließend eingestellt, deshalb muss der erste Bereich nochmal neu erschlossen werden, also für Euch - Funktion vor dem ersten Gebrauch einstellen...)
Mit vollem Akku geht es also auf die nächste Etage, wohin man den Deebot tragen muss, was aber gar kein Problem ist. Nach Beendigung des Saugvorgangs wird die neue Karte angezeigt und kann gespeichert werden. Funktionen wie z. B "Bereich nicht wischen" können hier hinterlegt werden.
Wenn mehrere Karten hinterlegt sind, wird automatisch der aktuelle Standort erkannt, was auch gut funktioniert.
Nun zur App. Diese bereitet mir etwas Bauchschmerzen... Die ersten zwei Updates musste ich innerhalb der ersten halben Stunde nach dem Herunterladen durchführen und es ging die nächsten Tage so weiter. Jedes Mal, wenn ich die App geöffnet habe, konnte sie erstmal nicht starten, weil entweder irgendwelche Fehler oder Updates aufgetaucht sind und teilweise gab es weitere Updates, bevor ich einen Saugvorgang manuell starten konnte. Das hat das "ich stell mal eben den Sauger an" häufig um einige Minuten verzögert und mich wirklich genervt. Teilweise gab es dann auch während des Saugvorgangs Meldungen und die App war nicht mehr zu gebrauchen, bevor dem nicht nachgegangen wurde und die App neu gestartet wurde...
Insgesamt hat das Gerät wirklich gute Funktionen und kann einem das Leben erleichtern, aber der Geräuschpegel und die definitiv stark verbesserungswürdige App zu diesem doch hohen Preis lassen mich nur zu einer mittelmäßigen Bewertung kommen und ich würde diesen Saug-/Wischroboter nicht uneingeschränkt weiterempfehlen.

Eindeutige Verbesserung zu früheren Geräten ist die Lautstärke, er ist eindeutig leiser bei gleicher wenn nicht sogar besserer Saugleistung. Auch kleine Hindernisse wie kleine Läufer meistert er problemlos, während sein Vorgänger immer mal wieder hängen bleibt. Als Sauger für die tägliche Reinigung vor allem mit Tieren und Kindern absolut empfehlenswert.
Auch das Wischverhalten wurde von ECOVACSHOME überarbeitet, die Wischplatte vibriert und bewegt sich somit ständig hin und her, was ein deutlich besseres Ergebnis bringt. Allerdings haben wir nur bei höchster Wasserdurchlässigkeit ein ansprechendes Ergebnis erreicht, wobei meine Frau mit diesem Ergebnis nur zu 80 Prozent zufrieden ist, da er nicht ganz streifender arbeitet.
Fazit: Sehr guter Saug-Wischroboter, der sich gegenüber früheren Modellen deutlich verbessert hat. Als Sauger top, als Wischer ausbaufähig, trotzdem bin ich zufrieden und empfehle das Gerät weiter.

Recensito in Germania il 9 settembre 2020
Eindeutige Verbesserung zu früheren Geräten ist die Lautstärke, er ist eindeutig leiser bei gleicher wenn nicht sogar besserer Saugleistung. Auch kleine Hindernisse wie kleine Läufer meistert er problemlos, während sein Vorgänger immer mal wieder hängen bleibt. Als Sauger für die tägliche Reinigung vor allem mit Tieren und Kindern absolut empfehlenswert.
Auch das Wischverhalten wurde von ECOVACSHOME überarbeitet, die Wischplatte vibriert und bewegt sich somit ständig hin und her, was ein deutlich besseres Ergebnis bringt. Allerdings haben wir nur bei höchster Wasserdurchlässigkeit ein ansprechendes Ergebnis erreicht, wobei meine Frau mit diesem Ergebnis nur zu 80 Prozent zufrieden ist, da er nicht ganz streifender arbeitet.
Fazit: Sehr guter Saug-Wischroboter, der sich gegenüber früheren Modellen deutlich verbessert hat. Als Sauger top, als Wischer ausbaufähig, trotzdem bin ich zufrieden und empfehle das Gerät weiter.




Kurios ist zudem: Der T8 ist das technisch fortschrittlichere Gerät im Vergleich zum T8 AIVI (hier haben wir 3D-Scanner, die auch im Dunkeln hervorragend funktionieren vs. Kameraerkennung, die nur bedingt funktioniert und im Dunkeln komplett versagt). Zudem kostet der T8 100 € weniger als der T8 AIVI. Warum? Das weiß nur Ecovacs.
Genug Vorgeplänkel. Hier haben wir einen aufgemotzten Deebot 950 (der die neuste Platform-Generation etablirt hat) - es gibt drei Neuerungen:
- Neue Rüttelplatte, die beim Wischen mit Wasser etwas besser Dreck entfernt (Kosten: 99€, ist beim T8 beigelegt)
- Eine automatische Absaugstation (299 € (!)), die NICHT im Lieferumfang des T8 enthalten ist. Diese funktioniert nicht zuverlässig (siehe Forenberichte), zudem gibt es KEINE manuelle Absaugfunktion. Abgesaugt wird also nur nach einer automatischen Reinigung - Warum, das weiß wieder nur Ecovacs. Beim T8 AIVI gibt es diese manuelle Funktion als Button
- "TrueDetect 3D" - zwei 3D Scanner, die Kleinstgeräte im Millimeterbereich erkennen können
Der Sauger funktioniert mit Einschränkungen. Kartenverluste sind zufällig möglich, No-Go Zonen können alle paar Dutzend Reinigungen ignoriert werden und die 3D Scanner funktionieren nicht zu 100%. Ich habe ein Kabel in der Nähe einer Wand verlegt und in 9 von 10 Fällen wird dieses NICHT befahren, in 1 von 10 Fällen versagt aber kurioserweise der 3D Scanner und der Roboter fährt drüber (habe das Kabel festgeklebt, passiert also nix - darf trotzem nicht sein).
Die Reinigungsleistung als solche ist gut. Im Vergleich zum T8 ist die Reinigung weniger geordnet, d.h. der Roboter fährt häufig konfus dieselbe Strecke zweimal. Wie man so etwas verschlimmbessern kann, weiß ich nicht.
Insgesamt: Typisch Ecovacs. Etwas funktionierendes wird teilweise kaputtgepatched und es gibt neue Funktionen, die nur bedingt funktionieren. Zudem wird der Peis angehoben. Nichtsdestotrotz gibt es quas keine Konkurren in Bezug auf die neusten Funktionen (Xiaomi ist noch bei Kameras, die im Vergleich zu dem TrueDetect im Dunkeln Probleme haben).
Insgesamt gibt es hier durchwachsen 3 1/2 von 5 Sternen.


Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu.