-
Acquista questo prodotto e ricevi 90 giorni gratis di streaming musicale con Amazon Music Unlimited
Dopo l'acquisto, riceverai un'email contenente informazioni su come iscriverti ad Amazon Music Unlimited. Questa promozione non si applica ai prodotti digitali. Vedi condizioni
Confronta offerte su Amazon
+ 2,99 € di spedizione
+ 5,50 € di spedizione
+ Spedizione GRATUITA
The Dark Pictures: Little Hope - PlayStation 4
Prezzo: | 29,99 € |
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
- Little Hope è il secondo gioco della Dark pictures anthology.
- Bloccati e isolati nell'abbandonata città di Little Hope, 4 studenti e un loro professore devono sfuggire dalle apparizioni da incubo che li perseguitano senza tregua in una nebbia impenetrabile.
- Assisti a terrificanti visioni del passato, testimone dei processi alle streghe di andover del 17esimo secolo
- Gioca online con un amico o in un gruppo di 5 amici offline, condividi la tua storia e collabora per salvare i protagonisti
Ricevi fino a €120 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Per assistenza, contatta recupero.amazon@recommerce.com Come funziona? Clicca qui. |
![]() |
Offerte speciali e promozioni
Spesso comprati insieme
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- THE DARK PICTURES: MAN OF MEDAN - - PlayStation 4BANDAI NAMCO EntertainmentPlayStation 4
- Blair Witch - PlayStation 4Deep SilverPlayStation 4
- Remothered. Broken Porcelain - Playstation 4Maximum Games - ModusPlayStation 4
- Life is Strange 2 - PlayStation 4Square EnixPlayStation 4
- Until Dawn - Classics HD - Playstation 4SonyPlayStation 4
- The Dark Pictures - Little HopeBANDAI NAMCO EntertainmentPlayStation 4
Altri articoli da esplorare
- Remothered. Broken Porcelain - Playstation 4Maximum Games - ModusPlayStation 4
- Mortal Kombat 11 Ultimate, PlayStation 4Warner BrosPlayStation 4, Not Machine Specific
- Hellblade Senua's Sacrifice - Playstation 4505 GamesPlayStation 4
- Mafia (Definitive Edition) - Playstation 42K GamesPlayStation 4
- Mafia Trilogy - Playstation 42K GamesPlayStation 4
- Batman Arkham Collection (PS4) - PlayStation 4Warner BrosPlayStation 4
Hai una domanda?
Trova le risposte utilizzando le informazioni sul prodotto, le Q&A e le recensioni
Alla tua domanda potrebbero rispondere venditori, produttori o clienti che hanno acquistato questo prodotto.
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Dettagli prodotto
Piattaforma:PlayStation 4 | Edizione:Standard- Età consigliata : Dai 18 anni in su
- Lingua : Inglese
- Dimensioni del collo : 17 x 13.4 x 1.2 cm; 60 grammi
- Data d'uscita : 30 ottobre 2020
- Sottotitoli: : Italiano
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B086TM664N
- Riferimento produttore : 113448
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
-
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon:
n. 991 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 161 in Giochi per PlayStation 4
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
La Dark Pictures anthology è una serie di giochi horror stand-alone, caratterizzati da una trama profonda e modalità multiplayer uniche ogni gioco è ispirato da fatti, storie o miti del mondo reale e ha trama, ambientazione e cast di personaggi nuovi. Ogni nuovo gioco della Dark Pictures anthology offrirà un'esperienza horror cinematografica giocabile sia da soli che in multiplayer, incluse le modalità storia condivisa, con un amico online, e serata al cinema nella quale fino a 5 amici possono giocare insieme in una modalità offline passa-il-pad.
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Recensioni clienti
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
In questo nuovo capitolo tutto ciò è ancora presente ma in minor quantità . Stavolta non avrete ogni cinque minuti la sensazione di giocare a qualcosa di poco curato. Si passeggia come sempre ma almeno l'ambientazione è già più interessante, personaggi come al solito ben caratterizzati (ne ho perso uno e mi è dispiaciuto parecchio) e i dialoghi sembrano concatenarsi molto meglio. I Quick-time-event vengono anticipati da una vibrazione e un'icona, risultando quindi più permissivi per salvare i protagonisti. Il prezzo del gioco fa ben immaginare la breve durata dell'avventura ma questo si sapeva.
Anche accettando che il titolo voglia solo emulare i film horror/slasher di serie B (quindi non mancheranno jump-scare e cliché vari, ma stavolta non saranno fastidiosi o eccessivi) si percepisce che si potrebbe fare meglio: i protagonisti, a differenza del più riuscito Until Dawn, potrebbero avere la meglio sulla maggior parte dei nemici senza problemi. Ma, per ovvie esigenze, si limiteranno ad allontanarsi e nascondersi. I dialoghi possono essere più curati, così come alcune animazioni.
A mio parere il gioco migliora decisamente l'andamento di questa collezione di racconti, ma ci si augura comunque qualcosa di meglio per i prossimi episodi.
Spero di essere stato utile a chi abbia preferito aspettare ad acquistarlo.
Tutto è pretestuoso, gameplay praticamente assente. Si assiste a queste scene ripetitive con dialoghi banali in ambientazioni tutte uguali, quasi monocromatiche, con tematiche abusate prese dai soliti film di contenuto più o meno demoniaco. Modelli poligonali orribili e sproporzionati (teste allungate, bocche storte, spalle a gruccia etc, tutte cose anatomicamente molto discutibili, senza contare gli occhi spenti senza pupille in stile zombie!) di attori (conosciuti o meno) pressochè inespressivi (se si eccettuano due o tre espressioni però spesso fuori contesto) che spesso sembrano affetti da paresi facciale e con animazioni rudimentali e innaturali che persino i prerender degli anni '90 erano meglio. Ho giocato solo un'oretta e già lo sbadiglio la faceva da padrone, ho poi rigiocato le stesse scene facendo scelte diverse, ma non cambiava niente, quindi a che pro? I pochi jumpscare, tutti uguali e telefonati servono giusto a non addormentarsi del tutto, di sicuro non spaventano, almeno non me. L'incedere dei personaggi riflette quello dell'intero gioco, lentissimo, si può solo camminare un po' più velocemente e alcuni personaggi lo fanno pure in maniera ridicola e con le gambe storte, che ci voleva ad assegnare un tasto per poter correre invece (in un contesto come questo cosa logicamente più opportuna)?!
Ho giocato poco, ma come si suol dire ne ho avuto abbastanza, per cui ho subito avuto l'impulso di fare il reso.
Poi ho visto un video dell'intero gameplay che mi ha confermato l'insensatezza della gracile struttura ludica con un finale in stile rivelazione twist che vorrebbe rifarsi al film Identity con John Cusack, ma fallisce miseramente perchè alla fine non spiega alcunchè, è solo un finale ad effetto fine a sè stesso, senza alcun senso logico.
Non metto una singola stella, solo perchè la grafica pur se appare comunque datata (nessun effetto moderno) non è del tutto malaccio. Poi mi ha fatto ridere l'atteggiamento sculettante del narratore e le due cose insieme valgono una stella in più, dai.
In definitiva piuttosto recuperate Fahrenheit della Quantic (gameplay migliore e comunque pervenuto) o anche Shadow of Memories (trama decisamente migliore) su Ps2.
Premetto di aver giocato al primo e che mi sia piaciuto perchè era particolare, però ho subito pensato che anche il secondo oscilla più o meno a tematiche simili. Mi sono resa conto che questo capitolo copia un po’ il primo (vi spiego il motivo). Sia il primo che il secondo sono simili perchè nel primo gioco un fumo tossico crea allucinazioni, mentre in questo il protagonista è affetto da amnesia e già mi puzzava a neanche metà gioco. L’inizio sembrava interessante ma poi ti rendi conto che è tutto forzato; il in cui morivano i personaggi, poi segui una storia che ti porta al nulla qualsiasi cosa succeda, alla fine il finale è lo STESSO. Quella bambina che sembrava davvero posseduta o che fosse non so chi, quei flashback, tutto nella mente dell’autista e che non ha un senso. Si capisce che è il protagonista da giovane ma per il resto ha un nosense, soprattutto perchè alla fine nessuno muore per davvero, perchè non esistono. Nel primo gioco invece sì, morivano e anche se erano affetti da allucinazioni dovute al fumo, spettava al giocatore farli sopravvivere. Qua invece no: se muoiono o vivono non importa assolutamente perchè non esistono e tutto viene fatto nella mente. Ripeto che già me lo aspettavo, cominciavo a sospettarlo perchè le scene erano troppo esagerate e forzate. Il finale ancora peggio, perchè si spera succeda qualcosa (ero lì a vedere la bambina salire le scale ma anche quello è senza senso), ma vi è questo “inutile” colpo di scena che già me lo aspettavo ancora. Ah e poi la lingua non è italiana, sottotitoli scritti piccoli e concentrata a leggere per capire cosa stessero dicendo. BUG ovunque, dalla torcia fluttuante ai protagonisti che parlano senza aprire bocca, a momenti in cui si bloccano le funzioni. A parte la consegna per questo gioco metto solo due stelle. Molto molto delusa...
Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu.