Confronta offerte su Amazon
+ 1,90 € di spedizione
98% positive negli ultimi 12 mesi
+ 2,87 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Cucina Botanica. Vegetale, facile, veloce Copertina flessibile – 11 novembre 2021
Carlotta Perego (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa256 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreGribaudo
- Data di pubblicazione11 novembre 2021
- Dimensioni27.2 x 2.2 x 19.6 cm
- ISBN-108858038630
- ISBN-13978-8858038635
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Mangia vegetale vivi con gioia. Il metodo per chi vuole cambiare con il sorrisoAlessia Posca RodriguezCopertina flessibile
- E le proteine dove le prendi? Consigli, menu e ricette per fare il pieno di proteine vegetaliElisabetta PennacchioniCopertina flessibile
- Il goloso mangiar sano. Ricette, trucchi e segreti per organizzare menu vegetariani per tutta la settimanaElisabetta PennacchioniCopertina flessibile
Dall'editore
Dopo l’enorme successo di Cucina Botanica, Carlotta Perego torna con un libro dedicato alla cucina vegetale. Più di 80 ricette facili e veloci.
Dopo l’enorme successo di Cucina Botanica, Carlotta Perego torna con un libro dedicato alla cucina vegetale, che propone più di 80 ricette all’insegna della facilità e della velocità. Un manuale ricco di sapori per menu vegetali versatili, adatti a chiunque, perfetti in ogni occasione: crêpe di ceci con rucola e avocado, polpette verdi ai piselli, torta soffice con pere e cannella… Piatti facili, veloci e deliziosi. Insieme a Carlotta scoprirete strategie utili per organizzare la vostra cucina, conservare gli alimenti, fare la spesa, velocizzare le preparazioni, oltre a idee per uno stile di vita più sostenibile. Tutti gli ingredienti che hanno reso Cucina Botanica un punto di riferimento assoluto per la cucina vegetale in Italia.

Conosci l'autrice
Carlotta Perego con il suo progetto Cucina Botanica è il simbolo della cucina vegetale e dello stile di vita sostenibile in Italia: in pochi anni ha saputo normalizzare e rendere pop un argomento di nicchia e carico di stereotipi come la cucina vegetale. Cucina Botanica accoglie sui vari social una community affiatata e fedele di oltre un milione di utenti. Nel 2020 Carlotta ha pubblicato il suo primo libro, Cucina Botanica, che in soli 6 mesi ha superato le 100.000 copie vendute. Questo successo senza precedenti nel settore è stato possibile grazie alla comunicazione inclusiva, positiva e accogliente di Carlotta che avvicina e riunisce – oltre a vegani e vegetariani – moltissime persone che intendono adottare, anche solo in parte, questo stile di vita. Nel 2021, l’autrice è stata nominata dalla rivista “Forbes” tra i 100 Under 30, e nello stesso periodo la rivista “Fortune” l’ha inserita con Cucina Botanica nella lista 40 under 40, l’elenco dei giovani leader più influenti dell’anno.
Per saperne di più...
Il segreto del suo successo? Non so spiegarlo a parole, ma una cosa è certa: Carlotta possiede la chiave per convincere anche i più testardi affezionati al panino al prosciutto e alla grigliata della domenica a dare una chance a un’insalata di cereali, a una cotoletta di ceci, a un cavolfiore al forno, a una zuppa di lenticchie.
Vi sfido, infatti, a scegliere una ricetta contenuta in questo volume, ammirare la foto, leggere il procedimento e non pensare: “Ma è facile. Posso farlo anch’io. Lo voglio fare subito. Lo devo fare subito!”. Già vi vedo che andate di corsa al supermercato per comprare gli ingredienti che vi mancano e vi mettete subito all’opera. Ecco, la magia di Carlotta sta proprio in questo.
I cibi vegetali sono sempre stati sotto il vostro naso. È addirittura probabile che per anni li abbiate snobbati, consumandoli controvoglia sotto la minaccia di un genitore premuroso o di un nutrizionista zelante. Eppure, quando Carlotta vi mostra la sua cucina vegetale non state più nella pelle e fremete dalla voglia di replicare al più presto le sue istruzioni per ottenere il medesimo appetitoso risultato (e con le sue ricette la riuscita è garantita). Dalla prefazione di Silvia Goggi
|
|
|
---|---|---|
Pappardelle al ragù di funghi e noci |
Fagiolini croccanti in pastella |
Crema di zucca e rosmarino con nocciole |
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Gribaudo; 2021° edizione (11 novembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 256 pagine
- ISBN-10 : 8858038630
- ISBN-13 : 978-8858038635
- Peso articolo : 860 g
- Dimensioni : 27.2 x 2.2 x 19.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 250 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1 in Cucina facile e veloce
- n. 2 in Cuochi celebri e della televisione
- n. 2 in Cucina vegetariana
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Cosa mi è piaciuto:
Il libro è ben organizzato ed ordinato, consente una lettura agile ed una consultazione facile.
Le fotografie sono una goduria per gli occhi.
Le tabelle guida su modalità e tempi di cottura sono molto preziose ed utili.
Le ricette sono effettivamente di semplicissima e rapidissima esecuzione, gli ingredienti facilmente reperibili e non sono presenti quegli odiosi ingredienti "simil carne/ "simil salame" ecc., poco salutari oltre che difficili da trovare.
Il libro è un inno alla cucina semplice e rustica, la mia preferita, la più accogliente e confortevole che ci sia.
I vari suggerimenti presenti nella parte teorica sono permeati da valori legati all'anti-spreco, all'ecologia ed alla sostenibilità in generale.
Cosa non mi è piaciuto:
Davvero troppe ricette sono già presenti su youtube o su instagram. È comunque carino averne una raccolta cartacea, ovviamente.
Alcune ricette (poche, devo dire) sono fin troppo semplici, mi sembrano più "idee di accostamento" che "ricette" vere e proprie.
Comunque, questi aspetti sono solo relativamente negativi: il libro è un regalo prezioso per chi è alle primissime armi in cucina oppure per chi non segue Carlotta su tutti i social (una zia che non ha instagram o una persona non follower vedrebbe ogni ricetta come una novità assoluta e sfiziosa)
Detto questo, avevo ricevuto il primo libro in regalo e purtroppo mi aveva deluso perché mi sembrava in gran parte una raccolta di tutte le ricette dei vari canali dell'autrice, poco curata nella scelta (es. molte lenticchie, troppi dolci) e preparata in fretta e furia per avere qualcosa da far uscire prima di Natale.
Per questo mi ero ripromessa di non acquistare questo nuovo libro, ma il giorno stesso in cui è uscito non ho resistito alla curiosità, e tutto sommato non mi dispiace. Mi sembra più curato del primo, la parte introduttiva più utile e interessante, ci sono effettivamente più ricette nuove, e tutte sembrano davvero facili e veloci. Ma molte sono comunque ancora provenienti dai vari canali, o sono variazioni sul tema delle ricette del libro precedente.
Carlotta ha comunque un modo tutto particolare di presentare le cose e di farti venire voglia di farle, e ha l'incredibile merito di aver reso popolare e addirittura alla moda la cucina vegetale in Italia. Quindi, ecco, se per i suoi follower più assidui è una spesa evitabile, è sicuramente un libro adatto ad essere regalato ad amici e parenti che la conoscono meno per diffondere ancora di più il suo importante messaggio.
Comprato e non restituito solo per supportare lei, ma non al top ecco!
PS. Peccato sia arrivato leggermente ammaccato
Le recensioni migliori da altri paesi

