
Certe fortune: I casi del maresciallo Ernesto Maccadò 2
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,15 € | 7,90 € |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
9,15 €
Allarme rosso a Bellano: un toro, noleggiato per ben altri scopi, a causa di una maliziosa imprudenza semina feriti come piovesse. La bestia era... era... Né il Piattola né la moglie riuscirono a trovare le parole giuste per descrivere la sorpresa. Mai vista una bestia così insomma, così grossa e che emanava un senso di potenza pronta a esplodere.
"D'altronde si chiama Benito", riassunse il bergamasco con l'intento di spiegare tutto. Milleduecento chili di peso, centosettanta centimetri al garrese. Ma fosse stato solo quello!
Alle prime ore del 5 luglio 1928, come concordato, Gustavo Morcamazza, sensale di bestiame, si presenta a casa Piattola. Il Mario e la Marinata, marito e moglie, non avrebbero scommesso un centesimo sulla sua puntualità. Invece il Morcamazza è arrivato in quel di Ombriaco, frazione di Bellano, preciso come una disgrazia, portando sull'autocarro il toro promesso e due maiali, che non c'entrano niente ma già che era di strada... Il toro serve alla Marinata, che da qualche anno ha messo in piedi un bel giro intorno alla monta taurina: lei noleggia il toro e poi lucra sulla monta delle vacche dei vicini e sulle precedenze, perché, si sa, le prime della lista sfruttano il meglio del seme. Ma con un toro così non ci sarebbero problemi di sorta.
Se non lo si ferma a bastonate è capace di ingravidare anche i muri della stalla. Almeno così lo spaccia il Morcamazza, che ha gioco facile, perché la bestia è imponente. Ma attenzione: se un animale del genere dovesse scappare, ce ne sarebbe per terrorizzare l'intero paese, chiamare i carabinieri, o solleticare il protagonismo del capo locale del Partito, tale Tartina, che certe occasioni per dimostrare di saper governare l'ordine pubblico meglio della benemerita le fiuta come un cane da tartufo. E infatti...
Con Certe fortune torna sulla scena allestita da Andrea Vitali il maresciallo Ernesto Maccadò. Già alle prese con gli strani svenimenti della moglie Maristella, che fatica ad ambientarsi, il maresciallo deve anche destreggiarsi tra la monta taurina, la prossima inaugurazione del nuovo tiro a segno e un turista tedesco chiuso a chiave nel cesso del battello: quanto basta per impegnare a fondo la pazienza e la tenuta di nervi perfino di un santo.
- Durata8 ore e 51 minuti
- Data di uscita su Audible19 luglio 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0B68ZS5FT
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
9,95€9,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 8 ore e 51 minuti |
---|---|
Autore | Andrea Vitali |
Narratore | Alberto Onofrietti |
Data di pubblicazione su Audible.it | 19 luglio 2022 |
Editore | Salani |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0B68ZS5FT |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Le figurine sono schizzate il giusto al fine di produrre un sorriso.
Qualche ora di serenità,nulla di più,ma non è poco.
Andrea Vitali dà un’ulteriore prova della sua vitalità e della profonda conoscenza dei luoghi in cui è nato e dei suoi compaesani. Ammirevole l’ inesauribile fantasia nel raccontare sempre storie nuove, anche se, a volte, si notano cali di tensione, qui più evidenti che in altri romanzi.
Tre stelle perchè il libro è leggero, si legge in un attimo e ti lascia come eri, non annoiato e talvolta con un sorriso. Per leggerlo ho sospeso la lettura della storia di Napoleone, molto noiosa, anche qui troppi personaggi, troppi luoghi e avevo la necessità di una tregua. Avuta solo parzialmente. Il mio consiglio: se siete stanchi, annoiati e non volete impegnarvi, leggetelo, vi lascia poco ma non è sgradevole. Il personaggio del maresciallo è simpatico, quello della moglie gradevole. Salute.
Gli anni successivi, ed i titoli accumulati, non hanno fatto altro che confermare quella mia primaria impressione, rafforzandola fino a farla diventare certezza...
In ultimo, la trovata di creare una nicchia esponendo, o meglio rappresentando, i casi del M.llo Maccadò, bonaria figura più paterna che inquisitoria, di origine calabrese ma ormai ben inserito nel tessuto sociale bellanese, quasi come una pietra preziosa molto ben incastonata in un prestigioso anello d'oro, risulta essere una geniale intuizione, dando modo ed agio all'Autore, di approfondire aspetti e momenti della vita del suo paese anche attraverso una lente diversa, appunto lo sguardo acuto ed intelligente di un Maresciallo che assomiglia tanto ad un buon padre di famiglia...