Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Giallo/Nero, con Ricezione Segnale Radio e Funzione Solare, Analogico - Digitale, Uomo, GAW-100-1AER
Prezzo: |
136,44 €
e
Resi gratuiti
Restituisci questo articolo gratuitamente
Come restituire questo articolo:
|
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Marchio | Casio |
Tipo di materiale banda | Resina |
Movimento dell’orologio | Al quarzo |
Colore quadrante | Nero |
Colore banda | Nero |
Tipo di materiale contenitore | Plastica |
Tipo display | Analogico-Digitale |
Tipo chiusura | Fibbia |
Tipo di materiale finestra del quadrante | Minerale |
Larghezza di banda | 30 Millimetri |
Informazioni su questo articolo
- Illuminazione automatica tramite movimento del polso e rivestimento fluorescenti per le lancette e/o le cifre
- Energia solare e indicatore della batteria
- Costruzione anti urto
- Ricezione del segnale radio (UE, USA, Giappone, Cina)
- Cinque allarmi giornalieri e cronometro 1/100

Un cronografo è un orologio fornito di funzione cronometro. Per avviare o fermare la funzione cronometro, premi il pulsante superiore a lato della cassa. Per resettare la lancetta dei secondi a ore 12, premi il pulsante inferiore a lato della cassa.
Confronta offerte su Amazon
+ 6,00 € di spedizione
+ 5,85 € di spedizione
+ 5,85 € di spedizione
Spesso comprati insieme
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Analogico - Digitale, Uomo, con Cinturino in Carbonio
- Casio G-SHOCK Orologio Analogico - Digitale, Uomo
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Nero, con Ricezione Segnale Radio e Funzione Solare, Digitale, Uomo, GW-7900-1ER
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Argento/Nero, con Ricezione Segnale Radio e Funzione Solare, Analogico - Digitale, Uomo, AWG-M100-1AER
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Azzurro/Nero, con Ricezione Segnale Radio e Funzione Solare, Analogico - Digitale, Uomo, AWG-M100SB-2AER
- Casio G-SHOCK Orologio Analogico - Digitale, Uomo
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Analogico - Digitale, Uomo, con Cinturino in Carbonio
- Casio G-SHOCK Orologio Analogico - Digitale, Uomo
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Nero, con Ricezione Segnale Radio e Funzione Solare, Digitale, Uomo, GW-7900-1ER
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Argento/Nero, con Ricezione Segnale Radio e Funzione Solare, Analogico - Digitale, Uomo, AWG-M100-1AER
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Azzurro/Nero, con Ricezione Segnale Radio e Funzione Solare, Analogico - Digitale, Uomo, AWG-M100SB-2AER
- Casio G-SHOCK Orologio 20 BAR, Nero, con Ricezione Segnale Radio e Funzione Solare, Analogico - Digitale, Uomo, AWG-M100B-1AER
Hai una domanda?
Trova le risposte utilizzando le informazioni sul prodotto, le Q&A e le recensioni
Alla tua domanda potrebbero rispondere venditori, produttori o clienti che hanno acquistato questo prodotto.
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Specifiche prodotto
Informazioni Orologio
Marca | Casio |
---|---|
Nome modello | GAW-100-1AER |
Codice identificativo | GAW-100-1AER |
Anno | 2017 |
Forma | Rotondo |
Tipo di vetro | Minerale |
Tipo di quadrante | Analogico-Digitale |
Chiusura | Fibbia |
Materiale della cassa | Plastica |
Diametro della cassa | 5.2 cm |
Dimensione caso | Extra Large |
Spessore della cassa | 17 mm |
Materiale del cinturino | Resina |
Lunghezza cinturino | Men's Standard |
Larghezza cinturino | 30 mm |
Colore cinturino | Nero |
Colore quadrante | Nero |
Tipo di calendario | Giorno-Data |
Caratteristiche speciali | Allarme, Luce, Lap-timer, Funzione solare, Cronografo |
Peso | 76 grammi |
Tipo di meccanismo | Al quarzo |
Pressione massima | 20 bar |
Tipo di garanzia | Senza garanzia |
Descrizione garanzia | Senza garanzia |
Garanzia | Se questo prodotto è venduto da Amazon, consulta il sito Web del produttore per informazioni sulla garanzia. Se questo prodotto è venduto da terzi, contatta direttamente il seller per informazioni sulla garanzia per questo prodotto. Le informazioni sulla garanzia potrebbero anche essere disponibili sul sito Web del produttore. |
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Metallo al litio pile necessarie. (incluse)
- Is Discontinued By Manufacturer : No
- Dimensioni prodotto : 5.51 x 5.25 x 1.67 cm; 76 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 22 luglio 2017
- Produttore : Casio
- ASIN : B0744QM3F3
- Numero modello articolo : GAW-100-1AER
- Categoria : Uomo
-
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1.454 in Orologi (Visualizza i Top 100 nella categoria Orologi)
- n.555 in Orologi da polso da uomo
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Descrizione
Nel 1983 G-SHOCK ha creato un nuovo tipo di "orologi robusti". G-SHOCK è da 30 anni un orologio unico che oggi affascina i propri fan in tutto il mondo collaborando con vari artisti e designer.
Contenuto della confezione
Cuscino; Orologio; Scheda di garanzia
Descrizione Prodotto

G-SHOCK - Never Give Up
Nei primi anni Ottanta, l'ingegnere Kikuo Ibe era il responsabile del design degli orologi di CASIO. Nel 1981 costituì un team di progettazione composto da solo tre persone a cui affidò il compito di realizzare un orologio indistruttibile. I loro sforzi furono premiati con lo sviluppo del concept Triple 10. Si sperimentarono i materiali più diversi, la resistenza agli urti dei primi prototipi fu messa alla prova nelle condizioni più difficili.
Il giovane ingegnere CASIO Kikuo Ibe ha realizzato instancabilmente il suo sogno di sviluppare un orologio ultra-rugged che non dispiaccia colpi, urti o cadute. "Volontà" incontra gli "straordinari". Rinunciare era fuori questione. Così, uno spirito indomito divenne un orologio quasi "indistruttibile".
Nel 1983, il DW-5600 fu messo in vendita e la storia di G-SHOCK iniziò. Da allora G-SHOCK accompagna persone che non si arrendono mai. Siate "duri". Agite sempre. Fate quello che vi va di fare e anticipate i tempi.
Challenge the Limits (Requisito minimo per ogni G-SHOCK)
|
|
|
---|---|---|
Triple 10Durata della batteria 10 anni, impermeabilità e resistenza alla pressione subacquea fino a 10 bar, resistenza alla caduta da 10 metri. Questi sono i tre requisiti originari del concept "Triple 10". La forma immutabile e lo stile robusto sono nati dalla volontà del progettista di realizzare un orologio indistruttibile. Sin dalla presentazione del primo modello nel 1983, G-SHOCK è stato oggetto di un'evoluzione continua, pur mantenendo l'esclusiva struttura di base. |
Resistenza agli urtiAnche se la vita scorre in maniera meno ordinata del tempo, gli orologi non devono per questo perdere colpi. La dicitura "resistente agli urti" implica che, grazie a sofisticati meccanismi di sospensione e alle strutture della cassa, l'orologio è resistente a tutto. |
La funzione di arresto dell'orologioLa funzione di arresto di un G-SHOCK facilita la misurazione esatta. I tempi scaduti sono misurati al secondo. La capacità di misurazione dell'orologio dura fino a 24 ore. |

Allarme giornaliero
L'allarme giornaliero ricorda eventi che si ripetono quotidianamente con un segnale acustico emesso all'ora preimpostata.

Resistente alle vibrazioni
Il modulo è ancora più resistente alle scosse e alle vibrazioni. Le forti vibrazioni vengono ammortizzate in maniera molto efficace.

Vetro minerale
Il vetro minerale, robusto e antigraffio, protegge il quadrante da danni antiestetici.

Impermeabile fino a 20 Bar
Perfetto per l'immersione senza dispositivi: l'orologio è impermeabile fino a 20 Bar/200 metri. L'indicazione metrica non si riferisce a una profondità di immersione, ma alla pressione atmosferica applicata nell'ambito della verifica dell'impermeabilità. (ISO 22810)
Recensioni clienti
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sono appassionato di orologi. Ne possiedo una decina, quasi tutti Citizen eco-drive radiocontrollati, Seiko solar, Tissot. Ritengo gli orologi solar radiocontrollati i migliori in assoluto: precisissimi, ecologici e, soprattutto, non esposti ai rischi e agli effetti collaterali legati all'apertura del fondo per il cambio della batteria o alla manipolazione frequente della corona per i settaggi di ora e data: mi riferisco in particolare al rischio dell'INGRESSO DI UMIDITA'! Il top della sicurezza per un orologio, soprattutto se diver, a mio avviso, sono: fondo, corona e tasti serrati a vite e, possibilmente, orologio solar radiocontrollato che non richieda aperture della cassa e frequenti azioni sulla corona.
Veniamo al G-SHOCK GAW-100-1AER. Cercavo un orologio "da combattimento", che quindi fosse robusto, ma anche affidabile e di facile gestione (ora e data da non dover regolare manualmente e niente cambi di batteria). Quale orologio migliore di un G-SHOCK solar radiocontrollato? Trattandosi però di un orologio con fondo chiuso da 4 viti e non serrato a vite e con tasti non serrati a vite, nutrivo parecchi dubbi sulla tenuta (E INFATTI...). Per tale motivo non ho voluto acquistare un modello troppo costoso prima di aver testato l'affidabilità in generale del sistema "fondo chiuso con viti" e non serrato a vite (cioè coperchio tondo in acciaio o titanio che si avvita su cassa in acciaio o titanio) e del sistema "tasti non serrati a vite". Praticamente tutti i G-SHOCK hanno il fondo chiuso da 4 viti e non serrato a vite!
L'orologio in questione è indubbiamente robusto e preciso. La ricarica solare è molto efficiente (tenendolo anche una settimana al buio completo rimane sempre carico al massimo) e la ricarica avviene comunque molto velocemente. Il radiocontrollo è anch'esso molto efficace: nelle zone coperte dal segnale, la notte, si sincronizza sempre, sia in automatico che in manuale. Tutte le varie funzioni (orari internazionali, cronometro, timer, allarmi etc.) funzionano perfettamente MA...
Dopo un mese di normale utilizzo, con docce quotidiane e alcuni bagni in piscina, SENZA MAI AVER PREMUTO I TASTI DURANTE LA DOCCIA O LE IMMERSIONI E SENZA MAI AVER APERTO IL FONDO... LA SORPRESA: uscito una mattina presto con l'orologio al polso e il vetro esposto all'aria fredda ho notato, dopo alcuni minuti, della CONDENSA SUL LATO INTERNO DEL VETRO. Rientrato in casa la stessa è scomparsa rapidamente ma, nelle stesse condizioni, il problema si è ripresentato e si ripresenta sempre. Anche se il problema si osserva solo in queste particolari condizioni, la presenza di umidità all'interno dell'orologio significa che non durerà troppo a lungo! Non è certo solo un problema estetico!
Non essendo mai stato aperto il fondo, l'umidità all'interno o era presente fin dall'inizio (ad esempio se l'orologio è stato assemblato, durante la fabbricazione, in ambiente non protetto dall'umidità) oppure è entrata dai tasti. Il fondo l'avevo controllato immediatamente dopo l'apertura della confezione ed era ben chiuso, con le viti ben strette. Inoltre l'avevo da subito, prima di bagnare l'orologio, protetto ulteriorimente sui bordi con la colla chirurgica (è una colla acrilica liquida tipo Attak che penetra quindi facilmente negli spazi e nelle fessure r asciuga rapidamente formando una sorta di gomma trasparente, dura ma, al bisogno, rimuovibile). Quasi impossibile che sia passata acqua da là.
Se possedete già o acquistate un G-SHOCK o qualsiasi altro orologio e volete verificare se vi sia umidità all'interno, potete eseguire questo semplice e innocuo test: tenete l'orologio al polso per almeno 15 minuti, in casa o comunque in un ambiente chiuso con temperatura normale, il tempo necessario a che il fondo dell'orologio raggiunga la temperatura corporea. Quindi, tenendo il vetro dell'orologio rivolto verso l'alto, sfregate un cubetto di ghiaccio sul vetro per 3-5 minuti (facendo attenzione che non arrivi acqua fredda dall'esterno sul fondo). In questo modo si creerà un gradiente di temperatura all'interno dell'orologio che farà condensare l'eventuale umidità presente sul lato interno del vetro. Tranquilli, una volta riequilibrate le temperature, la condensa sparirà ma voi saprete che, comunque, all'interno del vostro orologio è presente umidità! Se è in garanzia fatevelo riparare/sostituire oppure lasciate fare a un orologiaio fidato il suo lavoro. Vi sconsiglio di aprire l'orologio per tentare di rimuovere l'umidità con vari metodi "fai da te" (asciugacapelli, forno, riso, sale etc.), non è affatto facile e rischiate di fare entrare altra umidità oppure polvere!
In conclusione: se non fosse per il problema della condensa, l'orologio sarebbe da 5 stelle! Forse sono stato sfortunato io acquistando un articolo difettoso. Per il poco che è costato, me lo tengo fino a che regge. I DUBBI COMUNQUE RIMANGONO! FATE ATTENZIONE ED ESEGUITE IL TEST DEL CUBETTO DI GHIACCIO DA SUBITO DOPO L'ACQUISTO O DOPO UN BREVE PERIODO DI UTILIZZO IN ACQUA, COMUNQUE QUANDO L'OROLOGIO E' ANCORA IN GARANZIA E POTETE EVENTUALMENTE FARVELO RIPARARE/SOSTITUIRE O FARVI RIMBORSARE!

Di Doctor Who il 10 febbraio 2019
Sono appassionato di orologi. Ne possiedo una decina, quasi tutti Citizen eco-drive radiocontrollati, Seiko solar, Tissot. Ritengo gli orologi solar radiocontrollati i migliori in assoluto: precisissimi, ecologici e, soprattutto, non esposti ai rischi e agli effetti collaterali legati all'apertura del fondo per il cambio della batteria o alla manipolazione frequente della corona per i settaggi di ora e data: mi riferisco in particolare al rischio dell'INGRESSO DI UMIDITA'! Il top della sicurezza per un orologio, soprattutto se diver, a mio avviso, sono: fondo, corona e tasti serrati a vite e, possibilmente, orologio solar radiocontrollato che non richieda aperture della cassa e frequenti azioni sulla corona.
Veniamo al G-SHOCK GAW-100-1AER. Cercavo un orologio "da combattimento", che quindi fosse robusto, ma anche affidabile e di facile gestione (ora e data da non dover regolare manualmente e niente cambi di batteria). Quale orologio migliore di un G-SHOCK solar radiocontrollato? Trattandosi però di un orologio con fondo chiuso da 4 viti e non serrato a vite e con tasti non serrati a vite, nutrivo parecchi dubbi sulla tenuta (E INFATTI...). Per tale motivo non ho voluto acquistare un modello troppo costoso prima di aver testato l'affidabilità in generale del sistema "fondo chiuso con viti" e non serrato a vite (cioè coperchio tondo in acciaio o titanio che si avvita su cassa in acciaio o titanio) e del sistema "tasti non serrati a vite". Praticamente tutti i G-SHOCK hanno il fondo chiuso da 4 viti e non serrato a vite!
L'orologio in questione è indubbiamente robusto e preciso. La ricarica solare è molto efficiente (tenendolo anche una settimana al buio completo rimane sempre carico al massimo) e la ricarica avviene comunque molto velocemente. Il radiocontrollo è anch'esso molto efficace: nelle zone coperte dal segnale, la notte, si sincronizza sempre, sia in automatico che in manuale. Tutte le varie funzioni (orari internazionali, cronometro, timer, allarmi etc.) funzionano perfettamente MA...
Dopo un mese di normale utilizzo, con docce quotidiane e alcuni bagni in piscina, SENZA MAI AVER PREMUTO I TASTI DURANTE LA DOCCIA O LE IMMERSIONI E SENZA MAI AVER APERTO IL FONDO... LA SORPRESA: uscito una mattina presto con l'orologio al polso e il vetro esposto all'aria fredda ho notato, dopo alcuni minuti, della CONDENSA SUL LATO INTERNO DEL VETRO. Rientrato in casa la stessa è scomparsa rapidamente ma, nelle stesse condizioni, il problema si è ripresentato e si ripresenta sempre. Anche se il problema si osserva solo in queste particolari condizioni, la presenza di umidità all'interno dell'orologio significa che non durerà troppo a lungo! Non è certo solo un problema estetico!
Non essendo mai stato aperto il fondo, l'umidità all'interno o era presente fin dall'inizio (ad esempio se l'orologio è stato assemblato, durante la fabbricazione, in ambiente non protetto dall'umidità) oppure è entrata dai tasti. Il fondo l'avevo controllato immediatamente dopo l'apertura della confezione ed era ben chiuso, con le viti ben strette. Inoltre l'avevo da subito, prima di bagnare l'orologio, protetto ulteriorimente sui bordi con la colla chirurgica (è una colla acrilica liquida tipo Attak che penetra quindi facilmente negli spazi e nelle fessure r asciuga rapidamente formando una sorta di gomma trasparente, dura ma, al bisogno, rimuovibile). Quasi impossibile che sia passata acqua da là.
Se possedete già o acquistate un G-SHOCK o qualsiasi altro orologio e volete verificare se vi sia umidità all'interno, potete eseguire questo semplice e innocuo test: tenete l'orologio al polso per almeno 15 minuti, in casa o comunque in un ambiente chiuso con temperatura normale, il tempo necessario a che il fondo dell'orologio raggiunga la temperatura corporea. Quindi, tenendo il vetro dell'orologio rivolto verso l'alto, sfregate un cubetto di ghiaccio sul vetro per 3-5 minuti (facendo attenzione che non arrivi acqua fredda dall'esterno sul fondo). In questo modo si creerà un gradiente di temperatura all'interno dell'orologio che farà condensare l'eventuale umidità presente sul lato interno del vetro. Tranquilli, una volta riequilibrate le temperature, la condensa sparirà ma voi saprete che, comunque, all'interno del vostro orologio è presente umidità! Se è in garanzia fatevelo riparare/sostituire oppure lasciate fare a un orologiaio fidato il suo lavoro. Vi sconsiglio di aprire l'orologio per tentare di rimuovere l'umidità con vari metodi "fai da te" (asciugacapelli, forno, riso, sale etc.), non è affatto facile e rischiate di fare entrare altra umidità oppure polvere!
In conclusione: se non fosse per il problema della condensa, l'orologio sarebbe da 5 stelle! Forse sono stato sfortunato io acquistando un articolo difettoso. Per il poco che è costato, me lo tengo fino a che regge. I DUBBI COMUNQUE RIMANGONO! FATE ATTENZIONE ED ESEGUITE IL TEST DEL CUBETTO DI GHIACCIO DA SUBITO DOPO L'ACQUISTO O DOPO UN BREVE PERIODO DI UTILIZZO IN ACQUA, COMUNQUE QUANDO L'OROLOGIO E' ANCORA IN GARANZIA E POTETE EVENTUALMENTE FARVELO RIPARARE/SOSTITUIRE O FARVI RIMBORSARE!


Di Fabio il 23 gennaio 2021

Unica vera pecca a mio parere solo le sveglie: 5 allarmi giornalieri programmabili che purtroppo non suonano più di 10 secondi, poi si spengono. Questo non viene specificato nella descrizione.
Spesso per me 10 secondi sono sufficienti per svegliarmi ma se avete il sonno un po' pesante non usatelo come sveglia!!!
Leggero, da utilizzare a 360 gradi: sport, tempo libero.
Ottima l'ndicazione del livello di carica della batteria e la sincronizzazione automatica.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Di Cliente Amazon il 7 dicembre 2018

Originale, ne cercavo uno così da tempo.

Di Remigio il 14 aprile 2019
Originale, ne cercavo uno così da tempo.





Le recensioni migliori da altri paesi

Folgende Dinge waren mir wichtig:
in erster Linie die Optik
Resinarmand
stabiles Gehäuse mit Edelstahl
Solarfunktion – kein Bock auf Batteriewechsel
ordentliche Hintergrundbeleuchtung der Zusatzfelder – trage die Uhr auch nachts im Bett
sehr gute Ablesbarkeit bei unterschiedlichen Lichtverhältnissen – Sonnenlicht und auch Dunkelheit
Funk, automatische Einstellung der Urzeit
Wasserdichtigkeit – OK dieses Kriterium erfüllen alle Uhren aus dem Hause Casio.
kratzfestes und geschütztes Uhrenglas (Mineralglas)
vernünftiger Preis in Bezug auf die Leistung
Vor einiger Zeit habe ich mir mal eine andere G-Shock gekauft. Diese hatte dunkle Digitalanzeigen mit hellen Zahlen. In meinem Fall kaum zu gebrauchen, weil die Ablesbarkeit nicht wirklich gegeben war. Ich musste schon genau hinsehen, die Uhr im richtigen Winkel halten, um die Angaben zu erkennen. Ein schnelles „auf die Uhr gucken“ war somit unmöglich. Auch die Hintergrundbeleuchtung war dadurch lange nicht so gut wie bei dieser G-Shock hier. Ging also wieder zurück.
Einige G-Shock (gerade die etwas „älteren“ Modelle) haben zwar eine Beleuchtung, aber per Knopfdruck wird nur eine kleine LED im inneren Gehäuserand aktiviert. Das reicht zwar auch, doch eine vernünftige Hintergrundbeleuchtung – wie bei dieser GAW-100-1AER – ist da schon deutlich besser und bringt einen höheren Nutzen. Obendrein ist hier die blaue Beleuchtung ziemlich schick. Ausschließlich fluoreszierende Zifferblätter bzw. Bestandteile sind nicht mein Fall, weil die „Leuchtdauer“ nicht besonders langanhaltend ist und die Leuchtkraft im Laufe der Jahre nachlässt. Sind bei dieser G-Shock aber in Form von fluoreszierenden Zeigern trotzdem vorhanden.
Von zwei anderen Uhren aus meinem Sortiment war ich die Solarfunktion gewohnt. Das ist natürlich eine sehr schöne Sache, besonders wenn man jederzeit eine funktionierende Uhr erwartet und ggf. mit anderen Uhren wechselt. Man muss sich halt nie wegen dem Ladezustand der Batterie beunruhigen lassen. Meist ist es ja so, dass ausgerechnet dann die Batterie leer ist und gewechselt werden muss, wenn es gerade überhaupt nicht passt (bei der Arbeit, an Wochenenden, Urlaub...). Vorausgesetzt ist natürlich, dass die Uhr nicht ständig unter dem Ärmelstoff getragen oder im dunklen Schrank gelagert wird – sollte logisch sein.
Die automatische Einstellung per Funk ist ebenfalls eine praktische Sache. Nie muss man sich über die korrekte Zeit Gedanken machen, denn die Uhr läuft nämlich immer mit äußerster Genauigkeit. Sie macht täglich einen automatischen Abgleich (wenn man das so eingestellt hat). Signalstärke, letzter Verbindungsaufbau und Status der Verbindung... alles kann man auf der Uhr abrufen.
Die Bedienung der Uhr ist fast wie selbsterklärend. Die mitgelieferte Bedienungsanleitung habe ich nur wenig benötigt. Eine G-Shock mit allem Nötigen und ohne einer Vielzahl von unnötigen Funktionen und Einstellungsmöglichkeiten – jedenfalls in meinem Fall und für meinen „gewöhnlichen“ Nutzen.
Für den Fall der Fälle habe ich mir die Bedienungsanleitung als PDF von der Herstellerseite auf mein Handy geladen. Somit habe ich überall und jederzeit Zugriff darauf.
Alles funktioniert also wie gewünscht, und die G-Shock sieht super aus. OK – sie ist vielleicht etwas groß, aber das sind ja die meisten Uhren aus diesem Programm, und die Abmessungen waren mir beim Kauf durchaus bewusst. Sie trägt sich jedoch hervorragend und stört überhaupt nicht am Arm.
Meine letzte G-Shock sieht für ihre 10 Jahre Betriebszeit (die meiste Zeit davon im Dauereinsatz) noch sehr gut aus. Außer den üblichen Gebrauchsspuren gibt es keinerlei Verschleißerscheinungen. Ich gehe davon aus, dass es sich bei der hier gekauften Uhr um eine identische Qualität handelt und sie eine ähnliche Langlebigkeit aufweist. Ich freue mich auf viele Jahre Spaß mit diesem Gerät.
***********
Fazit:
Die G-Shock GAW-100-1AER ist eine solide Uhr mit diversen nützlichen Funktionen zu einem adäquaten Preis. Die Optik ist toll – eine gelungene Mischung aus sportlich und elegant – und die Stabilität vermutlich gewohnter G-Shock-Standard. Besonders ist die Ablesbarkeit – auch bei ungünstigen Lichtverhältnissen – zu erwähnen und die zuschaltbare Beleuchtung. Gerade die Beleuchtung ist wesentlich besser gelöst, als bei vielen anderen G-Shock-Modellen. Dieses Modell „Rot-Silber“ hat eine blaue Beleuchtung und nicht nur als seitlich einstrahlende LED, sondern auch die 3 Zusatzanzeigen werden von hinten blau beleuchtet. Ich kann dieses Modell empfehlen und bin froh, mich für dieses hübsche und innovative Exemplar entschieden zu haben.
***********
Ich hoffe, mein Bericht war hilfreich, und ich habe keine nützlichen Infos vergessen.
Über eine entsprechende Reaktion „hilfreich / nützlich“ würde ich mich freuen!

On the downside the stop watch is not much use unless used in very good light. This is due to the small digital display.
The back light itself is very good.
I would buy again.

The date is shown month then date. The alarm. As in every single watch I had with this function, if you set the alarm it goes of so near silently it is nearly useless. The watch has 5 separate alarms. The instructions tells you to check the time only when your surroundings make it safe to do so, is it really necessary to be told that? Apart from those 3 minor issues they is much to like about the watch.
It is very comfortable and looks great. I like the mix of a normal watch face with hands, then 3 small sub dials to show extra information. You can set a second city to view the time in that city quickly, and you can see the time in I think about 35 city’s . When you use this function it shows you the city code you set then the full city name.
No problem in getting the time single when it is on my bed side table. You can easily check the watch has been updated by radio and at what time. It is of course water resistant. I believe the watch is rated 20bar which is easily snorkelling level or greater.
Glad I got it. The reason I got it was advertised in a Canadian airlines magazine, to buy on board, at nearly double Amazons price.


Recensito nel Regno Unito il 11 agosto 2019


I have poor eyesight and so have used a phone for time keeping for a long time. I also kept breaking watches I wore on my wrist so I stopped.
The G-shock has the toughness combined with significant functionality that makes it a keeper. Automatic updating, solar power, great illumination features and easy to read display. This watch has it all and it has got me wearing a wrist watch again.
In fact I like it so much I now have the two variants of this model - the one with the silver fitting and the one with gold fitting. I wear them alternatively and both have drawn appreciative comments from people who have seen them.
I wish I had invested in G-shocks years ago. I have missed out. I will I suspect start collecting G-shocks. I am a fan...
Al momento, è presente un problema nel caricamento di questo menu.