Queste “SofLens Daily Disposable” sono lenti a contatto giornaliere contrassegnate dal marchio “Bausch & Lomb”, una nota azienda americana, che fabbrica articoli riguardanti la vista e gli occhi, nonché apparecchi elettromedicali per oftalmologi.
La confezione da 30 è rappresentata da una scatola di cartoncino riciclabile, contenente 15 blister di plastica traslucida, all’interno dei quali le 2 lenti, sterilizzate a vapore e immerse in una soluzione salina tamponata con borato, sono distintamente sigillate con una pellicola. Questo tipo di astuccio polimerico, che per le sue ridotte dimensioni è piuttosto agevole da trasportare, risulta molto comodo anche perché è facile da aprire; al tempo stesso brilla per efficienza, in quanto scherma validamente qualsivoglia tipo di agente esterno che possa intervenire durante lo stoccaggio o il trasporto.
All’interno della scatola è presente il foglietto illustrativo, il quale, tradotto anche in italiano, è chiaro ed esauriente. Contiene tutte le avvertenze necessarie e scandisce in modo accurato le distinte fasi per l’utilizzo, che vengono dettagliatamente illustrate anche con l’ausilio di alcune foto esplicative.
Altrettanto intelligibile ed esauriente risulta pure l’etichettatura, la quale, correttamente, è impressa sia sull’astuccio di cartone che sul singolo blister. Oltre che del lotto di produzione e della data di scadenza, la quale è collocata piuttosto avanti nel tempo (circa 20 mesi dalla data di consegna), si compone di una lunga schiera di simboli, che l’economia della presente trattazione non mi permette di analizzare singolarmente. Mi limito a rilevare la presenza della marcatura “CE”, che, come sappiamo, garantisce al consumatore la conformità a tutte le normative, vigenti all’interno della Comunità Europea, che disciplinano la produzione e l’immissione sul mercato delle lenti in parola, le quali sono fabbricate in Irlanda. In questo caso l’emblema è affiancato dalle cifre “0050”, identificative dell’Organismo Notificato UE che ha accertato la conformità dell’articolo alla normativa comunitaria disciplinante la produzione e l’immissione sul mercato dei dispositivi medici (al riguardo, ricordo che, in virtù dell’appartenenza delle lenti a contatto a questa categoria merceologica, la spesa per il loro acquisto è detraibile tramite la dichiarazione dei redditi). Si tratta della “National Standards Authority of Ireland”, ossia un noto ente indipendente irlandese, conosciuto anche come “NSAI”, che si occupa di servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione.
Il consumatore rinviene, inoltre, ulteriori ragguagli sul prodotto nella pagina di Amazon, dove, attraverso una serie di contenuti testuali e fotografici, viene illustrato in maniera talmente puntuale e organica che sembra di averlo tra e mani. Data la piena rispondenza, tanto sotto l’aspetto strutturale quanto funzionale, del set recapitatomi alle predetta inserzione promozionale, evito di fornirne una descrizione estremamente particolareggiata, in quanto correrebbe il serio rischio di risultare tediosa e soporifera. Reputo più opportuno soffermarmi solo su alcuni dei suoi tratti salienti, riportando, per lo più, le impressioni maturate sino a questo momento nella speranza che possano aiutare il potenziale acquirente a comprendere se esso sia o meno congeniale alle sue esigenze.
2️⃣ LE CARATTERISTICHE TECNICHE🔬 e L’UTILIZZO🧐
Queste lenti, che io ho acquistato nella versione per la correzione della miopia con potere diottrico di -1,75 D, hanno un diametro totale di 14,2 mm e una curva base di 8,6 mm. Contengono il 59% di acqua e sono fatte di “Hilafilcon B”, un polimero piuttosto durevole, in quanto poco incline al deterioramento, il quale ha la peculiarità di impedire agli enzimi e alle proteine di depositarsi sulla superficie della lente a contatto. Queste caratteristiche costruttive sono all’origine di un valore molto alto di trasmissibilità all’ossigeno, che permette alla lente di rimanere pulita, morbida e idratata per tutta la giornata, grazie anche alla nota tecnologia “Comfort Moist™”, la quale, appunto, preserva l’idratazione del dispositivo e dà agli occhi una sensazione di benessere che perdura sino al termine del suo utilizzo.
Le peculiarità realizzative testé celebrate consentono, inoltre, alla lente di adattarsi magnificamente all’anatomia dell’occhio, peculiarità alla quale contribuisce notevolmente anche il loro ergonomico design “asferico” (per la già richiamate esigenze di brevità non mi è possibile effettuare una disamina dei vantaggi e svantaggi delle lenti a contatto “asferiche” rispetto a quelle “sferiche”). Tutto ciò si traduce, innanzitutto, in una facile applicazione del dispositivo, il quale offre un comfort eccezionale e una soddisfacente idratazione anche dopo molte ore di utilizzo. Al tempo stesso è strumentale ad una visione piuttosto chiara e nitida, che rimane tale per l’intera giornata, anche laddove essa venga trascorsa in ambienti dove la presenza dell’aria condizionata può favorire la secchezza oculare. La qualità della visione è davvero pregevole e non subisce variazioni per effetto dei cambi di luce; anche di notte o in condizioni scarsa luminosità ambientale la percezione dei dettagli è appagante. La tecnologia “High Definition™ Optics” di cui queste lenti sono dotate riduce la percezione di aloni e riflessi ed elimina i disturbi dovuti alla visione notturna.
Come già anticipato, l’uso di queste lenti è comodo e semplice. A tal riguardo, giova sottolineare che sono caratterizzate da una “tinta di visibilità” azzurrina, che non influenza il colore degli occhi, ma serve solo per agevolare l’inserimento e la rimozione della lente oppure per facilitarne il ritrovamento laddove cada. Non necessitano di alcuna forma di pulizia, conservazione o manutenzione; sono indossabili per l’intera giornata, dopodiché si gettano nel contenitore della raccolta indifferenziata.
3️⃣ LE CONSIDERAZIONI FINALI🤔👨🏽💻
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico e tecnico-scientifico, ritengo che queste lenti a contatto siano ben confezionate, molto pratiche da applicare ed estremamente confortevoli. Le prestazioni che offrono, in piena sintonia con l’autorevole marchio che le contraddistingue, sono ampiamente soddisfacenti.
Sulla scòrta di questa valutazione positiva, alla quale, per quel che mi riguarda, concorre anche la totale assenza di reazioni avverse all’utilizzo, ritengo equo l’attuale prezzo di 13,48 euro per la confezione da 30 elementi; un importo che si rivela anche piuttosto competitivo, in quanto equivale ad un costo unitario di circa 45 cent.