Ragazze perbene

Ragazze perbene Audiolibro Audible – Edizione integrale

3,7 3,7 su 5 stelle 88 voti

Prezzo Amazon
Nuovo a partire da Usato da
Formato Kindle
Audiolibro Audible, Edizione integrale
0,00 €
Gratis i primi 30 giorni con Audible
Scopri Audible
Migliaia di audiolibri e podcast senza limiti. Iscriviti, gratis i primi 30 giorni. Iscriviti ora.
Audible Logo Goditi questo audiolibro gratuitamente e altro ancora
Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€
  • Accedi senza limiti a migliaia di titoli
  • Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
  • Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Offerto da Audible, una società Amazon
Effettuando l'acquisto, accetti le Condizioni d'Uso
Offerto da Audible, una società Amazon

Dettagli prodotto

Durata 5 ore e 55 minuti
Autore Olga Campofreda
Narratore Doriana Costanzo
Data di pubblicazione su Audible.it 08 marzo 2023
Editore Audible Studios
Tipo di programma Audiobook Audible
Versione Edizione integrale
Lingua Italiano
ASIN B0BXLF3Y27
Accento narrazione Standard Italian
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon n. 13,565 in Narrativa femminile
n. 74,939 in Narrativa letteraria

Recensioni clienti

3,7 su 5 stelle
3,7 su 5
88 valutazioni globali

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 maggio 2023
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 aprile 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 marzo 2023
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Recensione a cura della pagina instagram pagine_e_inchiostro
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 marzo 2023
Ragazze perbene parla ad una generazione: a chi ascoltava Britney Spears sul walkman, a chi ha installato tinder sperando di scampare alla solitudine, a chi é fuggito dalla provincia, a chi a volte é costretto a tornarci.

Usando il pretesto del matrimonio di una cugina nel Sud Italia, Ragazze perbene ci svela l’ottica di Clara, una ragazza casertana espatriata all’estero.
Caserta: una città di plastica fatta di apparenze, di ruoli preconfezionati, di rapporti superficiali, di maschere da indossare per essere una ragazza perbene. Sposare un uomo di buona famiglia, essere una buona moglie, andare in Chiesa la domenica: un sentiero già tracciato da generazioni di donne. Trovare un uomo perbene, per essere una ragazza perbene.

“Chi sei quando nessuno ti vede?”, ecco ciò che indaga la Campofreda. E con uno stile tagliente, senza paura, con un flusso di coscienza costante, finisce per abbattere le regole: i rapporti con la sua famiglia, le sue amicizie, i suoi stessi pregiudizi. Clara rifiuta tutto ciò che sembra immutato, immobile, trovando il coraggio di fiorire altrove, a Londra, reinventandosi, in costante fuga.
Con uno sguardo di ribellione ad un’obbedienza generazionale, la Campofreda si fa portavoce della disobbedienza, che in questo caso é libertà, é consapevolezza, é sopravvivenza. La sua ottica non é unica: si parla di storie di vita nel Sud Italia che ci sono familiari, della vita di una ragazza come tante, ma il suo modo di scrivere certamente promette una visione senza veli, molto lucida.
Un romanzo schietto che getta luce sulla condizione della donna, ancora oggi, ovunque.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 marzo 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala