
Quichotte
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,00 € | — |
- Formato Kindle
10,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
12,00 €
Sam DuChamp, un mediocre scrittore di spy stories, ispirandosi al classico di Cervantes crea un personaggio di nome Quichotte: un gentile commesso viaggiatore ossessionato dalla televisione che si innamora in modo impossibile di una star della TV.
Insieme al figlio (immaginario), Sancho, Quichotte si lancia in un picaresco viaggio attraverso tutta l'America per mostrarsi degno della mano della amata, e fronteggia coraggiosamente i tragicomici pericoli di un'epoca in cui "tutto può succedere".
Nel frattempo il suo creatore, in preda a una inesorabile crisi di mezza età, si trova alle prese con sfide altrettanto pressanti per conto suo.
- Durata15 ore e 15 minuti
- Data di uscita su Audible6 aprile 2022
- LinguaItaliano
- ASINB09X1VC129
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
14,95€14,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 15 ore e 15 minuti |
---|---|
Autore | Salman Rushdie, Gianni Pannofino - traduttore |
Narratore | Gianni Volta |
Data di pubblicazione su Audible.it | 06 aprile 2022 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B09X1VC129 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensione migliore da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
In un Paese sull’orlo della crisi morale ed etica, lo scrittore anglo-indiano Salman Rushdie riscrive l’epocale romanzo di Miguel de Cervantes, la storia del cavaliere che combatteva contro i mulini a vento, in chiave decisamente contemporanea.
Il Quichotte di Rushdie è ossessionato dalla televisione, reality show, serial tv, divora avidamente ogni genere di programma al punto tale da inquinare la sua percezione della realtà sprofondando in una realtà irreale.
Innamorato di una star del piccolo schermo, l’affascinante Salma R. decide di intraprende un viaggio on the road a bordo della sua vecchia Chevy Cruze grigio canna di fucile.
Il pensiero va a un ipotetico figlio che letteralmente gli appare a bordo della Cruze, Sancho sarà il suo accompagnatore immaginario che conosce perfettamente i pensieri e i sentimenti del padre.
Quichotte è una storia nella storia, è il romanzo creato da un autore di spy-story, Sam DuChamp che narra la sua vita intrecciandola a quella del folle vecchietto che insegue la sua amata nella Valle dell’Amore.
Si fanno largo nel romanzo ampie riflessioni sui rapporti familiari, sulla tecnologia, sul razzismo e l’immigrazione, a dare ampio respiro le denunce sulla situazione indoamericana, incorporando come scrive lo stesso autore elementi parodistici di ispirazione pirallendiana
Un libro ricco, corposo, sottolineato da innumerevoli riferimenti letterari, che spazia ironicamente dai grandi capolavori cinematografici alle iconografie disneyane, indirizzando il pensiero ai lettori alla riflessione premonitrice sulla realtà irreale dei nostri tempi ormai contaminati dall’apparire e non dall’essere.
Un cyber-cavaliere che si muove su una vecchia auto, al posto di Ronzinante, in compagnia di un fantafiglio per conquistare la sua amata Salma R. (drogata di farmaci) ci trasporta in un magico realismo con sfumature fantascientifiche.