
La stazione
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 18,05 € | 7,96 € |
Libri scontati
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,25 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 8,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
18,05 € - Libri scontati
14,25 €
Milano, aprile 2003. Riccardo Mezzanotte, un giovane ispettore dal passato burrascoso, ha appena preso servizio nella Sezione di Polizia ferroviaria della Stazione Centrale. Insofferente a gerarchie e regolamenti e con un'innata propensione a ficcarsi nei guai, comincia a indagare su un caso che non sembra interessare a nessun altro: qualcuno sta disseminando in giro per la stazione dei cadaveri di animali orrendamente mutilati. Intuisce ben presto che c'è sotto più di quanto appaia, ma individuare il responsabile si rivela un'impresa tutt'altro che facile. Laura Cordero ha vent'anni, è bella e ricca, e nasconde un segreto. In lei c'è qualcosa che la rende diversa dagli altri.
È abituata a chiamarlo "il dono" ma lo considera piuttosto una maledizione, e sa da sempre di non poterne parlare con anima viva. Ha iniziato da poco a fare volontariato in un centro di assistenza per gli emarginati che frequentano la Centrale, e anche lei è in cerca di qualcuno: due bambini che ha visto più volte aggirarsi nei dintorni la sera, soli e abbandonati. Nel corso delle rispettive ricerche le loro strade si incrociano. Non sanno ancora che i due misteri con cui sono alle prese confluiscono in un mistero più grande, né possono immaginare quanto sia oscuro e pericoloso. Su tutto domina la mole immensa della stazione, possente come una fortezza, solenne come un mausoleo, enigmatica come una piramide egizia. Quanti segreti aleggiano nei suoi sfarzosi saloni, nelle pieghe dolorose della sua Storia, ma soprattutto nei suoi labirintici sotterranei, in gran parte dismessi, dove nemmeno la polizia di norma osa avventurarsi? Per svelarli, Mezzanotte dovrà calarsi nelle viscere buie e maleodoranti della Centrale, mettendo a rischio tutto ciò che ha faticosamente conquistato.
Al suo ritorno in superficie, non gli sarà più possibile guardare il mondo con gli stessi occhi e capirà che il peggio deve ancora venire. "La stazione" è, allo stesso tempo, thriller e romanzo d'avventura. Mescolando i generi più popolari, Jacopo De Michelis continuamente apre e chiude davanti agli occhi del suo lettore le porte di storie differenti eppure sempre collegate, e lo conduce in giro per sotterranei favolosi e inquietanti.
Artwork Giunti Editore S.p.A., Firenze-Milano
Graphic design by Rocío Isabel González
Cover image: digital processing from Shutterstock
Photo by Oberholster Venita from Pixabay
- Durata31 ore e 5 minuti
- Data di uscita su Audible10 marzo 2023
- LinguaItaliano
- ASINB0BXPVB61S
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
39,95€39,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 31 ore e 5 minuti |
---|---|
Autore | Jacopo De Michelis |
Narratore | Riccardo Mei |
Data di pubblicazione su Audible.it | 10 marzo 2023 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BXPVB61S |
Accento narrazione | Standard Italian |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 1,487 in Narrativa di azione thriller e suspense n. 9,541 in Thriller con suspense n. 118,907 in Adolescenti e ragazzi (Libri) |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Infantile poi la trovata del popolo che, emarginato, vive sotto la stazione... perché scivolare nel fantasy e nel sovrannaturale?
La Stazione Centrale col suo secolo di storia, con la sua imponente e misteriosa architettura, con le migliaia di vite che accoglie e raccoglie non sarebbe stata sufficiente a tessere una straordinaria trama per un autore che, come De Michelis, ha senz'altro grandi doti narrative?

Infantile poi la trovata del popolo che, emarginato, vive sotto la stazione... perché scivolare nel fantasy e nel sovrannaturale?
La Stazione Centrale col suo secolo di storia, con la sua imponente e misteriosa architettura, con le migliaia di vite che accoglie e raccoglie non sarebbe stata sufficiente a tessere una straordinaria trama per un autore che, come De Michelis, ha senz'altro grandi doti narrative?

Si percepiscono in maniera evidente la ricerca e la riflessione profonde che hanno animato lo scrittore.
Insieme agli aspetti fantasiosi, comunque importanti, e che coinvolgo moltissimo il lettore, emerge uno spaccato della città di Milano e della sua Stazione assolutamente sconosciuto ai più, con spunti di riflessione storici appassionanti.
La trama è effettivamente di ampio respiro, e può sembrare a prima vista dispersiva, ma in realtà i binari (per restare in tema!) su cui si muove sono semplici e circoscritti, ed il lettore può seguirli senza difficoltà.
La narrazione ha un ritmo stringente e coinvolgente fin dalle prime pagine e cattura il lettore impedendogli quasi di lasciare il libro per riprenderlo successivamente.
Lo stile è piuttosto scorrevole e interessante , così come sono ben delineati gli scenari e le personalità dei tutti i soggetti che compaiono di volta in volta nello scorrere del libro.
Il mio giudizio finale sarebbe stato comunque un quattro stelle, ma ne ho voluto mettere cinque per premiare la serietà della ricerca dell'autore ed il coraggio di affrontare in maniera articolata e complessa un periodo ed un soggetto così difficili.
NONOSTANTE ABBIA UN VOLUME PIUTTOSTO CORPOSO PER NUMERO DI PAGINE, TI TIENE INCHIODATO ALLA TRAMA SENZA MAI STANCARTI. BELLO! DA LEGGERE!
Interessante la descrizione dei vari spazi della stazione di Milano.
Le recensioni migliori da altri paesi


