Amazon.it:Recensioni clienti: La piena: Blackwater 1
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Offerte Musica Novità Prime eBook in italiano Servizio Clienti Videogiochi Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Moda Sport e Attività all'aperto Auto e Moto Miglioramento casa Giochi e Giocattoli Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Buoni Regalo Idee regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Bestseller in Casa e cucina

  • La piena: Blackwater 1
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
517 valutazioni globali
5 stelle
53%
4 stelle
27%
3 stelle
14%
2 stelle
4%
1 stella
3%
La piena: Blackwater 1

La piena: Blackwater 1

daMichael McDowell
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Elisa
4,0 su 5 stelleRecensione a cura di @Laetrailibri
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 aprile 2023
1919. Le acque nere e minacciose del fiume sommergono la cittadina di Perdido, Alabama. Come gli altri abitanti, i ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia degli elementi.

Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente.

Dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey

“Blackwater, La piena” è una piacevole lettura dalle molte tematiche, alcune velate altre esplicite. All’interno di questo primo volume, dalle solide basi per un approccio iniziale dell’intera serie, abbiamo una visione di una Perdido con una società rappresentazione dell’epoca: dal servizio dei neri nelle grandi famiglie bianche, al lavoro minorile svolto nelle più grandi imprese del paese.

Proprio come una lente, l’autore rende ambienti e scene vivide nelle descrizioni, a volte crude, altre violente, altre ancora prolisse e poco consone. Molti sono i punti di vista che tenderanno a meglio scandire tra di loro le misteriose vicende non solo di tale cittadina, quanto della più grande famiglia protagonista. Mistero e tensione verranno infatti inseriti al momento giusto con il personaggio giusto, creando un equilibrio sempre adeguato alla circostanza.

La presunta componente “horror” tenderei a non indicarla come tale. “La piena” può infatti essere letto in modo veramente tranquillo anche da chi proprio come me, non è amante del genere horror e mistery; Teniamo infatti sempre a mente che “Blackwater” risulta prima di tutto una saga familiare in cui il lettore imparerà a conoscere nel corso di tutti e sei volumi i componenti di questa notoria famiglia di Perdido.

Se dovessi però scegliere tra personaggi principali e secondari opterei sicuramente per i secondi per mia predisposizione. Ogni personaggio, si presenta agli inizi con il suo carattere, il suo ruolo ed il suo posto; Questo infatti nel corso di tutto l’arco narrativo non verrà mai a meno. Certo, devo essere onesta, più volte ho proprio avuto l’idea come in particolare gli uomini di tale famiglia fossero appositamente marcati nelle azioni e pensieri come asini, rendendoli a mio parere non solo poco caratterizzati ma addirittura sempliciotti nei modi e nelle scelte.

Mary-Love, a tal proposito, la grande protagonista di cui in molte recensioni ho sentito parlare, mi ha totalmente deluso. Mi aspettavo un personaggio diverso e con più carattere, invece l’ho trovata di poco spicco, antipatica e lamentosa.

Il linguaggio è semplice e scorrevole tanto da reputare in fin dei conti “Blackwater, La piena” una lettura veramente piacevole e di compagnia da cui poter prendere molti spunti a riguardo delle varie tematiche di fine ottocento che più volte risultano prendere il ruolo principale.

Prima su tutti in quanto facilmente evidente è sembra ombra di dubbio: il ruolo della donna, fiera, potere ma soprattutto presente come ruolo attivo, nelle vicissitudini dell’epoca. Cosa che in realtà a fine lettura non ho particolarmente gradito, ma perché? Perdido eretta sulla forza delle donne sembra essere tale solo per la rappresentazione maschile: ingenua, senza attributi e con poco cervello. Avrei sicuramente preferito la rivalsa delle donne in una maniera più reale, senza aggiungere in maniera velata come le donne possono essere potenti solo se circondate da uomini incapaci.

“La piena” è perciò un mix velato di “horror” e paranormale a fare da sfondo ad una cittadina colma di rivalsa e manipolazione. “Blackwater” è senza ombra di dubbio in conclusione un vortice capace di trascinare il lettore nei più profondi abissi della lettura.

“Chi era Elionor Caskey? E da dove era venuta?”
Leggi di più
4 persone l'hanno trovato utile

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Sara
3,0 su 5 stelleAspettativa e poi...
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 aprile 2023
L'ho quasi finito. È scritto bene. Stranamente non annoia ma non è neanche che racconti granchè eh. La vicenda procede decisamente a rilento, i dialoghi, tanti, parlano del nulla dilungandosi su dettagli perlopiù insignificanti senza spiegare meglio quello che aspetti di sapere per un più vivo interesse nella storia. Sono un pò perplessa, spero meglio nel secondo. Che prenda un pò di ritmo!
Leggi di più

Accedi per filtrare le recensioni
Filtrata per
PositivaCancella filtro
411 valutazioni totali, 54 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Elisa
4,0 su 5 stelle Recensione a cura di @Laetrailibri
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 aprile 2023
Acquisto verificato
1919. Le acque nere e minacciose del fiume sommergono la cittadina di Perdido, Alabama. Come gli altri abitanti, i ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia degli elementi.

Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente.

Dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey

“Blackwater, La piena” è una piacevole lettura dalle molte tematiche, alcune velate altre esplicite. All’interno di questo primo volume, dalle solide basi per un approccio iniziale dell’intera serie, abbiamo una visione di una Perdido con una società rappresentazione dell’epoca: dal servizio dei neri nelle grandi famiglie bianche, al lavoro minorile svolto nelle più grandi imprese del paese.

Proprio come una lente, l’autore rende ambienti e scene vivide nelle descrizioni, a volte crude, altre violente, altre ancora prolisse e poco consone. Molti sono i punti di vista che tenderanno a meglio scandire tra di loro le misteriose vicende non solo di tale cittadina, quanto della più grande famiglia protagonista. Mistero e tensione verranno infatti inseriti al momento giusto con il personaggio giusto, creando un equilibrio sempre adeguato alla circostanza.

La presunta componente “horror” tenderei a non indicarla come tale. “La piena” può infatti essere letto in modo veramente tranquillo anche da chi proprio come me, non è amante del genere horror e mistery; Teniamo infatti sempre a mente che “Blackwater” risulta prima di tutto una saga familiare in cui il lettore imparerà a conoscere nel corso di tutti e sei volumi i componenti di questa notoria famiglia di Perdido.

Se dovessi però scegliere tra personaggi principali e secondari opterei sicuramente per i secondi per mia predisposizione. Ogni personaggio, si presenta agli inizi con il suo carattere, il suo ruolo ed il suo posto; Questo infatti nel corso di tutto l’arco narrativo non verrà mai a meno. Certo, devo essere onesta, più volte ho proprio avuto l’idea come in particolare gli uomini di tale famiglia fossero appositamente marcati nelle azioni e pensieri come asini, rendendoli a mio parere non solo poco caratterizzati ma addirittura sempliciotti nei modi e nelle scelte.

Mary-Love, a tal proposito, la grande protagonista di cui in molte recensioni ho sentito parlare, mi ha totalmente deluso. Mi aspettavo un personaggio diverso e con più carattere, invece l’ho trovata di poco spicco, antipatica e lamentosa.

Il linguaggio è semplice e scorrevole tanto da reputare in fin dei conti “Blackwater, La piena” una lettura veramente piacevole e di compagnia da cui poter prendere molti spunti a riguardo delle varie tematiche di fine ottocento che più volte risultano prendere il ruolo principale.

Prima su tutti in quanto facilmente evidente è sembra ombra di dubbio: il ruolo della donna, fiera, potere ma soprattutto presente come ruolo attivo, nelle vicissitudini dell’epoca. Cosa che in realtà a fine lettura non ho particolarmente gradito, ma perché? Perdido eretta sulla forza delle donne sembra essere tale solo per la rappresentazione maschile: ingenua, senza attributi e con poco cervello. Avrei sicuramente preferito la rivalsa delle donne in una maniera più reale, senza aggiungere in maniera velata come le donne possono essere potenti solo se circondate da uomini incapaci.

“La piena” è perciò un mix velato di “horror” e paranormale a fare da sfondo ad una cittadina colma di rivalsa e manipolazione. “Blackwater” è senza ombra di dubbio in conclusione un vortice capace di trascinare il lettore nei più profondi abissi della lettura.

“Chi era Elionor Caskey? E da dove era venuta?”
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Enrico Graglia
4,0 su 5 stelle Saga familiare a tinte dark
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 aprile 2023
Acquisto verificato
Nel 1919 la piena sommerge gran parte di Perdido, in Alabama, e in città (all'alba della domenica di Pasqua, guarda tu a volte la casualità e il tempismo di certe letture) compare la misteriosa Elinor, donna affascinante senza passato, che riesce ad insinuarsi nella comunità e in particolare nella ricca famiglia dei Caskey. Queste le premesse di "Blackwater", romanzo del 1983 di Michael McDowell - scrittore e sceneggiatore, tra l'altro dei film "Beetlejuice" e "Nightmare before Christmas", che è scomparso nel 1999, lasciando incompiuto un romanzo poi completato da Tabitha King, moglie di Stephen King - che la Neri Pozza presenta in una saga in sei volumetti dalle copertine particolarmente accattivanti, la cui doratura però si rovina con estrema facilità, e che portano a circa 60,00 € il costo complessivo di quello che avrebbe potuto essere un unico volume, per quanto corposo, sicuramente meno dispendioso. La storia scorre veloce, l'autore padroneggia una scrittura ricca di descrizioni, piacevole, adatta a tutti, con il sovrannaturale che costituisce fin da subito un elemento essenziale, ma che resta quasi sempre sottotraccia, in quella che sembra - almeno per quanto riguarda questo primo volume - molto più una tranquilla saga familiare, che una storia dark, nonostante le poche scene inquietanti e una certa abilità nell'insinuare nel lettore la convinzione che, prima o poi, qualcosa di eclatante dovrà pur accadere. Insomma, lo consiglio, perché ben scritto e piacevole, e proseguirò la lettura per capire dove vada a parare, anche se non mi ha convinto del tutto e l'operazione commerciale mi fa storcere un po' il naso, nonostante la pubblicazione di narrativa del fantastico da parte di una major sia sempre e comunque una buona notizia.
Immagine cliente
Enrico Graglia
4,0 su 5 stelle Saga familiare a tinte dark
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 aprile 2023
Nel 1919 la piena sommerge gran parte di Perdido, in Alabama, e in città (all'alba della domenica di Pasqua, guarda tu a volte la casualità e il tempismo di certe letture) compare la misteriosa Elinor, donna affascinante senza passato, che riesce ad insinuarsi nella comunità e in particolare nella ricca famiglia dei Caskey. Queste le premesse di "Blackwater", romanzo del 1983 di Michael McDowell - scrittore e sceneggiatore, tra l'altro dei film "Beetlejuice" e "Nightmare before Christmas", che è scomparso nel 1999, lasciando incompiuto un romanzo poi completato da Tabitha King, moglie di Stephen King - che la Neri Pozza presenta in una saga in sei volumetti dalle copertine particolarmente accattivanti, la cui doratura però si rovina con estrema facilità, e che portano a circa 60,00 € il costo complessivo di quello che avrebbe potuto essere un unico volume, per quanto corposo, sicuramente meno dispendioso. La storia scorre veloce, l'autore padroneggia una scrittura ricca di descrizioni, piacevole, adatta a tutti, con il sovrannaturale che costituisce fin da subito un elemento essenziale, ma che resta quasi sempre sottotraccia, in quella che sembra - almeno per quanto riguarda questo primo volume - molto più una tranquilla saga familiare, che una storia dark, nonostante le poche scene inquietanti e una certa abilità nell'insinuare nel lettore la convinzione che, prima o poi, qualcosa di eclatante dovrà pur accadere. Insomma, lo consiglio, perché ben scritto e piacevole, e proseguirò la lettura per capire dove vada a parare, anche se non mi ha convinto del tutto e l'operazione commerciale mi fa storcere un po' il naso, nonostante la pubblicazione di narrativa del fantastico da parte di una major sia sempre e comunque una buona notizia.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Fabrizio
4,0 su 5 stelle Interessante!!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 2 giugno 2023
Acquisto verificato
Ho sentito parlare diverse volte di questa serie e ho deciso di acquistare il primo volume. La prima cosa che mi ha colpito è la dimensione tascabile del libro. 240 piccole pagine con una copertina davvero bella.
Il libro in se è scritto in maniera molto semplice come piace a me. Questo primo volume introduce i personaggi principali, tra cui risalta quella che dovrebbe essere la protagonista principale ovvero la donna misteriosa dai capelli rossi. Ci saranno matrimoni, sparizioni, eventi soprannaturali, insomma di tutto per tenervi attaccati alla lettura. Personalmente avrei però preferito che tutto fosse in un solo libro piuttosto che spendere 50 60 euro x la collana completa. Tuttavia ve lo consiglio.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Chiara Brogi
4,0 su 5 stelle Primo capitolo di una bella saga familiare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 aprile 2023
Acquisto verificato
1919 Perdido. Alabama.
In questa piccola cittadina americana, abitata in gran parte da gente di colore, si intrecciano le vicende di tre influenti famiglie bianche proprietarie delle più importanti segherie della zona.
La piena del fiume Perdido non solo devasta la città ma porta con se’ Elinor, una ragazza dei capelli color rame, che sconvolgerà la vita della famiglia Caskey in particolare modo della sua matriarca.

Primo di sei volumi, questo tascabile di Micheal Mcdowell narra le vicende di tre delle famiglie più importanti di Perdido, unendo un tocco di soprannaturale con l’apparizione della misteriosa Elinor.
Oltre a mettere in luce tutte le difficoltà ed i compromessi della vita familiare, svolge una puntuale rappresentazione delle vicende di un paese americano multirazziale ad inizio novecento.
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


GIAMMARCO M
4,0 su 5 stelle per ora non male, ma niente di clamoroso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 maggio 2023
Acquisto verificato
Visti gli elogi di Stephen King mi sono incuriosito e ho acquistato il primo volume. La scrittura è molto scorrevole e l'idea di aver diviso in piccoli romanzi il tutto potrebbe essere un'idea editorialmente vincente seppur in fin dei conti non necessaria per il lettore. Nella prima parte i fatti non sono molti: si delineano i personaggi principali, si tratteggia l'ambientazione e si cominciano ad intravvedere misteriosi ed insoliti avvenimenti. Si legge in fretta ma, almeno per il momento, non posso dire di esserne entusiasta; ho acquistato in ogni caso il secondo volume per capire se sia il caso di proseguire.... Vedremo!
Immagine cliente
GIAMMARCO M
4,0 su 5 stelle per ora non male, ma niente di clamoroso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 maggio 2023
Visti gli elogi di Stephen King mi sono incuriosito e ho acquistato il primo volume. La scrittura è molto scorrevole e l'idea di aver diviso in piccoli romanzi il tutto potrebbe essere un'idea editorialmente vincente seppur in fin dei conti non necessaria per il lettore. Nella prima parte i fatti non sono molti: si delineano i personaggi principali, si tratteggia l'ambientazione e si cominciano ad intravvedere misteriosi ed insoliti avvenimenti. Si legge in fretta ma, almeno per il momento, non posso dire di esserne entusiasta; ho acquistato in ogni caso il secondo volume per capire se sia il caso di proseguire.... Vedremo!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
6 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Paolo P.
4,0 su 5 stelle Accattivante copertina, accattivante la saga.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 aprile 2023
Acquisto verificato
Confesso, l'ho acquistato condizionato dal battage dei bookstagrammer, ma anche perché la copertina mi ricorda il Cofanetto Sperlari degli anni '70 (i/le vintage come me sapranno di cosa parlo, gli/le altri/e potranno facilmente reperire informazioni in rete).
La storia narra le vicende delle famiglie titolari delle segherie nella città di Perdido, Stati Uniti; in particolare della famiglia Caskey. La vita di questa famiglia viene animata dall'arrivo improvviso quanto misterioso di miss Elinor. Da qui parte una saga che si sviluppa in 6 volumi. Ambientato a partire dal 1919, lo stile del romanzo è di semplice fattura, essendo stato scritto nel 1983. 250 pagine che si leggono facilmente e che, a parte due descrizioni un po' improbabili (un futuro sviluppo mistery?), danno voglia di leggere il seguito: infatti, ho già acquistato i due capitoli successivi!!
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Manu
5,0 su 5 stelle Saga molto bella
Recensito in Italia 🇮🇹 il 9 maggio 2023
Acquisto verificato
Su amazon ho comprato solo "La Piena" . Non sono un tipo che legge saghe ma devo ammettere che Blackwater l'ho sbranata tutta in due settimane. L'ho finita e per un'altra settimana ho continuato a pensarci e a sperare che un giorno qualche buon regista ci faccia una miniserie. Impossibile non affezionarsi ai personaggi, alle ambientazioni, agli eventi. Invidio che deve ancora leggerla...è veramente un ottima compagnia.
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


lucia
4,0 su 5 stelle adoroo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 aprile 2023
Acquisto verificato
Bellissimo libro tutto da scoprire scritto da un autore veramente capace
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Willinside
4,0 su 5 stelle UN LIBRO DA COMODINO O DA VIAGGIO
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 febbraio 2023
Acquisto verificato
Non mi esprimo ancora sul contenuto poiché sono in fase di lettura. Quello che posso dire è che il libro ha una copertina straordinaria: ce ne sono pochi di così ben fatte. Motivi e scritte in rilievo. Un gusto per gli occhi. Ci sono rimasto male per le dimensioni. È un libricino (non ho una mano grande). Ottimo da portare con sé ma da amante della dimensione standard, questo mi da un po la sensazione del ebook. Se mi lusingherà comprerò anche i prossimi. Staremo a vedere. Sulla rilegatura direi senza infamia e senza lode anche se devo dire che nonostante le dimensioni poi il testo è leggibile e non bisogna strabuzzare gli occhi. Per il momento piacevole.
Immagine cliente
Willinside
4,0 su 5 stelle UN LIBRO DA COMODINO O DA VIAGGIO
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 febbraio 2023
Non mi esprimo ancora sul contenuto poiché sono in fase di lettura. Quello che posso dire è che il libro ha una copertina straordinaria: ce ne sono pochi di così ben fatte. Motivi e scritte in rilievo. Un gusto per gli occhi. Ci sono rimasto male per le dimensioni. È un libricino (non ho una mano grande). Ottimo da portare con sé ma da amante della dimensione standard, questo mi da un po la sensazione del ebook. Se mi lusingherà comprerò anche i prossimi. Staremo a vedere. Sulla rilegatura direi senza infamia e senza lode anche se devo dire che nonostante le dimensioni poi il testo è leggibile e non bisogna strabuzzare gli occhi. Per il momento piacevole.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
7 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alessia Negri
5,0 su 5 stelle Divorato
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 aprile 2023
Acquisto verificato
Ovviamente come prima parte di una saga, butta le basi introduttive di tutta la storia che si articolerà in seguito... ma crea già fantasticamente la giusta atmosfera... ci fa conoscere Perdido e i personaggi; nulla di horror, solo un po' di mistero, intrighi, interrogativi e tanta curiosità per i prossimi capitoli
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per La piena: Blackwater 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovativi
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Accessibilità
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Seconda mano
I nostri prodotti usati e come nuovi
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate