
La piena: Blackwater 1
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,40 € | — |
- Formato Kindle
4,99 € Leggilo con la nostra App gratuita -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
9,40 €
Nel 1919 le acque nere del fiume sommergono la cittadina di Perdido in Alabama. I ricchissimi Caskey, proprietari di boschi e segherie, devono fronteggiare il disastro provocato dalla furia dell’acqua. Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente.
Dalla città sommersa compare Elinor, una donna dai capelli rossi e un passato misterioso che sembra volersi insinuarsi nel cuore dei Caskey.
Primo episodio della saga bestseller dell’autore amato da Stephen King.
- Durata5 ore e 43 minuti
- Data di uscita su Audible27 gennaio 2023
- LinguaItaliano
- ASINB0BSNV61LB
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
6,95€6,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 5 ore e 43 minuti |
---|---|
Autore | Michael McDowell |
Narratore | Antonella Civale |
Data di pubblicazione su Audible.it | 27 gennaio 2023 |
Editore | Emons Edizioni |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BSNV61LB |
Accento narrazione | Standard Italian |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 1,190 in Narrativa gotica n. 10,641 in Horror (Libri) n. 109,010 in Adolescenti e ragazzi (Libri) |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma il clan, capeggiato dalla potente matriarca Mary-Love e dal figlio devoto Oscar, dovrà anche fare i conti con un’apparizione sconvolgente.
Dalle viscere della città sommersa compare Elinor, donna dai capelli di rame con un passato misterioso e un oscuro disegno: insinuarsi nel cuore dei Caskey
“Blackwater, La piena” è una piacevole lettura dalle molte tematiche, alcune velate altre esplicite. All’interno di questo primo volume, dalle solide basi per un approccio iniziale dell’intera serie, abbiamo una visione di una Perdido con una società rappresentazione dell’epoca: dal servizio dei neri nelle grandi famiglie bianche, al lavoro minorile svolto nelle più grandi imprese del paese.
Proprio come una lente, l’autore rende ambienti e scene vivide nelle descrizioni, a volte crude, altre violente, altre ancora prolisse e poco consone. Molti sono i punti di vista che tenderanno a meglio scandire tra di loro le misteriose vicende non solo di tale cittadina, quanto della più grande famiglia protagonista. Mistero e tensione verranno infatti inseriti al momento giusto con il personaggio giusto, creando un equilibrio sempre adeguato alla circostanza.
La presunta componente “horror” tenderei a non indicarla come tale. “La piena” può infatti essere letto in modo veramente tranquillo anche da chi proprio come me, non è amante del genere horror e mistery; Teniamo infatti sempre a mente che “Blackwater” risulta prima di tutto una saga familiare in cui il lettore imparerà a conoscere nel corso di tutti e sei volumi i componenti di questa notoria famiglia di Perdido.
Se dovessi però scegliere tra personaggi principali e secondari opterei sicuramente per i secondi per mia predisposizione. Ogni personaggio, si presenta agli inizi con il suo carattere, il suo ruolo ed il suo posto; Questo infatti nel corso di tutto l’arco narrativo non verrà mai a meno. Certo, devo essere onesta, più volte ho proprio avuto l’idea come in particolare gli uomini di tale famiglia fossero appositamente marcati nelle azioni e pensieri come asini, rendendoli a mio parere non solo poco caratterizzati ma addirittura sempliciotti nei modi e nelle scelte.
Mary-Love, a tal proposito, la grande protagonista di cui in molte recensioni ho sentito parlare, mi ha totalmente deluso. Mi aspettavo un personaggio diverso e con più carattere, invece l’ho trovata di poco spicco, antipatica e lamentosa.
Il linguaggio è semplice e scorrevole tanto da reputare in fin dei conti “Blackwater, La piena” una lettura veramente piacevole e di compagnia da cui poter prendere molti spunti a riguardo delle varie tematiche di fine ottocento che più volte risultano prendere il ruolo principale.
Prima su tutti in quanto facilmente evidente è sembra ombra di dubbio: il ruolo della donna, fiera, potere ma soprattutto presente come ruolo attivo, nelle vicissitudini dell’epoca. Cosa che in realtà a fine lettura non ho particolarmente gradito, ma perché? Perdido eretta sulla forza delle donne sembra essere tale solo per la rappresentazione maschile: ingenua, senza attributi e con poco cervello. Avrei sicuramente preferito la rivalsa delle donne in una maniera più reale, senza aggiungere in maniera velata come le donne possono essere potenti solo se circondate da uomini incapaci.
“La piena” è perciò un mix velato di “horror” e paranormale a fare da sfondo ad una cittadina colma di rivalsa e manipolazione. “Blackwater” è senza ombra di dubbio in conclusione un vortice capace di trascinare il lettore nei più profondi abissi della lettura.
“Chi era Elionor Caskey? E da dove era venuta?”


Il libro in se è scritto in maniera molto semplice come piace a me. Questo primo volume introduce i personaggi principali, tra cui risalta quella che dovrebbe essere la protagonista principale ovvero la donna misteriosa dai capelli rossi. Ci saranno matrimoni, sparizioni, eventi soprannaturali, insomma di tutto per tenervi attaccati alla lettura. Personalmente avrei però preferito che tutto fosse in un solo libro piuttosto che spendere 50 60 euro x la collana completa. Tuttavia ve lo consiglio.
In questa piccola cittadina americana, abitata in gran parte da gente di colore, si intrecciano le vicende di tre influenti famiglie bianche proprietarie delle più importanti segherie della zona.
La piena del fiume Perdido non solo devasta la città ma porta con se’ Elinor, una ragazza dei capelli color rame, che sconvolgerà la vita della famiglia Caskey in particolare modo della sua matriarca.
Primo di sei volumi, questo tascabile di Micheal Mcdowell narra le vicende di tre delle famiglie più importanti di Perdido, unendo un tocco di soprannaturale con l’apparizione della misteriosa Elinor.
Oltre a mettere in luce tutte le difficoltà ed i compromessi della vita familiare, svolge una puntuale rappresentazione delle vicende di un paese americano multirazziale ad inizio novecento.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 maggio 2023
