
I figli della mezzanotte
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" |
—
| — | 29,99 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,25 € | — |
I "figli della mezzanotte" sono i bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India proclamò la propria indipendenza. Possiedono tutti doti straordinarie: forza erculea, capacità di diventare invisibili e di viaggiare nel tempo, bellezza soprannaturale. Ma nessuno è capace di penetrare nel cuore e nella mente degli uomini come Saleem Sinai, il protagonista di questo romanzo che, ormai in punto di morte, racconta la propria tragicomica storia; una vicenda surreale attorno a cui si dipana una saga familiare, un canto corale sullo sfondo della storia dell'India del Ventesimo secolo.
- Durata27 ore
- Data di uscita su Audible21 settembre 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0BFX889M8
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
14,95€14,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 27 ore |
---|---|
Autore | Salman Rushdie |
Narratore | Gianni Volta |
Data di pubblicazione su Audible.it | 21 settembre 2022 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0BFX889M8 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
I Figli della Mezzanotte sono i bambini nati alla mezzanotte del 15 Agosto 1947, ovvero il momento in cui l’India proclamò la propria indipendenza; questi bambini possiedono tutti delle abilità straordinarie, ma il romanzo narra le vicende di uno in particolare, Saleem Sinai che ha il dono della telepatia ed è in grado di “penetrare” nella mente e nel cuore delle persone che, in punto di morte, racconta la sua rocambolesca vita.
Il Libro è diviso in tre parti, primo libro (prima della nascita di Saleem) e Secondo e terzo libro che narrano la storia vera e propria del protagonista, tuto sullo sfondo dell’India del XX Secolo; gli altri figli della mezzanotte entrano solo marginalmente nel romanzo.
La storia è narrata in prima persona da Saleem, ma è un susseguirsi di interruzioni, salti, frasi non terminate, digressioni e manierismi che, devo confessare, mi hanno fatto detestare questo libro in alcune parti, mentre in altre mi hanno fatta sentire partecipe della storia.
La parte che ho apprezzato maggiormente è quella che sta alla base in cui si racconta la storia Indiana, la situazione politica o l’ambientazione storica e culturale; molto più interessanti della narrazione principale che pare farci credere che le azioni del protagonista incidano sulla storia dell’India… bah…
Nel complesso un libro che si lascia leggere, a tratti pesante, ma con un fondo di ironia, divertimento, assurdità e fascino, ma che non mi ha convinto completamente; per questo credo che 3 stelle sia il massimo del punteggio che posso assegnare… Non lo considero un capolavoro, ma neanche un brutto libro.
Vedrò di provare con il suo scritto più famoso sperando di capire se è un autore che posso apprezzare o meno; vedremo.
molti eventi storici vengono letti alla luce del presupposto che l'India in sè abbia il germe della grandezza ma che questa venga ancora oggi sacrificata agli interessi dei suoi governanti e al fanatismo religioso...i bambini della mezzanotte faranno tutti la stessa fine dell'India odierna: saranno sterilizzati e resi innocui dalle forze che governano il paese e che temono il potere del suo popolo..
Le recensioni migliori da altri paesi
