
I discepoli del fuoco
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 23,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,20 € | 12,20 € |
Bologna, dicembre 1311. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato rinvenuto carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l'uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere.
Mondino fa trasportare le spoglie nel suo studio per esaminarle. Non riesce a svelare la dinamica dei fatti, ma sollevando con il coltello da dissezione la pelle bruciata del braccio scopre i resti di un tatuaggio: un mostro alato, con la testa di leone e il corpo avvolto nelle spire di un serpente. La mattina seguente il cadavere scompare. Qualche tempo dopo, un frate francescano viene ritrovato morto nel quartiere dei bordelli. In tasca ha un disegno molto simile al tatuaggio individuato da Mondino.
L'indagine sulle due vittime rivela l'esistenza di una setta di adoratori di Mithra, dio persiano del sole e del fuoco, venerato anche dai Romani sotto il nome di Sol Invictus. Con l'aiuto di Gerardo da Castelbretone, un ex Templare con cui ha stretto amicizia, Mondino viene a sapere che la setta ha un folle progetto per "salvare" l'anima dell'intera città… distruggendola con il fuoco purificatore.
- Durata14 ore e 31 minuti
- Data di uscita su Audible22 giugno 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0B4DZSD86
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99 € al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 14 ore e 31 minuti |
---|---|
Autore | Alfredo Colitto |
Narratore | Alessandro Zurla |
Data di pubblicazione su Audible.it | 22 giugno 2022 |
Editore | Mondadori Libri S.p.A. |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0B4DZSD86 |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La mattina seguente il cadavere scompare.
Il giorno successivo, anche un frate francescano viene ritrovato morto nel quartiere dei bordelli. È stato evidentemente assassinato. Unica traccia, un disegno molto simile al tatuaggio scoperto da Mondino. L’indagine sulle due morti misteriose rivela l’esistenza di una setta di cultori di Mithra.
La nota positiva di questo libro sta nel fatto che Colitto descrive una Bologna medioevale in modo ineccepibile rimanendo fedele alla realtà storica. Tutto è scritto con semplicità e chiarezza con una scrittura che non esito a definire elegante, per cui la lettura è scorrevole. Veniamo al punto dolente. Questo è un libro che può appassionare gli amanti dell'esoterismo, ovvero coloro che si appassionano con storie di maghi, superstizioni e sette. Può interessare anche chi ama i romanzi storici ambientati nel medioevo, ma per il pubblico che non risponde a questi requisiti questa è una lettura difficile da digerire. Personalmente ho mollato il libro prima della metà, quindi, meriterebbe cinque stelle per l'efficacia dello stile narrativo, ne do invece una sola per la trama. Complessivamente, dunque, un tre stelle per questo libro la cui lettura non mi sento di consigliare.
La trama scorre veloce, i personaggi sono ben delineati, l'inserimento di suggestivi riferimenti esoterici e misteriosi negli eventi storici è riuscito.
Ci sono alcune cose che non mi sono piaciute, come il finale che trovo un po' frettoloso, come se Colitto si fosse reso conto di aver sforato con il numero di pagine; oppure come il grossolano errore di far fare al Maestro della corporazione dei muratori (che si comportano come massoni più che come muratori operativi, una cosa che messa insieme con gli argomenti trattati da Colitto, mi fa pensare ad una sua interessante vicinanza con l'ambiente libero-muratorio) un riferimento all'arte gotica. E' alquanto improbabile che un muratore del XIV secolo si riferisca all'arte delle cattedrali come arte gotica, termine quest'ultimo coniato dal Vasari nel XVI secolo.
Si tratta di piccole cose, tuttavia, che nulla tolgono alla godibilità del romanzo.
Questo romanzo, a mio parere, perde un po' quelle descrizioni di luoghi, usi e costumi e si basa fondamentalmente su dialoghi e su descrizioni superficiali della Bologna dell'epoca.
Ad ogni buon conto, non è certo un libro che non si porta a termine.
Le recensioni migliori da altri paesi
