Amazon.it:Recensioni clienti: Dove sei stanotte
Passa al contenuto principale
.it
Ciao Scegli il tuo indirizzo
Tutte le categorie
Ciao, accedi
Account e liste
Resi e ordini
Carrello
Tutte
Supporto per l'accessibilità Bestseller Amazon Basics Servizio Clienti Novità Offerte Musica eBook in italiano Videogiochi Prime Libri Informatica Casa e cucina Elettronica Supermercato Sport e Attività all'aperto Giochi e Giocattoli Moda Miglioramento casa Auto e Moto Salute e cura della casa Bellezza Audible Prodotti per animali domestici Prima infanzia Idee regalo Buoni Regalo Vendere su Amazon Toolkit Acquirente Spedizione Gratuita
Abbiamo una  sorpresa per te

  • Dove sei stanotte
  • ›
  • Recensioni clienti

Recensioni clienti

4,1 su 5 stelle
4,1 su 5
628 valutazioni globali
5 stelle
41%
4 stelle
36%
3 stelle
17%
2 stelle
5%
1 stella
1%
Dove sei stanotte

Dove sei stanotte

daAlessandro Robecchi
Scrivi una recensione
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.

Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.

Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Visualizza tutte le opzioni di acquisto

La recensione più positiva

Tutte recensioni positive›
Aghitute
5,0 su 5 stelleLi aspetto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 dicembre 2022
Orfana di Camilleri, aspetto Manzini-Schiavone e quando esce è una gioia è una garanzia
Leggi di più

La recensione più critica

Tutte recensioni critiche›
Alessandro
3,0 su 5 stelleCorvetto o non Corvetto?
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 marzo 2016
Il romanzo è piacevole, ci sono buoni colpi di scena, la scrittura è divertente (forse un po' troppo auto-compiaciuta del suo divertimento). Non mi ha convinto il personaggio di Maria, che non prende mai veramente vita.
Ma soprattutto, l'ambientazione... ecco, è un'occasione sprecata. Io al Corvetto ci sono cresciuto, e ci torno spesso. Ci sono un paio di dettagli che mi hanno fatto storcere il naso. Per esempio, via Mompiani non è così spaziosa da permettere a un barbone di dormire indisturbato (e dove sarebbe la tintoria abbandonata?), o così poco frequentata da permettere a una gang di aggredire una persona senza scatenare un putiferio. Spesso ho avuto l'impressione che la vicenda si sarebbe adattata meglio a Los Angeles che al quartiere Corvetto, a partire dalla scelta di concentrasi sull'immigrazione sudamericana come scenario di base (e Carlo Monterossi avrebbe potuto essere uno sceneggiatore di Hollywood, invece che un autore televisivo italiano). Forse di base c'è la difficoltà di calare le strutture del noir americano in un contesto italiano.
Leggi di più
3 persone l'hanno trovato utile

Ricerca
Ordina per
Migliori recensioni
Filtra per
Tutti i recensori
Tutte le stelle
Testo, immagine, video
628 valutazioni totali, 86 con recensioni

Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Da Italia

Aghitute
5,0 su 5 stelle Li aspetto
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 dicembre 2022
Acquisto verificato
Orfana di Camilleri, aspetto Manzini-Schiavone e quando esce è una gioia è una garanzia
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


grandeaurora
5,0 su 5 stelle Originale e piacevole
Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 novembre 2022
Acquisto verificato
La trama è interessante e originale. I personaggi sono ben tratteggiati. Una piacevole ironia accompagna il lettore per tutta la storia e tra un quartiere e l'altro di Milano.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


laura v.
5,0 su 5 stelle Libro stupendo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 novembre 2022
Acquisto verificato
Tempi di consegna rispettati.
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


MasFerrario
5,0 su 5 stelle Delizioso
Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 aprile 2015
Acquisto verificato
E' delizia continua.
La penserete così, naturalmente, se siete stati folgorati, come me, dal precedente romanzo di esordio di Alessandro Robecchi ('Questa non è una canzone d'amore'). In questo caso l'acquisto può esser fatto a occhi chiusi: l'autore non tradisce. E già questo, nei tempi attuali di facce multiple e di cambi di casacca, potrebbe essere la notizia.
Comprando il libro, infatti, vi assicurate una nuova vicenda del protagonista (un simpatico e incasinato autore di un programma televisivo 'trash'), ma restate in atmosfera: condotti per oltre quattro ore sull'ottovolante senza tregua di una scrittura originale, eccitata ed eccitante, colorata e guizzante, sempre piacevolmente sovratono, che alterna ironia a tratti di comicità intelligente.
Linguaggio rutilante, metafore spiazzanti, vocabolario che oscilla con sapienza tra 'alto' e 'basso': un impasto unico, che contribuisce a non farti staccare dalle pagine.
Insieme, naturalmente ad una storia ben intrecciata, solida, misteriosa: che parte da uno strano giapponese che il protagonista si trova 'imbucato' in casa in una festa di compleanno, passa ad una fantasmagorica e simpatica compagnia di immigrati sudamericani e arriva, per la verità con pochi ma 'significativi' omicidi, ad un finale che ovviamente ognuno scoprirà.
Sullo sfondo, ma in primo piano, una Milano da Expo che preannuncia, perché ormai la fantasia è sempre inferiore alla realtà, ciò che nella realtà è già accaduto e leggiamo ogni giorno sulla stampa, nella pagina degli scandali quotidiani. Ma stavolta i fatti riescono ancora a strabiliare: almeno se il lettore è tipo sensibile e ha conservato, ancora, qualche risorsa di indignazione e vorrebbe sentirsi, ancora e disperatamente, cittadino di uno Stato civile.
Una nota merita la nuova relazione del protagonista con la bella ecuadoriana mozzafiato: qualcosa di più, sembra, del solito 'chiodo-scacciachiodo' nei confronti della storia precedente, che si intuiva aver lasciato segni profondi. Per le scene d'amore la letteratura ha speso ormai ogni descrizione possibile: e le parole, anche quando siano intense e non rituali, rischiano la banalità e la ripetitività. Qui lo stile inventivo dell'autore, che sa usare in modo originale, con abilità e in crescendo, la dimensione poetico-romantica, per poi 'abbassarla' con l'ironia al piano smitizzante della quotidianità, sembra compiere il miracolo: e sono righe che anch'esse si godono per la magia da cui sono avvolte.
Insomma, se la delizia continua c'è spazio per la prossima puntata.
9 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


angela
4,0 su 5 stelle Ironia e poesia
Recensito in Italia 🇮🇹 il 28 aprile 2016
Acquisto verificato
Robecchi non delude; fu una piacevole scoperta con il precedente romanzo Questa non è una canzone d'amore, e continua con lo stesso stile semplice ironico e veritiero. Il racconto in prima persona consente all'autore di dialogare con sé stesso e con il lettore rendendolo partecipe delle illusioni, dei compromessi, dei vizi, dei facili successi della nostra società in cui nella vita di ciascuno basta veramente poco per stravolgere ogni certezza di fronte alla insopprimibile urgenza di ciascuno di noi: l'amore, le emozioni e i sentimenti. La storia, tragica di omicidi inutili, è condotta con leggerezza, ma non con superficialità; Robecchi ci offre diversi scorci della composita società milanese lasciandoci con un lieto fine ossia la speranza che possa ogni tanto "sotto copertura" soccorrerci l' amore, l'amicizia o la stima.
4 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Cliente Amazon
4,0 su 5 stelle una milano colorata e multietnica come non l'avete mai sentita raccontare
Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 dicembre 2020
Acquisto verificato
spedizione puntuale ma piccolo difetto sulla copertina. il contenuto è bellissimo. La storie ti porta nel vivo della quotidianità variopinta di milano che robecchi descrive benissimo. tra i suoi libri questo è il mio preferito
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Alessandro
3,0 su 5 stelle Corvetto o non Corvetto?
Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 marzo 2016
Acquisto verificato
Il romanzo è piacevole, ci sono buoni colpi di scena, la scrittura è divertente (forse un po' troppo auto-compiaciuta del suo divertimento). Non mi ha convinto il personaggio di Maria, che non prende mai veramente vita.
Ma soprattutto, l'ambientazione... ecco, è un'occasione sprecata. Io al Corvetto ci sono cresciuto, e ci torno spesso. Ci sono un paio di dettagli che mi hanno fatto storcere il naso. Per esempio, via Mompiani non è così spaziosa da permettere a un barbone di dormire indisturbato (e dove sarebbe la tintoria abbandonata?), o così poco frequentata da permettere a una gang di aggredire una persona senza scatenare un putiferio. Spesso ho avuto l'impressione che la vicenda si sarebbe adattata meglio a Los Angeles che al quartiere Corvetto, a partire dalla scelta di concentrasi sull'immigrazione sudamericana come scenario di base (e Carlo Monterossi avrebbe potuto essere uno sceneggiatore di Hollywood, invece che un autore televisivo italiano). Forse di base c'è la difficoltà di calare le strutture del noir americano in un contesto italiano.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


eugenos
5,0 su 5 stelle Un capolavoro, da leggere e gustarsi come un buon bourbon stagionato che ti lascia il suo buon sapore a lungo sul palato!
Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 aprile 2018
Acquisto verificato
Veramente un gioiello, un capolavoro! Romanzo con pezzi di noir, di giallo, di ironia, di costume, di umorismo e... anche qualcosa di rosa, se non bastasse. Bella la trama, ottimi i personaggi, leggi veloce senza riuscire a staccare gli occhi dalle pagine. E in più ad impreziosire la trama alcune chicche impareggiabili: le canzoni di Dylan, i travestimenti del Ghezzi sotto copertura. Insomma, raramente mi sono imbattuto in romanzi che alla fine mi hanno entusiasmato allo stesso modo. Forse il primo libro che lessi di Pennac? O la scoperta di Vonnegut? Ma no, naturalmente, nessun confronto, nessuna analogia, solo il grande piacere di aver scoperto uno scrittore di gran pregio! E cinque stelle forse non bastano, magari una lode, un encomio.... Magari un Nobel come a Bob.
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


Fabrizia
5,0 su 5 stelle Mi piace
Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 giugno 2022
Acquisto verificato
Lo consiglio ai torinesi
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


daniemar
2,0 su 5 stelle Poco credibile, scrittura forzatamente simpaticona
Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 luglio 2017
Acquisto verificato
Leggo solo ora qualche recensione di altri volumi della serie di Monterossi, e ammetto di condividere i dubbi dei più delusi, e mi permetto di citare la più calzante:
"Il modo migliore per definire lo stile è...un cocktail: una parte di Benni, due parti di Scerbanenco, abbondanti iperboli, servire con uno spruzzo di Dylan...Insomma il risultato non convince, diciamo che è inferiore alla somma delle parti."

Si legge velocemente, l'ironia diffusa sicuramente aiuta ma il compagno Robecchi, e lo dico da ex lettore di Cuore, non dimentica le sue origini e piazza qua e là stoccatine contro il modernismo "dem" che forse poteva risparmiarsi. Qualcuno avrà magari apprezzato, a me sono parse fuori luogo in un noir. E Carlo Monterossi, ora che ci penso, mi risulta pure antipaticamente poco credibile nel ruolo di investigatore, ed umanamente discutibile nel ruolo di "autore di programmi televisivi trash" e di amante della bella María. Rivedo la mia stima da 3 a 2 stelle, abbasso Carlo.

Adatto se cercate qualcosa da leggere mentre siete al mare, ma non penso approfondirò il resto della serie.
3 persone l'hanno trovato utile
Utile
Segnala un abuso
    Mostra 0 commenti

Si è verificato un problema durante il caricamento dei commenti. Riprova più tardi.


  • ←Precedente
  • Successivo→

Hai bisogno del servizio clienti? Clicca qui
‹ Visualizza tutti i dettagli per Dove sei stanotte

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano
›
Visualizza o modifica la cronologia di navigazione
Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Torna su
Per conoscerci meglio
  • Opportunità di lavoro
  • Informazioni su Amazon
  • Sostenibilità
  • AGCM - Impegni Amazon Procedimento PS 11716
  • Amazon Science
Guadagna con Amazon
  • Vendi su Amazon
  • Vendi su Amazon Business
  • Vendi su Amazon Handmade
  • Vendi prodotti innovative
  • Costruisci e proteggi il tuo marchio
  • Diventa affiliato
  • Logistica di Amazon
  • Pubblica con noi da indipendente
  • Promuovi i tuoi prodotti
  • Ospita un hub Amazon
  • ›Scopri di più su Make Money with Us
Metodi di pagamento Amazon
  • Metodi di pagamento
  • Convertitore di Valuta Amazon
  • Buoni Regalo
  • Ricarica online
  • Ricarica in cassa
Bisogno di aiuto?
  • Visualizza o traccia un ordine
  • Costi e modalità di spedizione
  • Amazon Prime
  • Restituisci o sostituisci articoli
  • Riciclo
  • I miei contenuti e dispositivi
  • App Amazon Mobile
  • Amazon Assistant
  • Servizio Clienti
  • IVA e fatturazione
  • Garanzia legale
  • Australia
  • Brasile
  • Canada
  • Cina
  • Francia
  • Germania
  • Giappone
  • India
  • Messico
  • Paesi/Regioni Bassi
  • Polonia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore
  • Stati Uniti
  • Turchia
Amazon Advertising
Trova, attira e coinvolgi i clienti
Amazon Music
Streaming di milioni di
canzoni
AbeBooks
Libri, arte
& articoli da collezione
Audible
Download
Audiolibri
Amazon Web Services
Servizi Cloud
Scalabili
 
Amazon Warehouse
I nostri prodotti usati e ricondizionati
Book Depository
Libri con spedizione
gratuita in tutto il mondo
Kindle Direct Publishing
Pubblica i tuoi libri
in formato elettronico
Shopbop
Designer, Marche,
Fashion e stile
Amazon Business
Servizio per
clienti business
  • Condizioni generali di uso e vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Area legale
  • Cookie
  • Pubblicità definita in base agli interessi
© 1996-2023 Amazon.com, Inc. o società affiliate