Arsenio Siani

OK
Informazioni su Arsenio Siani
Arsenio Siani, di origini campane, vive in Toscana da diversi anni.
Laureato in giurisprudenza, decide di approfondire lo studio dell'animo umano e intraprende un percorso che lo porterà a diventare counselor.
La scrittura è la sua grande passione. Da diversi anni è anche docente di scrittura creativa. Il suo manuale "corso di scrittura creativa: la grammatica dell'anima" è diventato un bestseller, con migliaia di copie vendute.
Ha finora pubblicato nove romanzi.
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Arsenio Siani
Lingua:Libri ItalianiInquietanti verità non dette, segreti oscuri, terribili rituali di sangue.
Sono molte le cose che si celano dietro l’apparente tranquillità di un piccolo villaggio dell’antica Etruria.
Quello che sembrava un giorno come tanti, viene scosso dal ritrovamento del corpo senza vita e con i piedi mozzati di un giovane ragazzo, appena fuori dalla necropoli della città.
Nessuno ha idea di chi possa essere stato e perchè abbia compiuto un gesto così atroce.
L’arguto magistrato Aker Perkna viene convocato al villaggio, dove i signori che amministrano la città lo implorano di risolvere il mistero che avvolge quella terribile e sconvolgente morte.
Cosa sta veramente succedendo? Riuscirà l’occhio attento di Aker a collegare le intricate fila della vicenda?
Un giallo storico emozionante e spiazzante, questo è l’ultimo romanzo creato dalla penna di Arsenio Siani, autore best-seller particolarmente apprezzato dai suoi lettori per i suoi racconti coinvolgenti e suggestivi.
L'autore
Arsenio Siani è un giovane scrittore nato a Sarno, provincia di Salerno, nel 1982.
Ha passato la sua infanzia nel paese natale per poi trasferirsi a Siena in età adulta, dove risiede tutt’ora. Qui intraprende un corso di studi in Counseling a indirizzo “Voice Dialogue”, dove esplora il mondo della scrittura e riesce a trovare la sua strada comunicativa.
In seguito diventa docente di Scrittura Creativa, insegnando a molti ragazzi il suo modo personale di far emergere la creatività attraverso l’utilizzo dei sensi e l’ascolto del corpo come mezzo di espressione.
Arsenio ha pubblicato diversi romanzi nel corso della sua carriera, soprattutto gialli perchè lo appassionano in modo particolare, come “I Diari Fasciocomunisti”, finalista al concorso letterario “Bestseller condiviso” e “Lettera da un uomo che non ha vissuto”, finalista al concorso “1 giallo x 1000”.
I suoi romanzi sono amati in particolar modo per la ricchezza delle storie che Arsenio scrive, che a detta dei suoi lettori sono spiazzanti e piene di colpi di scena. Una scrittura mai banale che riesce a trasportarti all’interno delle vicende di cui racconta, cosa che viene confermata anche nel suo ultimo romanzo “I misteri del villaggio di Nulvis”.
I sentieri del male è il nuovo giallo etrusco di Arsenio Siani appartenente alla serie Un investigatore nell'antica Etruria già bestseller su Amazon con i tre precedenti capitoli. Sangue, avventure, intrighi e mistero: sono questi gli ingredienti dei gialli storici che vedono per protagonista Aker Perkna, lo Sherlock Holmes etrusco, mexl rasnal della città di Velzna.
Ancora una volta, l’acuto magistrato Aker Perkna si ritrova, suo malgrado, al centro di un’avventura inquietante e sanguinaria, che porta la firma di un misterioso personaggio in cerca di vendetta.
Nel bel mezzo di una cruciale riunione, alla quale Aker era stato convocato per tentare di rafforzare i rapporti tra le città etrusche in vista dell’imminente attacco del nemico romano, succede l’inimmaginabile: d’un tratto, tutti i partecipanti iniziano a cadere come mosche. Uno dopo l’altro. Morti.
Tutti gli indizi sembrano puntare ad Aker stesso, o meglio, a qualcuno proveniente dal suo oscuro passato. Anche se non si direbbe, quella di Aker Perkna è una vita che cela molti segreti
Adesso non può più rimandare, è arrivato il momento di combattere i fantasmi del suo passato per riuscire a risolvere anche questo nuovo mistero.
L'autore
Arsenio Siani è nato a Sarno, provincia di Salerno, nel 1982.
Ha passato la sua infanzia nel paese natale per poi trasferirsi a Siena in età adulta, dove risiede tutt’ora. Qui intraprende un corso di studi in Counseling a indirizzo “Voice Dialogue”, dove esplora il mondo della scrittura e riesce a trovare la sua strada comunicativa.
In seguito diventa docente di Scrittura Creativa, insegnando a molti ragazzi il suo modo personale di far emergere la creatività attraverso l’utilizzo dei sensi e l’ascolto del corpo.
Arsenio ha pubblicato diversi romanzi nel corso della sua carriera, soprattutto gialli perchè lo appassionano in modo particolare, come “I Diari Fasciocomunisti”, finalista al concorso letterario “Bestseller condiviso” e “Lettera da un uomo che non ha vissuto”, finalista al concorso “1 giallo x 1000”.
Il suo precedente romanzo dedicato ad Aker Perkna "i misteri del villaggio di Nulvis è diventato in breve tempo un bestseller, letto e apprezzato da migliaia di appassionati di letteratura "mistery".
In questo manuale, ricco di esempi pratici e di esercizi, verranno offerti spunti di riflessione su questi tre aspetti, viene proposto un training giornaliero che porterà il lettore, al termine del manuale, a rafforzare la propria cassetta degli attrezzi con strumenti indispensabili per una scrittura di qualità.
BONUS speciale per gli acquirenti del Corso:
Nelle ultime pagine di "a passo di penna" troverai le istruzioni per scaricare GRATIS l’altro mio libro sulla scrittura creativa: “Quattro brevi lezioni di scrittura creativa: i sensi e l'ascolto del corpo come espediente per fare emergere la creatività”.
Scorri in alto la pagina e Acquista ora il Corso.
***L’AUTORE
Arsenio Siani ha compiuto studi umanistici che sembravano indirizzarlo verso una carriera da impiegato. Parallelamente durante la gioventù sentiva crescere un grande malessere interiore perché sentiva che quella vita gli stava stretta. La sua grande passione era scrivere e il lavoro che svolgeva in quel periodo gli impediva di coltivarla. Prima che il malessere diventasse devastante prese la decisione di lasciare il lavoro per inseguire il suo sogno: vivere di scrittura.
Ha ripreso a studiare, leggendo decine di libri di scrittura creativa, frequentando corsi e scrivendo e pubblicando 11 libri in sette anni. Nel 2016 avviene la svolta: Arsenio diventa docente di scrittura creativa e negli ultimi anni ha tenuto con regolarità corsi molto seguiti ed apprezzati. Il suo sogno è diventato realtà, trasformando la sua vita da un'esistenza grigia in una fiaba senza fine.
Tarchna, una tranquilla cittadina etrusca che da tempo si è vista portare via la sua pace, sta per essere conquistata dai Romani.
I suoi abitanti, spaventati ma determinati a difendere la loro città, stanno finendo le forze quando arriva un aiuto inaspettato che cambierà le loro sorti.
La Legio Linteata, la legione sannita considerata la più forte al mondo, sta correndo in aiuto dei suoi alleati Etruschi.
I cittadini di Tarchna possono tirare un sospiro di sollievo?
Non per molto.
Dopo aver liberato la città, il comandante dei Sanniti, Herenneis, viene ucciso.
Sul sudario in cui era avvolto il corpo compare un nome: Ailish, una giovane ragazza che nessuno avrebbe mai pensato capace di una crudeltà simile.
C’è un nuovo mistero da risolvere per il magistrato Aker Perkna.
Una pista scritta nel sangue è tutto ciò che ha per scoprire la verità sul brutale omicidio del comandante.
Riuscirà a capire chi lo ha ucciso e perché?
***L’AUTORE
Arsenio Siani è nato il 29/09/1982. Dopo aver mosso i primi passi nel mondo dell’editoria pubblicando i suoi primi lavori con case editrici decide di diventare un autore indipendente e pubblica con Amazon un manuale di scrittura creativa ottenendo un buon riscontro di vendite (oltre 1500 copie vendute). Ma è con la serie «Un investigatore nell’antica Etruria» che ottiene i risultati più lusinghieri: «I misteri del villaggio di Nulvis» e «La morte giunse a Tarchna» vendono oltre 5000 copie restando per mesi in cima alle classifiche dei libri più venduti nella categoria «gialli storici».
Grande appassionato di archeologia, collabora con l’associazione archeologica Odysseus per condurre scavi presso siti etruschi e romani. Durante questi interventi raccoglie le idee che saranno fonte per i suoi gialli etruschi.
Altri titoli dello stesso autore:
- La battaglia delle parole
- Ombre
- La grammatica dell’anima
Tutti i suoi romanzi sono autoconclusivi.
Riuscirà il tenace brigadiere a risolvere questo intrigato caso?
Lentamente la verità verrà fuori e sarà molto diversa da quella che inizialmente si poteva immaginare: «E ciò che avvenne quel 27 marzo di due anni prima rientrava tra gli eventi che smuovono le coscienze, fino a far tremare per il senso di colpa che colpisce a ondate come un mare in tempesta».
***L’AUTORE
Dopo una laurea in giurisprudenza che sembrava indirizzarlo verso un destino da impiegato Arsenio Siani decide di mettere in discussione tutta la sua vita per inseguire un vecchio sogno: diventare uno scrittore. Riprende gli studi e si iscrive a un corso di Counseling a indirizzo "Voice Dialogue" che gli consente di ritrovare le risorse per riprendere il suo cammino verso la meta tanto ambita.
Pubblica i suoi primi lavori con case editrici ma in seguito decide di diventare un autore indipendente e pubblica con Amazon un manuale di scrittura creativa ottenendo un buon riscontro di vendite (oltre 1500 copie vendute). Ma è con la serie Un investigatore nell’antica Etruria che ottiene i risultati più lusinghieri: I misteri del villaggio di Nulvis, La morte giunse a Tarchna e La traccia delle aquile vendono oltre 5000 copie restando per mesi in cima alle classifiche dei libri più venduti nella categoria «gialli storici».
Grande appassionato di archeologia, collabora con l’associazione archeologica Odysseus per condurre scavi presso siti etruschi e romani. Durante questi interventi raccoglie le idee che saranno fonte per i suoi gialli etruschi.
Non disdegna però gialli "moderni": prende così vita la serie dedicata alle indagini del Brigadiere Armando Lorenzoni dove, tra l'altro, emerge anche un'altra sua passione: quella per la politica e, in particolare, sulle dinamiche che spingono un individuo ad abbracciare gli estremismi.
Altri titoli dello stesso autore:
- La battaglia delle parole
- Ombre
- La grammatica dell’anima
In un futuro distopico non troppo lontano, l’Italia è sotto la spietata dittatura del “Cavaliere”.
Salito al potere in un clima di oppressioni e persecuzioni verso il popolo, organizza ogni anno un contest letterario sotto forma di reality show, denominato “la battaglia delle parole”, dove 3 scrittori emergenti si sfidano a colpi di penna per soddisfare il bisogno di intrattenimento del Cavaliere; il vincitore avrà come premio un importante contratto con la migliore casa editrice della nazione.
I tre sfidanti di questa edizione, tuttavia, si troveranno in mezzo a qualcosa di molto più grande di quello che si aspettavano. Tra di essi sorgerà un'inevitabile rivalità, ma anche un'inaspettata simpatia reciproca e un profondo sentimento di amicizia e alleanza.
Allo stesso tempo, nell’ombra si prepara all’azione una misteriosa organizzazione sovversiva, che punta alla distruzione del regime.
Sta per decidersi il futuro della nazione tra suspance e inaspettati colpi di scena.
Quale sarà il destino dei partecipanti? Riusciranno i ribelli a liberare il paese o saranno sconfitti?
Un romanzo fantapolitico travolgente e appassionante, che porterà il lettore a rimanere con il fiato sospeso fino all’imprevedibile finale.
L'autore
Arsenio Siani è un giovane scrittore nato a Sarno, provincia di Salerno, nel 1982.
Ha passato la sua infanzia nel paese natale per poi trasferirsi a Siena in età adulta, dove risiede tutt’ora. Qui intraprende un corso di studi in Counseling a indirizzo “Voice Dialogue”, dove esplora il mondo della scrittura e riesce a trovare la sua strada comunicativa.
In seguito diventa docente di Scrittura Creativa, insegnando a molti ragazzi il suo modo personale di far emergere la creatività attraverso l’utilizzo dei sensi e l’ascolto del corpo come mezzo di espressione.
Arsenio ha diverse pubblicazioni alle spalle, come il best seller “Corso di scrittura creativa: la grammatica dell’anima” e “Roba degli altri mondi”, finalista al premio letterario Penna d’Autore.
Arriviamo così al suo ultimo romanzo “La battaglia delle parole”, che si propone come un racconto avvincente, mai scontato e che ti fa trattenere il respiro fino all’ultima pagina.
Fabrizio è un ragazzo solo e disperato. Si sente in dovere di risollevare le sorti della sua famiglia, che
versa in gravi difficoltà economiche, per questo motivo, senza un soldo in tasca, ha lasciato casa per
tornare nella cittadina dei suoi studi universitari con lo scopo di cercare fortuna. Le sue giornate si
dividono tra l'ossessiva ricerca di un lavoro e lunghe passeggiate senza una meta, con l'unico scopo di
attendere che un'altra giornata trascorra e l'incidere del tempo riveli il suo destino, che sa essere segnato
dalla sofferenza. Unica consolazione e àncora di salvezza dal baratro della follia è l'amore che prova
per Federica, la bella cameriera che lavora in un lercio bar dove Fabrizio trascorre alcune serate solo
per poterla contemplare da lontano, tenendola all'oscuro dei sentimenti che prova per lei, sospirando e
straziandosi per la consapevolezza che non troverà mai il coraggio di dichiararsi. Sullo sfondo di una
città senza nome, si consumano le vicissitudini di questo sfortunato giovane, la cui vita verrà d'un
tratto travolta da eventi misteriosi e inspiegabili. Sogni inquietanti, apparizioni terrificanti, ombre
minacciose che si nascondono nel buio e perseguitano il protagonista guidandone le scelte e gli eventi
della sua vita. Chi sono i Maestri? Perché un misterioso individuo in soprabito e cappello perseguita
Fabrizio minacciandolo con frasi che sembrano presagire una sentenza di morte imminente? Quale
torto avrebbe perpetrato Fabrizio per meritarsi la persecuzione e punizione da parte di queste oscure
entità? E se fosse tutto un sogno? Allucinazioni del protagonista generate da una prolungata sofferenza
che l'ha fatto scivolare verso la follia?
Un urban fantasy allucinato, il primo capitolo dell'avvincente trilogia "I Maestri".
Nate dalle dispense fornite agli allievi durante le lezioni, "le altre quattro brevi lezioni di scrittura creativa" costituiscono un ausilio essenziale per coloro che vogliano cimentarsi con un approccio originale per scrivere le loro storie.
Muchas cosas se guardan celosamente tras la aparente tranquilidad de un pequeño pueblo de la antigua Etruria.
Lo que parecía un día normal, se ve alterado por el hallazgo del cuerpo sin vida y con los pies amputados de un joven a las afueras de la necrópolis de la ciudad.
Nadie sabe quién pudo ser ni el motivo de un gesto tan atroz.
El ingenioso magistrado Aker Perkna es convocado a la aldea, donde los señores que gobiernan le imploran que resuelva el misterio que rodea a tan terrible e impactante muerte.
¿Qué está pasando en realidad?
¿Logrará la argucia de Aker entrelazar los intrincados hilos de la trama?
Un relato histórico emocionante e inquietante; es la última novela creada por la pluma de Arsenio Siani, un autor de gran éxito en ventas, especialmente valorado por los lectores por sus historias cautivantes y evocadoras.