
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Appuntamento in terrazzo Copertina flessibile – 26 maggio 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 5,90 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,99 € per l'acquisto - Copertina rigida
5,90 € - Copertina flessibile
3,70 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa224 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione26 maggio 2022
- Dimensioni13.2 x 2 x 19.6 cm
- ISBN-108822766377
- ISBN-13978-8822766373
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- Editore : Newton Compton Editori; 14° edizione (26 maggio 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 224 pagine
- ISBN-10 : 8822766377
- ISBN-13 : 978-8822766373
- Peso articolo : 240 g
- Dimensioni : 13.2 x 2 x 19.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 251 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 7 in Narrativa benessere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità .
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Veniamo alla novella, breve, forse troppo. Lo so che scrivere una storia in così breve tempo è stato faticoso e impegnativo per l’autrice, ma io avrei voluto (sono egoista quando si tratta di libri) leggere ancora molte più cose su Alex e Didi.
La storia è carina, divertente e romantica, nello stile inconfondibile della Kingsley.
Mentre leggevo, rimanevo sorpresa di come l’autrice fosse riuscita a descrivere così bene, attraverso la storia di due ragazzi normali, la situazione che tutti noi stavamo vivendo in questo periodo. La clausura forzata ha portato Alex e Didi, due sconosciuti, a incontrarsi sul terrazzo delle rispettive case, a parlarsi e conoscersi senza fretta né pregiudizi.
«… Se ci pensi, passiamo la vita nell’attesa di qualcosa, perdendoci tutto quello che c’è in mezzo. Poi, momenti come questi, che ti obbligano a metterti in pausa, ti fanno rendere conto che quando hai la vita in mano devi smettere di aspettare che sia venerdì, che arrivi l’estate, che squilli il telefono, che ciò che non ci piace cambi. La felicità la conquisti quando smetti di aspettare e ti prendi il meglio dell’attimo che stai vivendo.»
La novella si legge velocemente, io per esempio l’ho divorata in un giorno.
Alex e Didi, i nostri due protagonisti, sono molto bene caratterizzati ed è stato bellissimo vedere come due persone possano conoscersi e innamorarsi solo parlando e guardandosi negli occhi. Tra loro si nota sin da subito una certa affinità ma è stato il raccontarsi un po' di sé ogni giorno a farli avvicinare di più. Anche i personaggi secondari sono descritti bene e fanno perfettamente da contorno, rendendo la storia più vera e divertente.
Quello che mi è piaciuto di più di questa novella è stata la capacità di Felicia di descrivere il periodo di clausura in modo così perfetto e vero. Attraverso la storia di Alex e Didi è riuscita a farci riflettere su cose che a volte per noi sono fondamentali, ma che se ci fermiamo, come siamo stati costretti a fare in questo periodo, sembrano stupide e una perdita di tempo. Ha inoltre sottolineato che la tecnologia, certo importantissima, ci ha tolto la bellezza del contatto umano e del parlarsi senza la fretta e la frenesia della vita quotidiana.
«Ogni tanto ci serve ricordarci che dobbiamo uscire dalla nostra comfort zone e affrontare dei rischi, per vivere la vita al suo massimo. E smettere di aspettare. Se ci pensi, passiamo la vita nell'attesa di qualcosa, perdendoci tutto quello che c'è in mezzo. Poi, momenti come questi, che ti obbligano a metterti in pausa, ti fanno rendere conto che quando hai la vita in mano devi smettere di aspettare che sia venerdì, che arrivi l'estate, che squilli il telefono, che ciò che non ci piace cambi. La felicità la conquisti quando smetti di aspettare e ti prendi il meglio dell'attimo che stai vivendo.»
Una novella breve ma che va assolutamente letta per rilassarsi, ridere e riflettere.
Questa breve novella racconta la storia di Alex e Didi, che si ritrovano da un giorno all'altro rinchiusi in casa a causa della quarantena forzata, in cui l'unica via di fuga per prendere una boccata fresca e godersi un po' di tranquillità , è il terrazzo di casa dove loro si conoscono.
Fin dalle prime pagine, l'autrice è stata capace di ricataupultarmi indietro di due anni, quando tutta l'Italia era segregata in casa. È stata perfino capace di farmi credere che da qualche parte a Milano, c'erano un ragazzo e una ragazza che per caso si stavano conoscendo su due terrazzi vicini e che presto si sarebbero innamorati l'uno dell'altra.
Una cosa che ho particolarmente apprezzato di questa novella, però, non è stata la storia d'amore, la quale ho apprezzato moltissimo, ma i capitoli di Didi in cui ha ritrovato il diario delle superiori e il momento con sua sorella Camilla in cui le raccontava come si vivevano le cotte quando non esistevano ancora gli smartphone.
Mi ha riportato indietro di dieci anni, alla mia adolescenza, e ciò mi ha fatto molto sorridere perché ho ritrovato molta familiarità in quei tempi.
Ho avuto modo anche di apprezzare molto lo sviluppo del rapporto di Didi e Camilla, le quali a inizio quarantena non si sopportavano, ma che poi si sono avvicinate e sopportate proprio come due sorelle. Una cosa che apprezzo tantissimo della Kingsley, è che lei è in grado di riportare la realtà fedele così com'è nelle sue storie.
Davvero una novella carinissima, leggera e spensierata.
Consigliata!
Un modo simpatico per ricordare dei giorni del lockdown, con qualcosa di diverso che allontana quella sensazione di preoccupazione e di noia che abbiamo provato tutti.
Anch'io avrei voluto vivere in un condominio in quel periodo e vivere nuovi incontri anche se a distanza.

Un modo simpatico per ricordare dei giorni del lockdown, con qualcosa di diverso che allontana quella sensazione di preoccupazione e di noia che abbiamo provato tutti.
Anch'io avrei voluto vivere in un condominio in quel periodo e vivere nuovi incontri anche se a distanza.

Le recensioni migliori da altri paesi


Mette in risalto le difficolta' ma anche le riflessioni positive che la quarantena puo' comportare.
Essendo nata negli anni ottanta come la protagonista,ho rivisto me stessa spesso nel suo modo di essere e nel ricordare gli anni dell'adolescenza.
Mi e' piaciuto molto.
Complimenti all'autrice anche per il gesto della donazione.
Consigliato come tutti i suoi libri.
Elena B.

Consiglio di leggerlo.

