-
-
-
-
-
-
-
2 VIDEO
-
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple Watch Series 8 (GPS, 45mm) Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte con Cinturino Sport color mezzanotte - Regular. Fitness tracker, app Livelli O₂, resistente all’acqua
- Sensore di temperatura
- Misura l’ossigeno nel sangue con un sensore e un’app all’avanguardia
- Notifiche in caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa, o di ritmo irregolare
- Funzioni avanzate per la sicurezza, come “Rilevamento cadute”, SOS emergenze e “Rilevamento incidenti”
- App Allenamento migliorata, con parametri ancora più evoluti e nuovi modi di fare sport
- App Bussola ridisegnata, con funzioni waypoint e “Torna sui tuoi passi”
- Con Apple Watch puoi calcolare quanto ti muovi ogni giorno e controllare i tuoi progressi nell’app Fitness su iPhone
- Il cristallo anteriore più robusto che un Apple Watch abbia mai avuto, resistenza alla polvere di grado IP6X, design a prova di nuotate4 e maggiore resistenza per affrontare qualsiasi sport e attività
- Bastano pochi tap per far partire chiamate, email e messaggi
- Puoi ascoltare musica, podcast e audiolibri (da usare solo per i modelli GPS)









Confronta con altri prodotti Apple
Prezzo | Da: 859,00 € | Da: - | Da: - |
Valutazioni | 4,8 su 5 stelle (2.359) | 4,8 su 5 stelle (1.275) | 4,7 su 5 stelle (1.998) |
Price | |||
Height | 41mm, 45mm | 49mm | 40mm, 44mm |
Display | Display Retina always-On LTPO OLED , 1,000 nits | Display Retina always-On LTPO OLED , 2000 nits | Display Retina LTPO OLED , 1000 nits |
Case Thickness | 10.7mm | 10.4mm | 10.7mm |
Processor | S8 SiP con processore dual-core a 64 bit | S8 SiP con processore dual-core a 64 bit | S8 SiP con processore dual-core a 64 bit |
Blood oxygen sensor (Blood Oxygen app) |
![]() |
![]() |
|
Electrical heart sensor (ECG app) |
![]() |
![]() |
|
Optical Heart Sensor | Cardiofrequenzimetro ottico di terza generazione | Cardiofrequenzimetro ottico di terza generazione | Cardiofrequenzimetro ottico di seconda generazione |
Fall Detection |
![]() |
![]() |
![]() |
Digital Crown | Digital Crown con feedback aptico | Digital Crown con feedback aptico | Digital Crown con feedback aptico |
Dettagli Tecnici
Apple Watch Series 8 (GPS)
Altezza |
41mm, 45mm |
Cosa c’è dentro |
Cassa, Cinturino, Cavo magnetico per la ricarica (1 m) |
Connessioni |
Wi-Fi 802.11b/g/n 2.4GHz, Bluetooth 5.0 |
Alimentazione |
Fino a 18 ore |
Cinturini |
|
Caratteristiche |
GPS/GNSS/GLONASS/BeiDou integrato, S8 con processore dual-core a 64 bit, chip wireless Apple W3, chip U1 (Ultra Wideband), altimetro always-on, capacità 32 GB, sensore di ossigeno nel sangue, sensore cardiaco ottico di terza generazione, sensore cardiaco elettrico, resistenza alla polvere certificata IP6X, accelerometro ad alto g, giroscopio ad alto range dinamico, Sensore di luce ambientale, Display OLED Retina LTPO Always-On con Force Touch (1000 nits), Corona digitale con feedback aptico, Altoparlante e microfono di seconda generazione, I modelli Alluminio hanno vetro frontale Ion-X, I modelli in acciaio inossidabile e titanio hanno vetro frontale in zaffiro, Vetro zaffiro e retro in ceramica, Wi-Fi 802. 11b/g/n 2.4GHz, Bluetooth 5.0, Batteria ricaricabile agli ioni di litio integrata, Fino a 18 ore di autonomia, Resistente all'acqua 50 metri, Resistente al nuoto |
Larghezza |
35mm, 38mm |
Spessore |
10.7mm |
Peso della cassa |
45mm: 38.8 grams (Alluminio); 41mm: 32.0 grams (Alluminio) |
Data di uscita del prodotto |
9/16/2022 |
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sono stato per anni un soddisfatto possessore di Series 3 che è sempre stato più che sufficiente per il mio stile di vita se non fosse per la scarsa autonomia, accentuata dall’usura del tempo. Questo, legato al fatto che gli aggiornamenti sono stati ormai interrotti, mi ha spinto ad acquistare un nuovo orologio. A distanza di qualche settimana non mi pento dell’acquisto e reputo il Series 8 il modello più equilibrato della line up. Nonostante un design simile e apparentemente quasi immutato, le differenze con il Series 3 sono abissali.
L’always on display, ad esempio, è una caratteristica che ho sempre desiderato in quanto personalmente preferisco avere alcune informazioni sempre visibili e accessibili con uno sguardo, senza dover necessariamente ruotare il polso. Alcuni utenti potrebbero voler disattivare questa funzione per risparmiare batteria oppure perché la reputano inutile, quindi si tratta di un aspetto del tutto soggettivo. Indiscutibile è invece il miglioramento estetico delle cornici che sono ora molto più sottili e conferiscono un tocco più moderno al dispositivo. Il sistema di notifiche è molto migliorato: nel Series 3 qualsiasi notifica viene visualizzata a schermo intero interferendo con ciò che si sta guardando, mentre sul Series 8 le notifiche sono meno invasive e appaiono solo nella parte superiore (quando l’orologio è sbloccato). Questo è un miglioramento introdotto con Watch OS9 e quindi presente anche su altri modelli, ma non su quelli più vecchi come Series 3 in quanto come anticipato non più aggiornabile.
Inoltre, la Digital Crown sul Series 8 presenta un feedback aptico. La durata della batteria non è particolarmente elevata ma per la mia esperienza di utilizzo risulta comunque migliore rispetto a quella di Series 3 (probabilmente a causa dell’usura di quest’ultimo) e in ogni caso mi ha sempre e comunque accompagnato fino a sera anche con un utilizzo intensivo. Tra l’altro, grazie al fast charging presente sul Series 8, è possibile effettuare una ricarica completa in breve tempo e una notifica sul vostro iPhone vi informerà quando l’orologio sarà completamente carico. Utilizzo un caricatore da 20W di Apple e la ricarica è estremamente veloce, spesso mi capita di indossare l’orologio durante la notte e al mattino è sufficiente il tempo di una doccia e di una rapida colazione per ottenere l’80% di carica (40 minuti circa).
In conclusione, la mia esperienza di acquisto è stata più che soddisfacente e consiglierei Series 8 a chiunque stia valutando di acquistare un Apple Watch. L’alternativa è attendere qualche mese per l’uscita di un nuovo dispositivo aggiornato da parte di Apple, ammesso che ci siano novità sostanziose, oppure optare per il Watch Ultra se i 49 mm di cassa (e il prezzo decisamente più elevato) non sono per voi un problema. In tal caso valuterei con attenzione una serie di aspetti prima di completare l’acquisto: tenete presente che il modello Ultra è piuttosto spesso e più pesante rispetto al classico Apple Watch, per cui potrebbe risultare scomodo indossarlo. In antitesi, se disponete di un budget ridotto, SE rappresenta comunque un ottimo candidato nonostante l’assenza di alcune funzioni che personalmente reputo importanti ma che magari per alcuni potrebbero essere di secondaria importanza (assenza di always on display e della ricarica rapida, ad esempio).
Qualsiasi sia la vostra scelta porterete a casa un dispositivo che reputo utilissimo. Probabilmente non avrà il fascino di un orologio meccanico, certo, ma per l’utilizzo di tutti i giorni offre molte funzionalità in più che potrebbero semplificarvi la quotidianità.

Sono stato per anni un soddisfatto possessore di Series 3 che è sempre stato più che sufficiente per il mio stile di vita se non fosse per la scarsa autonomia, accentuata dall’usura del tempo. Questo, legato al fatto che gli aggiornamenti sono stati ormai interrotti, mi ha spinto ad acquistare un nuovo orologio. A distanza di qualche settimana non mi pento dell’acquisto e reputo il Series 8 il modello più equilibrato della line up. Nonostante un design simile e apparentemente quasi immutato, le differenze con il Series 3 sono abissali.
L’always on display, ad esempio, è una caratteristica che ho sempre desiderato in quanto personalmente preferisco avere alcune informazioni sempre visibili e accessibili con uno sguardo, senza dover necessariamente ruotare il polso. Alcuni utenti potrebbero voler disattivare questa funzione per risparmiare batteria oppure perché la reputano inutile, quindi si tratta di un aspetto del tutto soggettivo. Indiscutibile è invece il miglioramento estetico delle cornici che sono ora molto più sottili e conferiscono un tocco più moderno al dispositivo. Il sistema di notifiche è molto migliorato: nel Series 3 qualsiasi notifica viene visualizzata a schermo intero interferendo con ciò che si sta guardando, mentre sul Series 8 le notifiche sono meno invasive e appaiono solo nella parte superiore (quando l’orologio è sbloccato). Questo è un miglioramento introdotto con Watch OS9 e quindi presente anche su altri modelli, ma non su quelli più vecchi come Series 3 in quanto come anticipato non più aggiornabile.
Inoltre, la Digital Crown sul Series 8 presenta un feedback aptico. La durata della batteria non è particolarmente elevata ma per la mia esperienza di utilizzo risulta comunque migliore rispetto a quella di Series 3 (probabilmente a causa dell’usura di quest’ultimo) e in ogni caso mi ha sempre e comunque accompagnato fino a sera anche con un utilizzo intensivo. Tra l’altro, grazie al fast charging presente sul Series 8, è possibile effettuare una ricarica completa in breve tempo e una notifica sul vostro iPhone vi informerà quando l’orologio sarà completamente carico. Utilizzo un caricatore da 20W di Apple e la ricarica è estremamente veloce, spesso mi capita di indossare l’orologio durante la notte e al mattino è sufficiente il tempo di una doccia e di una rapida colazione per ottenere l’80% di carica (40 minuti circa).
In conclusione, la mia esperienza di acquisto è stata più che soddisfacente e consiglierei Series 8 a chiunque stia valutando di acquistare un Apple Watch. L’alternativa è attendere qualche mese per l’uscita di un nuovo dispositivo aggiornato da parte di Apple, ammesso che ci siano novità sostanziose, oppure optare per il Watch Ultra se i 49 mm di cassa (e il prezzo decisamente più elevato) non sono per voi un problema. In tal caso valuterei con attenzione una serie di aspetti prima di completare l’acquisto: tenete presente che il modello Ultra è piuttosto spesso e più pesante rispetto al classico Apple Watch, per cui potrebbe risultare scomodo indossarlo. In antitesi, se disponete di un budget ridotto, SE rappresenta comunque un ottimo candidato nonostante l’assenza di alcune funzioni che personalmente reputo importanti ma che magari per alcuni potrebbero essere di secondaria importanza (assenza di always on display e della ricarica rapida, ad esempio).
Qualsiasi sia la vostra scelta porterete a casa un dispositivo che reputo utilissimo. Probabilmente non avrà il fascino di un orologio meccanico, certo, ma per l’utilizzo di tutti i giorni offre molte funzionalità in più che potrebbero semplificarvi la quotidianità.

Se avete un iPhone, allora la migliore scelta che potete fare è su questo prodotto e le ragioni sono molte.
1) esperienza d'uso: l'esperienza d'uso degli Apple Watch è invidiabile. Ho avuto numerose smartband di diverse aziende, ma nulla di paragonabile a quello che offre questo dispositivo. È fluido, reattivo e permette la visualizzazione di un'enormità di informazioni a colpo d'occhio. Inoltre è perfettamente integrato con l'ecosistema Apple.
2) funzioni: ho comprato l'Apple Watch sostanzialmente per monitorare l'attività fisica (nuoto). Fermo restando che sono rimasto sorpreso dalla precisione delle misurazioni (vasche, bracciate, tempi ecc.) sono anche presenti altre funzioni veramente comode per qualunque tipologia di attività si voglia fare (creazione di waypoint nell'app bussola per quando si fa trekking, ad esempio).
3) misurazioni acquisite: un'altra cosa che mi ha lasciato sorpreso di questo prodotto è la quantità di misurazioni corporee che vengono effettuate automaticamente durante le attività quotidiane. Ne cito alcune: battito, passi, qualità del sonno, dispendio calorie, distanza camminata, minuti in piedi, livello del rumore ambientale, livello di O2, variabilità ritmo cardiaco, battiti a riposo, stabilità camminata, lunghezza passo camminata, velocità di salita delle scale, frequenza respiratoria, stabilità della camminata ecc...
4) design: qui si va sui gusti personali, quindi non mi sbilancio molto. Posso però sbilanciarmi sulla qualità costruttiva che è indubbiamente al top per questa categoria di dispositivi.
In conclusione, posso dire che è un prodotto che apprezzo molto e che utilizzo quotidianamente. Non è indispensabile, ma se vi interessa avere report dettagliati sull'attività fisica e un quadro generale delle proprie condizioni di salute ve lo consiglio spassionatamente.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 aprile 2023
Se avete un iPhone, allora la migliore scelta che potete fare è su questo prodotto e le ragioni sono molte.
1) esperienza d'uso: l'esperienza d'uso degli Apple Watch è invidiabile. Ho avuto numerose smartband di diverse aziende, ma nulla di paragonabile a quello che offre questo dispositivo. È fluido, reattivo e permette la visualizzazione di un'enormità di informazioni a colpo d'occhio. Inoltre è perfettamente integrato con l'ecosistema Apple.
2) funzioni: ho comprato l'Apple Watch sostanzialmente per monitorare l'attività fisica (nuoto). Fermo restando che sono rimasto sorpreso dalla precisione delle misurazioni (vasche, bracciate, tempi ecc.) sono anche presenti altre funzioni veramente comode per qualunque tipologia di attività si voglia fare (creazione di waypoint nell'app bussola per quando si fa trekking, ad esempio).
3) misurazioni acquisite: un'altra cosa che mi ha lasciato sorpreso di questo prodotto è la quantità di misurazioni corporee che vengono effettuate automaticamente durante le attività quotidiane. Ne cito alcune: battito, passi, qualità del sonno, dispendio calorie, distanza camminata, minuti in piedi, livello del rumore ambientale, livello di O2, variabilità ritmo cardiaco, battiti a riposo, stabilità camminata, lunghezza passo camminata, velocità di salita delle scale, frequenza respiratoria, stabilità della camminata ecc...
4) design: qui si va sui gusti personali, quindi non mi sbilancio molto. Posso però sbilanciarmi sulla qualità costruttiva che è indubbiamente al top per questa categoria di dispositivi.
In conclusione, posso dire che è un prodotto che apprezzo molto e che utilizzo quotidianamente. Non è indispensabile, ma se vi interessa avere report dettagliati sull'attività fisica e un quadro generale delle proprie condizioni di salute ve lo consiglio spassionatamente.



Le recensioni migliori da altri paesi

Lo que más me ♥️
- Parecerá una tontería, pero lo de rellenar los anillos de movimiento y competir con otros me ha incentivado ha estar más activo.
- Puedo descargar mi musica o podcasts directamente al reloj, permitiendome dejar el móvil en casa cuando voy al gym.
- Tiene una gran variedad de ejercicios para monitorizar
- Buena integración con Nike Running Club y Nike Training Club para entrenar
- Apple Wallet integrado en el reloj, pudiendo pagar con el reloj cuando dejó el móvil en algún otro lugar.
- Puedo responder, archivar, ignorar las notificaciones y también se ven muy bien en la pantalla
Lo que no me gusta ❌
- El precio es elevado, aunque no puedo decir que se sienta como un producto de mala calidad.
- Hay que cargarlo casi que a diario. En 40 min o menos suele estar al 100%.
- Un cable más que cargar encima cuando viajes (es magnético, no lightening como el iPhone).

En cuanto al reloj si lo conoces, es un poco mejor que el anterior, yo venía del 6 y aun conservo el 3. La pantalla es más grande ahora y todo fluye más rápido(también es más caro). Si solo lo quieres para ver la hora, pagar con tarjeta, contar pasos, pulsaciones y poco más te puedes seguir apañando con el 3. Si quieres estar a la última tendrás que comprarlo…😜 y mejor en Amazon!!


Recensito in Spagna 🇪🇸 il 15 ottobre 2022
En cuanto al reloj si lo conoces, es un poco mejor que el anterior, yo venía del 6 y aun conservo el 3. La pantalla es más grande ahora y todo fluye más rápido(también es más caro). Si solo lo quieres para ver la hora, pagar con tarjeta, contar pasos, pulsaciones y poco más te puedes seguir apañando con el 3. Si quieres estar a la última tendrás que comprarlo…😜 y mejor en Amazon!!



Y eso que he sido usuario de Xiaomi Mi band desde hace años, ahora no puedo estar sin el apple watch. Lo recomiendo muchísimo. El mejor accesorio que se puede tener.

En cuanto al diseño, es muy bonito y ligero. Cómodo, no notas que lo llevas.
La batería dura 1-2 días. Lo que hago es cargarlo a ratos, por ejemplo durante el desayuno o la ducha. Tarda 1 hora completa.
En cuanto a funciones, añade el ECG y al temperatura corporal, en la que no da un valor exacto, solo subidas/bajadas respecto al valor de referencia. Son funciones que apenas se usan, y puede merecer la pena ahorrarse 100€ con el modelo anterior. Cuando lo compre, este eran 500€, no 469€ como ahora.
Los modos deportivos son completos y variados. Detecta automáticamente ejercicio y tiene las mediciones típicas de velocidad, pulsaciones, etc.
La pantalla se ve muy bien, regula automáticamente el brillo y se agradece en exteriores.
¿Merece la pena? Pues depende, los hay por 50€ que hacen lo mismo. Sin embargo, las mediciones no son tan precisas y si quieres un reloj bonito, completo y con total compatibilidad con el iPhone es una buena compra.