Prezzo di copertina: | EUR 12,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 7,99 Risparmia EUR 4,01 (33%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
![Antigone (L' Arcipelago Einaudi Vol. 194) di [Valeria Parrella]](https://m.media-amazon.com/images/I/31s+hGz1uRL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Antigone (L' Arcipelago Einaudi Vol. 194) Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,40 € | 11,00 € |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
11,40 €
La tragedia di Sofocle rivive in un testo teatrale attualissimo e appassionato, che si interroga sul libero arbitrio, l'eutanasia, l'incerto confine tra legge della natura e legge dell'uomo, la detenzione nelle carceri, il suicidio come atto consapevole.
Con una scrittura decisa e profondamente evocativa Valeria Parrella compie un'operazione tanto rispettosa quanto indispensabile: rileggere un mito che non ha mai smesso di dialogare con il presente.
L'Antigone di Valeria Parrella ci restituisce la potenza di un dramma eterno mantenendo intatta la portata del messaggio originario. Un discorso poetico sulla vita, sul coraggio, su cosa significa essere partecipi del Diritto, oggi.
***
«Affidare il corpo del fratello alla pace della terra se ha varcato la soglia della vita, strapparlo alla condizione di non vivo non morto se qualcosa lo inchioda nel passaggio. È con Antigone che Valeria Parrella rivive la sfida fra coscienza e legge».
Rossana Rossanda
- LinguaItaliano
- EditoreEINAUDI
- Data di pubblicazione9 giugno 2020
- Dimensioni file958 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B089N5GKNP
- Editore : EINAUDI (9 giugno 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 958 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 74 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 156,039 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 363 in Letteratura teatrale (Kindle Store)
- n. 2,588 in Letteratura teatrale (Libri)
- n. 38,152 in Narrativa letteraria
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma non con questa "Antigone". Non con Valeria Parrella.
Con un linguaggio moderno e semplice insieme, l'autrice restituisce tutta quanta la bellezza e l'intensità dell'opera sofoclea, oserei dire perfino superandola. Si attiene ai contenuti e alle parole del tragediografo greco ma facendoli propri, trasfigurandoli in aulica poesia e sentito dramma interiore.
Sarebbe erroneo dire che la svecchia, quanto più giusto affermare che la retorica della Parrella cerca di attrarre i lettori verso i suoi contenuti tramite una profonda empatia fusa in un problema d'attualità: il diritto di praticare l'eutanasia. Metafora della sepoltura negata della tragedia ellenica.
La solitudine dell'eroina nella meditazione e compimento di quell'atto nei confronti del fratello Polinice in stato vegetativo, la sua determinazione, sofferenza e mancanza di paura e rimpianto per le conseguenze che sa perfettamente che ci saranno per opera di una legge che ritiene ingiusta, lo scontro con il freddo e integerrimo zio legislatore, il conflitto tra amore e dovere... Tutto ciò cambiato e al tempo stesso riportato con fedeltà.
Proprio come l'Antigone sofoclea, anche questa Antigone sa esattamente cosa deve fare e cosa è giusto e sbagliato e ci invita a riflettere e a fare lo stesso. A porci dubbi, domande non facilmente risolvibili, in un mondo continuamente conteso tra morale personale e collettiva, tra cuore e legge.
Le recensioni migliori da altri paesi

Une Antigone vraiment moderne ; je dirais plus : à la sauce du temps, car détournant le sujet du droit à la sépulture à celui du droit à l’euthanasie.
Donc, Polinice dans le coma, est maintenu en vie en réa, par ordre de Créon.
Antigone réclame le droit à sa vraie mort et le débranche à deux reprises.
Il faut croire qu’elle réussit la 2e fois puisqu’elle est condamnée et jetée en prison.
Tirezias intervient et Créon serait prêt à lui accorder la grâce qu’elle ne demande pas, mais comme on le sait, se suicide. Hemone, sont fiancé la suit comme il se doit dans le geste désespéré.
Tout y est, sauf le principal argument ; bien mené, agréable, mais peut être un peu superficiel pour les accros d’Antigone… mais que je recommande vivement