
Alice nel paese delle meraviglie: I classici Vizi Editore 2
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile, Illustrato, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" | 3,90 € | 4,49 € |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 1,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
4,66 €
Lewis Carroll si trovava in barca con un amico, la piccola Alice e le sue due sorelle, e per far divertire le bambine inventò una storia fantastica. Alice lo pregò di metterla per iscritto e il racconto fu pubblicato nel 1865 con il titolo Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie. Vi si narrano le vicende di una bimba di nome Alice, che nel giorno del suo settimo compleanno, seguendo un coniglio bianco con giacca e panciotto, precipita in un magico mondo sotterraneo, dove vive strabilianti avventure e incontra bizzarri personaggi, tra assurdità e paradossi di ogni tipo. Gli stravaganti protagonisti del romanzo non sono però così distanti dalla realtà, in quanto offrono una carrellata dei difetti e delle manie del genere umano, e numerosi sono i riferimenti a personaggi e avvenimenti dell'epoca. In tutta l'opera abbondano inoltre giochi linguistici e matematici, citazioni, nonsense e figure retoriche, che fanno di Alice nel paese delle meraviglie un capolavoro di originalità, da oltre 150 anni letto e tradotto in tutto il mondo.
- Durata2 ore e 42 minuti
- Data di uscita su Audible15 giugno 2022
- LinguaItaliano
- ASINB0B3NDL8FN
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
6,95€6,95€
I titoli preferiti
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 2 ore e 42 minuti |
---|---|
Autore | Lewis Caroll |
Narratore | Elisa Giorgio, Librinpillole |
Data di pubblicazione su Audible.it | 15 giugno 2022 |
Editore | VIZI EDITORE |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B0B3NDL8FN |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 4,894 in Avventure fantasy per ragazzi n. 5,050 in Classici della narrativa per ragazzi n. 10,298 in Classici per bambini (Libri) |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È un classico senza tempo, da rileggere in ogni momento triste per riacquistare il sorriso!
Arrivato in ottime condizioni.
La storia della bambinetta che, precipitata nella tana del Coniglio Bianco, si trova a doversi dibattere in un Mondo totalmente fantastico, nel quale ogni cosa fa letteralmente a pugni con la logica, è stata oggetto di innumerevoli interpretazioni e versioni ed ha sfrenato la fantasia di epigoni e cineasti. Per tale motivo, però, spesso, si sono perse di vista le origini e le motivazioni.
Nella mia personale opera di ripescaggio dei più noti romanzi di questo genere ho deciso di affrontare “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” nel testo originale (Alice's Adventures in Wonderland), evitando di farmi traviare da traduzioni in italiano più o meno fedeli o fantasiose.
Purtroppo, pochi romanzi come quelli di Carroll soffrono nel passaggio ad un’altra lingua. L’A., invero, ha infarcito, si può dire ogni paragrafo di nonsense e altri giochi di parole che tradotti perdono gran parte della loro immediatezza.
La lettura è risultata agevole e scorrevole. L’inglese di Carroll, studiato per essere compreso da un giovane lettore, è sempre immediato e fresco. La storia si dipana in maniera divertente e non annoia, anche se risulta arcinota al lettore moderno che non viene sorpreso dalle stravaganti avventure di Alice.
Purtroppo, però, anche leggendo il testo originale inglese, molti degli intenti di Carroll rimangono celati al lettore di oggi.
Infatti debbo confessare che, personalmente, parecchi punti mi sono sfuggiti, un po’ per disattenzione (seguendo la narrazione non sempre si percepiscono anche i raffinati giochi di parole con cui è intessuta), un po’ perché, come lettore moderno, non ho individuato immediatamente il riferimento che faceva da chiave di lettura allo “scherzo” letterario. Invero il bersaglio degli strali di Carroll spesso è la società britannica della seconda metà del XIX secolo, un mondo ormai a noi piuttosto alieno: quindi, la battuta che fustiga il sistema scolastico vittoriano, piuttosto che certi perbenismi borghesi o le consuetudini dell’epoca, risulta impercepibile nel XXI secolo, soprattutto se queste situazioni vengono mostrate nella visione distorta del Wonderland. Rimane il divertimento per la situazione bislacca, per la storiella bizzarra, ma non si riesce ad individuare l’intento originario, se non solo con l’aiuto di una versione critica.