Sergio Grea

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Sergio Grea
Lingua:Libri ItalianiVietnam: Danielle è una piccola orfana, una delle tante vite stravolte dalla guerra. A pochi giorni dalla fine del conflitto, viene adottata da un funzionario inglese, in Asia per indagare su un traffico d’armi. L’uomo sa che l’unica speranza per offrire a Danielle un futuro sereno è portarla all’estero, e ci riesce grazie a una precipitosa fuga nelle convulse ore prima della caduta di Saigon.
Australia: Danielle, ormai grande, è diventata una donna seducente e un’abile consulente aziendale, e il suo passato sembra solo un ricordo sfuocato. Un nuovo incarico professionale però farà riemergere ombre che pensava fossero sepolte per sempre, e segreti legati alla vita del suo padre adottivo. Segreti così pericolosi da mettere a repentaglio la sua felicità e la sua stessa sopravvivenza.
Edizione rivista: L’attuale edizione di Saigon, addio include revisioni editoriali.
La vita di Dave, brillante avvocato, era perfetta. Fino a quando non è stata sconvolta dai tragici fatti dell’11 settembre in cui la sua carriera, i suoi amici, il suo futuro sono crollati insieme alle Torri Gemelle.
Ora ha l’ultima occasione per riscattarsi, seguendo la negoziazione di un appalto per un ricco e misterioso magnate russo sul lago Aral. Sembrerebbe routine, ma dietro l’apparente banalità si nascondono molti rischi e molti segreti. Quali interessi si celano sotto i gelidi cieli dell’Est?
Dave dovrà combattere per la cosa che conta di più: la sua stessa vita.
Con uno stile e una capacità narrativa che richiamano grandi nomi internazionali come Wilbur Smith, Dan Brown, Ken Follett, Sergio Grea, forte della sua esperienza di top manager internazionale, non solo è in grado di concepire trame avvincenti, ma anche di narrare vicende vissute in prima persona in luoghi ad alto rischio dello scenario mondiale.
Nuova edizione riveduta: questa edizione di L'appalto comprende revisioni editoriali.
Un caso di spionaggio industriale per Ralph Core
A Ralph Core, ora direttore del Worldwide Chronicle, la vita al quotidiano londinese comincia ad andare stretta. Ogni giorno che passa fa crescere in lui la voglia di tornare a viaggiare per il mondo a caccia di materiale per i suoi libri e i suoi reportage. Purtroppo l’occasione di partire gli si presenta quando una persona a lui vicina scompare nel nulla.
Inizia così un’indagine in crescendo che lo porterà da Guadalupa a Panama, fino a Merida, in Messico. Si troverà invischiato in un’inquietante vicenda politico-economica che vede coinvolta una multinazionale cino-canadese che in gran segreto cerca di aprire il Passaggio a Nord Ovest al traffico marittimo internazionale, puntando sui cambiamenti climatici e lo scioglimento dei ghiacci e rischiando di stravolgere i delicati equilibri del pianeta.
Il nuovo capitolo della saga con protagonista il reporter e scrittore italo-inglese si trasforma in un’avvincente corsa contro il tempo, un caso di spionaggio industriale dai risvolti drammatici. Un thriller ecologico ad alta tensione.
Ralph Core, non più direttore del Worldwide Chronicle ma finalmente scrittore a tempo pieno, presenta a Londra la sua ultima opera, Vite giocate, che tratta della tragica spedizione inglese del 1924 per la conquista dell’Everest, in cui persero la vita il capo degli scalatori George Mallory e il compagno di cordata Andrew Irvine.
Il suo libro, che esplora il dramma umano dei protagonisti di quella tragedia, suscita presto l’interesse di due importanti produttori che intendono trarne un film e chiedono a Core di partecipare alla sceneggiatura. Ralph accetta e insieme a Solène vola in India e poi in Nepal dove il film sarà girato.
Ciò che non può prevedere è di trovarsi coinvolto in una vicenda che ha origine nel passato, nelle ambizioni sfrenate e nell’avidità. Nel disperato tentativo di un riscatto inseguito ma irraggiungibile. Nella pietà per chi è vittima innocente.
Misteri di altre vite giocate spingeranno Ralph nella paziente e coriacea ricerca della verità. Gli scenari sono quelli immensi del Nepal e dell’Himalaya e della lussureggiante e antica Goa che dall’India si affaccia sul Mare Arabico.
Luca Mironi, giovane e brillante economista e ricercatore all’Università di Milano, ottiene un importante incarico: collaborare con la IBRE, una notissima azienda immobiliare tedesca di fama internazionale, per aiutarne la riorganizzazione. Guidata dalla potente famiglia Bleyvi, la IBRE ha una storia lunga e complessa, strettamente legata al passato coloniale della Germania che ha visto Berlino accusata del genocidio dell’etnia Herero, nell’odierna Namibia.
Luca, testardo e curioso, si lascia affascinare suo malgrado dalla storia della famiglia e dell’azienda. Inizia così una sua ricerca che dalla fredda Amburgo lo porterà, pur sempre nell’ambito del proprio lavoro, in Namibia e in Sudafrica, e che lo coinvolgerà in una rete di intrighi, trame, segreti sepolti e orrori commessi oltre un secolo fa ai tempi della guerra coloniale.
Un nuovo avvincente romanzo a tinte gialle che affronta il tema della terribile eredità lasciata dal colonialismo, di torti che non potranno mai essere riparati e di fantasmi del passato.
Nic Morgan non aveva passato dei bei mesi, ultimamente. Anzi, poteva ritenerli un vero schifo.
La moglie Lucy, l’amore della sua vita, era morta in un incidente d’auto a soli ventotto anni. E, quel che era peggio, non era sola; alla guida, infatti, c’era il suo amante. Per Nic, il modo più tragico di scoprire un tradimento.
Oltre al danno, la beffa: i suoi problemi personali si ripercuotono sul lavoro e, di colpo, Nic viene allontanato da San Francisco, destinazione Corno d’Africa, dove la situazione che si trova a fronteggiare è a dir poco critica: conflitti di interessi tra inglesi e francesi, frange estremiste islamiche in piena ascesa, guerriglieri. La zona è una polveriera, a cui manca solo una scintilla per esplodere.
Ma quella è anche una terra incontaminata, piena di bellezza e di ricchezze naturali di cui, però, la popolazione non può disporre in alcun modo.
Così Nic comprende che in quel luogo non solo potrà spegnere la rabbia che lo sta consumando, ma anche dare un nuovo senso alla propria vita. Nic, però, non ha messo in conto che i suoi nobili progetti rischiano di intaccare gli interessi di personaggi ambigui e senza scrupoli. Disposti a tutto pur di proteggerli.
Edizione rivista: L’attuale edizione di I signori della sete include revisioni editoriali.
Il giornalista Ralph Core, metà inglese, metà italiano, dopo essere stato per lunghi anni corrispondente di guerra dal Medio Oriente è diventato uno scrittore di successo. A Londra il suo destino s’incrocia con quello di Solène, una giovane giornalista francese, studiosa di religioni antiche, di cui s’innamora.
Solène è decisa a risolvere alcuni drammatici misteri legati alla figura storica di Gesù, che potrebbero dare fastidio a molti, persino al Vaticano. Ralph sta per sceneggiare un film-verità sugli ultimi giorni della vita di Lawrence d’Arabia, cui ha già dedicato una fortunata biografia.
Sullo sfondo di terre antiche e piene di suggestioni, tra la Giordania, il Kashmir e sconfinati deserti infuocati dal sole, personaggi senza scrupoli, ostacoli non previsti e avventure pericolose metteranno a dura prova l’amore tra Ralph e Solène.
Ambientato in un Medio Oriente ancora lacerato da tensioni religiose e guerre civili, Vite di sabbia è un romanzo di azione e di sentimenti, un affascinante viaggio alla ricerca di un doppio, intricato mistero, che sembra non avere spiegazione.
Edizione rivista: L’attuale edizione di Vite di sabbia include revisioni editoriali.
Il terzo avvincente episodio della serie di Ralph Core
Ralph Core e Solène possono finalmente godersi un periodo di vacanza sulla costa australiana. Ma il loro riposo è destinato a durare poco: Wali, potente attivista sikh del Kashmir, furibondo per l’uscita dell’ultimo libro-denuncia di Core, ha infatti lanciato una sorta di fatwa contro Ralph e incaricato un sicario di eliminarlo.
Sfuggiti miracolosamente al tentativo di assassinio sulla barriera corallina, Ralph e Solène volano a Adelaide, ospiti di un’amica. La caccia spietata del killer però non si placa e la vita non solo di Ralph ma anche di Solène continua a essere in pericolo.
Se tutto ciò non bastasse, le vicende di un politico australiano di origini russe stanno per aprire ulteriori scenari…
Il nuovo drammatico capitolo della saga con protagonista il reporter e scrittore italo-inglese trasporta il lettore dall’immenso deserto australiano alle montagne innevate del Kashmir, attraverso una sequenza incalzante di colpi di scena che troverà un’inaspettata soluzione fra le pieghe della rivoluzione russa del 1917 e nella misteriosa vicenda di Anastasia, la figlia dello zar Nicola II.
Il secondo avvincente capitolo della serie con protagonista Ralph Core.
È passato un anno dall’attentato che ha quasi ucciso Solène, la sua fidanzata. E Ralph Core, giornalista di padre inglese e madre italiana, sta per perdere qualunque speranza che la sua donna, in coma in una clinica di Ginevra, possa tornare a vivere.
Finché Jimmy Ashton, il direttore del Worldwide Chronicle, non gli offre un nuovo lavoro e una nuova speranza: Ralph dovrà intervistare Gholam Maddinghi, membro del Partito Costituzionalista Iraniano in esilio, e in cambio riceverà un contatto per far accedere Solène a una cura sperimentale. In effetti a Isfahan, in Iran, un team di ricerca guidato dallo scienziato Mehdi Eutalan è da tempo al lavoro su una possibile nuova terapia.
Inizia così il viaggio di Core dal Sudamerica all’Iran e da lì fino a Cipro, dove avrà l’opportunità di intervistare il presidente russo in persona. Ma le cose non vanno come devono andare, e Core si troverà coinvolto in un complotto internazionale che rischierà di mettere in pericolo la sua stessa vita e non solo la sua.
Con Trappola di velluto, Sergio Grea torna a raccontarci una storia di azione e sentimenti, un nuovo avventuroso viaggio attraverso il mondo.
Volontari italiani e francesi li aiutano a valicare, attraverso le Alpi, il confine italo-francese con l’obiettivo di farli ricongiungere a parenti già stabilitisi in Francia.
Le pessime condizioni metereologiche sulla zona, le piogge incessanti e il cattivo funzionamento di una diga mettono a rischio un piccolo borgo della valle
Haram rischiando di farsi arrestare come clandestino, mette a disposizione le sue competenze ingegneristiche risolvendo il problema della diga e salvando così la valle dall’inondazione.
Maria si prodiga per l’assistenza agli sfollati che, dal fondovalle, sono saliti fino alla baita dove sono nascosti.
La loro disponibilità alimenta la speranza di poter sognare una nuova vita insieme, nonostante le differenti fedi religiose.
Un giallo (quasi senza sangue) tra amore e lotta di potere ambientato in Argentina, Sudafrica, Londra, Parigi.
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- Pagina successiva→